Weekend d’autunno a Sulcis Iglesiente

 

 

Weekend d’autunno per sentire l’odore del mosto e ritrovare un contatto con la natura adesso che i colori estivi lasciano spazio a quelli rossicci e marroni di una vegetazione che sta preparandosi all’inverno. Un weekend a tema, potreste trascorrerlo in Sardegna nella sua parte sudoccidentale. Un luogo da sogno, tutto italiano, dove il mare si mescola con i colori del paesaggio e dove nasce il vino Rosso Carignano.

Ventotene escursioni per le vacanze 2012 o solo per un weekend

 

Una vacanza selvaggia, immersi nella natura e lontani dallo stress di tutti i giorni. Proprio quello di cui tutti hanno bisogno e, soprattutto, se avete la possibilità di prendere le ferie a giugno, quando ancora non c’è troppo affollamento turistico, qualche giorno a Ventotene potrebbe davvero ricaricarvi. Un’area piccola ma ancora piena di autenticità e paesaggi preziosi a livello naturalistico. Negli ultimi anni, proprio per evitare che possa essere in qualche modo violato, il territorio è diventato Riserva naturale marina e terrestre e dal 2009 è patrimonio europeo. Insomma se per queste vacanze 2012, i risparmi non vi permettono di allontanarvi, potrebbe non essere una notizia del tutto negativa visto che potrebbe rappresentare l’occasione per scoprire il meglio della nostra Italia.

Meteo Italia: torna la pioggia e il maltempo

 

Il weekend quest’anno non è mai soleggiato quasi come se fosse un dispetto per tutti gli italiani e, quando si è liberi dal lavoro, si rischia di dover restare a casa ad osservare la pioggia cadere. Una vera fregatura e, settimana dopo settimana, continuiamo ad augurarci che finalmente la bella stagione possa giungere in maniera del tutto stabile. Fino ad oggi, il sole sarà alto nel cielo un pò in tutta Italia, regalandoci un pò di buonumore e fornendo forse un minimo di speranza ai terremotati che stanno vivendo delle ore terribili: purtroppo questa condizione non è però destinata a durare.

Amsterdam, a giugno i giardini della città sono visitabili

 

Siamo stati in Olanda lo scorso ottobre, invitati dall’Ente del turismo locale per un weekend molto interessante. Il nostro tour ha toccato, ovviamente, anche Amsterdam e ne conserviamo un ottimo ricordo. Ecco perché per noi, come per voi, soprattutto se non siete mai stati, potrebbe essere una occasione speciale giungere in questo periodo in cui saranno aperti i più bei giardini della città. Fiori, colori, magiche atmosfere in un luogo europeo non troppo lontano da casa potrebbero allietare le vostre giornate di inizio estate o di fine primavera. Se le aree verdi restano nascoste per gran parte dell’anno tra edifici alti che si affacciano sui canali, durante un fine settimana particolare, che è quello tra il 15, il 16 e il 17 giugno le cose cambieranno e sarà proprio la vegetazione cittadina a spiccare.

Primavera 2012 e meteo: il sole torna il 25 aprile

 

Ormai è certo e gli esperti lo dicono da settimane. Il sole tornerà il prossimo 25 aprile e per chi già sta programmando gite all’aria aperta e scampagnate, sarà finalmente il momento giusto. Si perché avevamo già potuto godere del piacevole tepore che porta la primavera e avevamo potuto scorgere fiori colorati baciati dai raggi solari, fino a quando una lunga ondata di maltempo ha colpito di nuovo la nostra penisola. Una vera maledizione quest’anno e sembra quasi che la pioggia non voglia più lasciarci. Del resto in città come Roma la neve non arrivava da tempo e stavolta tutte le strade sono rimaste imbiancate per molte ore. Adesso però è tempo di vestirci più leggeri e tornare ad attendere con ansia la bella stagione e le ferie.

Roma: torna la neve e chiudono le scuole

Ancora due giorni di vacanza per i ragazzi che frequentano la scuola e per i più grandi che lavorano negli uffici pubblici della Città Eterna. Da domani Roma chiude per neve, visto che sono previsti fiocchi che la copriranno di bianco anche per trenta centimetri. Se la settimana scorsa, nonostante le previsioni, la sensazione è che la Capitale si sia fatta trovare impreparata ora il sindaco Gianni Alemanno non ci sta a sottovalutare quello che potrebbe accadere e prima di creare disagi agli automobilisti in fila per l’ufficio o per accompagnare i figli in aula ferma tutto e aspetta che passi il momento nero.

Marrakech: un volo low cost per visitare la città in un weekend

Lo splendore di Marrakech, con i suoi profumi avvolgenti e una architettura che regala suggestioni intense soprattutto di fronte ai tramonti infuocati del Nord Africa, andrebbe assaporato con calma, intrufolandosi nelle mille viuzze della Città Vecchia. Se, però, il lavoro e gli impegni quotidiani non vi lasciano tregua, potete fare come noi: sceglierla per un solo weekend per una full immersion in un Marocco che da secoli vive in equilibrio tra realtà e sogno, atmosfere magiche e semplici gesti ripetitivi. Del resto non è un luogo dai grandi monumenti, ma le moschee, i palazzi e i musei presenti bastano già a lasciare senza fiato anche il viaggiatore più esperto. Per il soggiorno, poi, le alternative sono molte, ma quasi tutti i turisti si concedono almeno una notte in riad, una casa con giardino e cortile ricco di agrumi e una fontana al centro.  Se le strutture ricettive possono farvi spendere qualcosina in più, però, non manca la possibilità di trovare il vostro conveniente low cost in tutte le stagiorni. Andiamo a scoprire con quale vettore potrete risparmiare:

Natale 2011: l’albero più grande è a Gubbio

 

Gubbio fino al prossimo sei gennaio vanterà un primato particolare: sarà la sede dell’albero di Natale più grande. Si perchè alle pendici del Monte Ingino a partire dal 1981 un gruppo di volontari ogni anno ne realizza uno enorme che è ben visibile dalla valle dell’area in provincia di Perugia. E’ visibile nelle ore serali per via del suo aspetto scintillante  e di notte si può notare pure a diversi chilometri di distanza.  Per giungere da queste parti e godere dello spettacolo, vi basterà prendere  la A14 Adriatica uscita Fano e proseguire seguendo le indicazioni per Roma fino a destinazione. L’alternativa è quella di scegliere la A1 uscita Arezzo e proseguire per Città di Castello e Gubbio.

Friuli Venezia Giulia: cosa vedere durante una vacanza

 

Friuli Venezia Giulia, splendido tratto di Italia, ma che cosa conosciamo veramente? Se la vostra visita prima del Natale 2011 riguarda un solo weekend, ad esempio, che cosa bisognerebbe non perdere? quali sono le attrazioni e le peculiarità che, dopo i monumenti, bisognerebbe mettere in primo piano? scopriamolo insieme:

Weekend in Friuli Venezia Giulia a caccia di souvenir

 

L’Italia è una terra d’arte, ricca di eventi e attrazioni e anche di artigianato. Una lunga vacanza o un semplice weekend vi permetteranno di scoprire quanti oggetti particolari l’abilità dell’uomo riesce a creare e anche se non siete i tipi che adorano riempire casa di souvenir, troverete di certo almeno qualche prodotto tipico al quale non saprete proprio rinunciare. Scopriamo insieme ad esempio, cosa è possibile acquistare in Friuli Venezia Giulia durante un giro di shopping artigianale: