La Wind Jet riprenderà i voli?

 

Il mistero Wind Jet prosegue e, a poco più di un mese dal giorno in cui si vocifera potrebbero riprendere i voli, non ci sono certezze reali in merito. Sarà un Natale con felici novità per il gruppo dei cieli o no? In realtà, è una sorpresa. La compagnia aerea low cost siciliana, in effetti, è ferma dallo scorso mese di agosto e nessuna dichiarazione è stata fatta in merito alla sua eventuale rinascita, ma sono in molti a scommettere che ritornerà in pista, per usare un gioco di parole. L’ultima affermazione pubblica è stata quella del patron Antonino Pulvirenti, che ad ottobre si è lasciato intervistare da Panorama, ma la situazione appare fin troppo stagnante e da allora nessuno ha saputo parlare del progetto dei suoi nuovi decolli.

Fallimento Wind Jet: nessuna trattativa con Alitalia

Nessuna trattativa tra la compagnia di bandiera Alitalia e la compagnia Wind Jet, cui negli scorsi giorni è stato inibito il volo a causa dei grandissimi dissesti economici interni. L’amministratore delegato dell’Alitalia, Andrea Ragnetti ha comunicato che non vi sono possibilità di riaprire il dialogo tra le due compagnia. Lo stesso Ragnetti poi precisa che Alitalia sta perdendo ogni giorno circa 80mila euro per la riprotezione dei passeggeri della Wind Jet bloccati a terra. Una somma pensante che pesa ancora di più sulle casse di una compagnia già duramente provata dalla crisi.

WindJet, ancora un giorno di caos e proteste

Ancora disagi per tutti i passeggeri che avevano acquistato un volo Wind Jet: è previsto per questa mattina un tavolo di trattative con il ministro Passera per trovare una soluzione alla vicenda. Alitalia nel frattmpo ha già portato a destinazione, con i voli speciali messi a disposizione per fare fronte all’emergenza, 2800 passeggeri solo la scorsa notte, per un totale ad oggi di 5800 persone: per maggiori informazioni ed assistenza contattate il numero telefonico dedicato (06.65859030). Prosegue il piano messo a punto da Alitalia che assicurerà ben venti voli speciali al giorno sulla Sicilia (12 voli da/per Catania e 8 voli da/per Palermo).

Wind Jet, in aiuto gli altri vettori aerei

La notizia ormai è ufficiale: la compagnia Wind Jet non è più autorizzata a volare ed a effettuare scali. Pare addirittura che alcuni veivoli siano già stati riconsegnati alla società di leasing in Irlanda. Ma cosa ne sarà dei 300 mila passeggeri che hanno in mano un biglietto della compagnia lowcost? La società Meridiana, insieme ad altre compagnie come Alitalia e Air One, hanno predisposto un piano d’emergenza per tutelare i passeggeri ed evitare che questi siano costretti a non fare ritorno a casa o nelle destinazioni prescelte. In particolare la rimodulazione dei voli è stata fatta in modo tale che vengano garantiti i diritti dei passeggeri in possesso di biglietti WindJet, mentre il programma dei voli dei prossimi giorni sarà pubblicato e aggiornato sul sito dell’Enac. Il  sovrapprezzo previsto per i voli nazionali sarà al massimo di circa 80 euro. Per informazioni sui voli Alitalia contattate il call center al numero 06.65859030.

Wind Jet: la low cost aumenta i voli

Dodici Airbus: è la quota raggiunta dalla low cost siciliana che in punta di piedi da anni si sta lentamente inserendo nel panorama italiano delle compagnie aeree più importanti. Nelle scorse settimane, intanto, è stato annunciato l’arrivo di un altro A319 da 144 posti. Un trend decisamente in crescita che non ha mai conosciuto grosse crisi ultimamente e che ha permesso pure un aumento delle frequenze dei voli soprattutto adesso che la stagione estiva non è ancora terminata. I posti offerti si sono moltiplicati del 7 per cento solo negli ultimi mesi e in vista di questa bella stagione 2011 che ormai volge al termine, ma che è stata decisamente intensa anche in tema di spostamenti per le vacanze.