Buenos Aires: come visitare la città

Non sempre è facilissimo orientarsi a Buenos Aires, ma esistono molte visite guidate alle quali potrete prendere parte non appena giunti in loco. Ognuna di queste è orientata in modo particolare e va dallo shopping all’arte, ma per non perdere le principali attrazioni locali potete muovervi pure in fai da te vediamo come:

Cina: l’Ufo fa chiudere l’aeroporto

Sono tanti i motivi per i quali un aeroporto viene chiuso e, di solito, legati a cattive condizioni meteorologiche o a terribili incidenti, ma raramente avvengono degli eventi di natura così straordinaria da bloccare di fatti i voli a terra come è avvenuto nelle scorse ore dalle parti dello scalo di Chongqing, dove per un’ora almeno non sono avvenuti decolli e atterraggi. Il motivo sembra essere legato, addirittura, al passaggio di un ufo che avrebbe sorvolato l’intera area come se niente fosse.

Canada, Montréal: voli e periodo migliore

 

Montréal, splendido angolo di Canada che vale sempre la pena di visitare. Si, ma come arrivare? Se state cercando un volo per scappare via da tutto e da tutti e tale meta vi ispira allora date una occhiata ai prezzi di Air Canada che propone tratte giornaliere non stop da Roma Fiumicino a Montreal per tutto il periodo estivo. La partenza è alle 13 da Roma e si arriva alle 15.55 ora locale, mentre il ritorno parte da Montréal alle 19:45 e arriva alle 9:40 il giorno dopo. Ancora, con questa compagnia potrete raggiungere il Paese nordamericano dai maggiori scali italiani con coincidenze via Francoforte, Monaco, Zurigo e Londra.

Medio Oriente e Asia nuovi voli da Milano

L’Asia non è più un sogno lontano, quasi irraggiungibile e adatto solo a chi ha disponibilità economiche elevate e Milano lo sa bene, tanto che punta sempre di più al continente che è vasto almeno quattro volte l’Europa. In particolare, la piccola grande rivoluzione di quest’area del Nord Italia in tema di collegamenti giornalieri riguarda soprattutto Malpensa punto nevralgico importantissimo per i vettori asiatici interessati a creare un maggiore scambio turistico con lo scalo lombardo. Con la bella stagione, nel pieno dell’estate 2011, è possibile usufruire  tanto per cominciare, ogni giorno, dei biglietti per la tratta che copre l’Italia e Abu Dhabi. La compagnia aerea interessata è in particolare la Etihad Airways e moltissimi turisti potranno finalmente giungere in tale tratto di mondo, usufruendo anche delle tariffe promozionali scontate.

Grecia:Naxos e Paros, come arrivare

 

Quest’anno la Grecia sta vivendo un momento molto interessante a livello turistico, ancora più che in passato e questo perchè dopo i problemi politici interni del Nord Africa, i viaggiatori stanchi al termine di un anno di lavoro è qui che trovano spiagge meravigliose, mare cristallino e paesaggi incantevoli. Il tutto in una atmosfera rilassata e senza svuotare il proprio portafoglio. Se Santorini e Mykonos sono una certezza da anni in merito ai guadagni stagionali, si fanno strada anche altri piccoli angoli di paradiso. Ai vacanzieri pronti con il costume nuovo, fotocamera e occhiali da sole viene proposto, ad esempio, Skopelos, diventato molto noto un paio di anni fa perchè qui è stato girato il film musical “Mamma Mia”, ma non solo. Crescono le richieste pure per Naxos e Paros, ma come arrivare?

Skyscanner per iPhone: tutti i voli del mondo in tasca

 La nuova applicazione di Skyscanner per iPhone ‘Tutti i Voli, Ovunque’ che consente agli utenti di trovare i migliori voli aerei mentre si è in movimento, ha superato tutte le aspettative registrando più di 500.000 download a circa 3 settimane dal lancio. L’applicazione gratuita è stata proposta in 23 lingue, tra il pomeriggio di giovedì 17 e giovedì 24 febbraio l’app è stata scaricata oltre 500.000 volte. Il flusso è stato particolarmente alto nel Regno Unito, in Russia ed anche in Italia, che da sola ha contato oltre 100.000 downloads.

