Sono una viaggiatrice, zaino in spalla valigia al seguito e continue partenza. L’aereo però non mi ha mai fatto stare tranquilla del tutto e accetto il “compromesso”, solo perché è l’unico modo per spostarsi velocemente. Ora sarò ancora più pensierosa a bordo, dopo aver scoperto la nuova rivelazione del domenicale Bild am Sonntag (BamS). Quest’ultimo ha confermato, gettando sconcerto nella rete, che sui cieli europei ad un pilota su tre è capitato di addormentarsi ai comandi. Per carità, oggi la tecnologia permette ad un aereo di spostarsi in “autonomia” per gran parte della tratta, ma ci sono abitudini pericolose che proprio non vanno prese. Addirittura quattro capitani tedeschi su cinque hanno parlato di piccoli errori causati dalla stanchezza.