L’India e lo yoga: una disciplina antica

 

Quando si parla di India, si nomina piuttosto spesso anche lo yoga, una pratica che da queste parti la fa da padrone da tempo. E’ altrettanto certo che negli ultimi decenni pure l’Occidente ha scoperto tali tecniche di rilassamento e di equilibrio psicofisico e quindi la diffusione è diventata capillare, ma in tale Paese ha una aspetto anche etico e religioso. Gli stessi, in fondo che sono all’origine di una disciplina che una volta provata non si lascia più. Ecco perché dall’India è uscita piuttosto fuori dai confini nazionali diffondendosi rapidamente.

Corsi per professionisti e non: CREATIVA – LE DISCIPLINE DEL BENESSERE (I edizione). 24 / 25 aprile 2010 – Musei Mazzucchelli, Ciliverghe di Mazzano (BS)


Sabato 24 e domenica 25 aprile 2010 nella suggestiva cornice settecentesca dei Musei Mazzucchelli* – a Ciliverghe di Mazzano, in provincia di Brescia – si terrà il primo grande evento interamente dedicato alle discipline del benessere dell’uomo attraverso la creatività.

Due giornate aperte al pubblico, alla scoperta delle dottrine psicologiche e olistiche, che possono concorrere a una maggiore consapevolezza del Sé e al conseguente accrescimento del benessere psicofisico, attraverso la presentazione delle attività di diversi istituti internazionali coinvolti, oltre ad alcuni momenti di laboratorio, workshop e convegni.

Non è certo un caso che questo appuntamento si svolga proprio presso la sede della Fondazione Giacomini Meo Fiorot che ospita i Musei, in quanto tra i suoi soci fondatori figura Carmen Meo Fiorot, pioniera in Italia delle neuroscienze tra creatività e dinamica mentale, promotrice fin dagli anni Settanta di una metodologia di educazione mediante la libera creatività che ha illustrato in diverse università americane, tenuta presente nei diversi progetti proposti dalla direzione artistica e didattica dei Musei in questi anni e a cui sarà dedicata una prima sessione seminariale sabato 24 aprile alle ore 15 con alcuni interventi illustri.

Osteopatia, counseling, riflessologia, costellazioni famigliari, dinamica del benessere, creatività, yoga, naturopatia, medicina ayurvedica, cristalloterapia, musicoterapia, arteterapia, biodanza, programmazione neurolinguistica, psicodramma solistico, sono queste alcune delle pratiche che si andranno ad indagare attraverso conferenze, presentazioni, laboratori e dimostrazioni pratiche, che per due giorni animeranno le splendide sale e gallerie della sede neopalladiana.

Qui di seguito il programma dettagliato dell’appuntamento, promosso dalla Fondazione Giacomini Meo Fiorot, dall’Université Jean Monnet, dall’Accademia Europea CRS Idea; con il contributo e il patrocinio delle Università degli Studi di Firenze, Padova, Siena e Urbino; in collaborazione con Yoga Pietro Saleri, Accademia di Kriya Yoga di Lisetta Landoni, Associazione culturale Lux Vivens – Suoni di luce vivente e grazie al sostegno di Wasabi.

PROGRAMMA

“Azonzo in” Senegal viaggio dedicato allo yoga, benessere e meditazione 25 aprile – 1 maggio 2008


Un viaggio dedicato agli appassionati di yoga nato dalla collaborazione fra Azonzo Travel e Yoga Journal, il primo mensile di yoga in Italia, testata di riferimento per tutti coloro che ricercano il benessere psicofisico. Si seguono quotidianamente lezioni complete di hatha yoga, pranayama e meditazione curate da Lisetta Landoni, insegnante dell´Accademia di Kriya Yoga di Milano e una degli esperti di Yoga Journal. Durante questo breve ma straordinario viaggio è inoltre possibile visitare Dakar, capitale e città cosmopolita , un’affascinante fusione di culture diverse e stili architettonici africani che si alternano con stili francesi coloniali e moderni, l’Isola di Goreé con la famosa casa degli schiavi, St Louis tranquilla cittadina coloniale situata in parte su un´isola e in parte su una penisola chiamata Langue de Barbarie, le Isole della Maddalena famose come luogo di avvistamento di rare specie di uccelli tropicali e per i suoi baobab nani, la riserva di Bandia, prima riserva naturale privata del Senegal, creata nel 1986.