Skyscanner per iPhone
Questa fantastica applicazione è stata così ben accolta che il management di Skyscanner per iPhone ha dovuto rivedere completamente gli obiettivi per il download del progetto. Barry Smith, Direttore di Skyscanner Mobile che ha curato lo sviluppo delle app, ha commentato: “Con 500mila download in meno di tre settimana, la richiesta dell’app per iPhone di Skyscanner ha ampiamente superato le nostre aspettative. Noi continueremo a monitorare i feedback degli utenti, ma i primi segnali rivelano che abbiamo prodotto e consegnato ad essi la funzionalità che gli amanti dell’iPhone vogliono“.

Air Transat: scelte gourmet e relax a bordo per volare oltreoceano. Nel 2010 la compagnia lancia nuovi servizi di bordo!


Air Transat, compagnia canadese, mette al centro dell’attenzione il passeggero e si affaccia alla prossima stagione lanciando nuovi servizi di bordo.
Da maggio 2010 con Air Transat sarà possibile scegliere il proprio menù tra una rosa di tre proposte differenti rigorosamente selezionate, gustare un bicchiere di vino e un dessert per rendere ancora più piacevole il viaggio sia in Classe Club che in Economy.
Grazie agli elevati standard qualitativi studiati nei minimi dettagli viaggiare diventa molto gradevole anche usufruendo dell’ampia scelta di programmi d’intrattenimento, film appena usciti nelle sale e snack a bordo.

SkyEurope fortifica la sua presenza in Slovacchia e Repubblica Ceca


A partire dal 30 giugno prossimo, SkyEurope lancerà i nuovi voli non-stop da Košice verso Manchester e verso Split (Croazia). Verrà inoltre aggiunta un’ulteriore frequenza, sia da Koisice che da Poprad, verso Londra Luton. Il servizio sulla rotta Praga-Napoli, che ha avuto molto successo, diventerà invece giornaliero. Bratislava incrementerà le frequenze per Londra Luton con un nuovo volo a metà giornata che andrà ad aggiungersi ai due voli giornalieri già esistenti. La tratta Bratislava-Dublino diventerà giornaliera e partirà in un orario più comodo mentre verranno incrementate anche le frequenze estive verso Bourgas, Split e Tessalonica. Da ottobre saranno aggiunte ulteriori nuove rotte da Košice, Bratislava e Praga.

Ryanair, pochi servizi al cliente ma grande successo!


La forza dei prezzi bassi è irresistibile. All’indomani dell’11 settembre 2001, mentre le compagnie di tutto il mondo lasciavano gli aerei a terra per non farli volare vuoti, Ryanair si inventò una campagna pubblicitaria che, offrendo biglietti a una sterlina, le permise di limitare i danni nel momento più difficile di ogni tempo per l’aviazione civile. I prezzi bassi, però, hanno un costo. Che la compagnia aerea accusata di trattare peggio i propri viaggiatori sia anche quella di maggiore successo in Europa è una contraddizione che poteva spiegare solo un libro ben documentato come quello di Siobhán Creaton (Ryanair. Il prezzo del low-cost, Egea, 2008, 300 pagine, 19 euro, prefazione di David Jarach), in uscita questa settimana. Nata alla fine del 1985 in Irlanda e identificata prima con il funambolico fondatore, Tony Ryan e poi con il ruvido amministratore delegato, Michael O’Leary, Ryanair è oggi la terza compagnia europea in termini di passeggeri trasportati, con una capitalizzazione di mercato che sfiora i 10 miliardi di euro. Pur ispirandosi dichiaratamente all’esperienza americana di Southwest, la compagnia irlandese se ne distingue per una disattenzione apertamente dichiarata per ogni esigenza che vada al di là di quella di essere trasportati da un punto all’altro a un prezzo che difficilmente teme concorrenza.