Alitalia: stop al volo Torino Alghero

 

Stop al volo Torino-Alghero e in questo senso, l’ultima tratta sarà effettuata il prossimo 27 ottobre. Lo ha annunciato Alitalia, confermando così l’arrivo di un periodo non proprio d’oro per l’aeroporto di Caselle. Quest’ultimo, infatti, durante l’inverno, perderà pure il Mosca, sempre della stessa compagnia. Ancora, saranno previsti dei pesanti ridimensionamenti su Madrid e Parigi. Il collegamento verso la città della Sardegna rappresentava un volo storico che moltissimi pendolari o vacanzieri utilizzavano. La scelta, avrà quindi, delle ripercussioni notevoli. In realtà, comunque, potrebbe trattarsi solo di una chiusura invernale. Alitalia, infatti, in tal senso non si sbilancia, ma più di una volta ha fatto intendere che potrebbe riprendere a volare su Alghero da aprile 2013.

Da Venezia a Nantes con i voli Volotea

 

A estate ormai più che finita, Volotea punta già ai suoi voli invernali e già da qualche giorno ha aperto le vendite di biglietti per i prossimi mesi. Tra tutte le tratte che seguirà, una delle più interessanti e certamente richiesta è quella che da Venezia giunge a Nantes e viceversa. Quest’ultima prenderà il via il prossimo 28 ottobre, regalando delle magnifiche vacanze o anche solo un weekend a moltissimi viaggiatori che sono già stanchi di stare in città e cercano la possibilità di distrarsi.

Emirates e i nuovi voli per New York, Parigi e Giappone

Emirates continua a presentare nuovi voli e adesso che l’estate 2012 è nel suo culmine, è ancora più interessante scoprire che si possono raggiungere le proprie mete di vacanza con più facilità e con qualche offerta periodica che non guasta mai. La compagnia aerea, ad esempio, decollerà due volte al giorno con A380 a New York e si tratta del secondo percorso giornaliero da Dubai. A partire dal 1° gennaio 2013 il volo EK203 partirà dalla città degli Emirati Arabi alle 02.00 con arrivo a JFK alle 07.20 dello stesso giorno e il ritorno EK204 in partenza da JFK alle 10.40 e in arrivo a Dubai alle 08.10 del giorno successivo. In questo modo ci saranno almeno 1.000 posti a sedere in più, in entrambe le direzioni alla settimana. La domanda sempre crescente dei clienti che vogliono conoscere queste due mete, ha reso necessario il cambiamento. 

Emirates: nuovi voli Adelaide Dubai da novembre 2012

 

Un autunno fatto di viaggi, speriamo, magari per provare il nuovo volo di Emirates. In questo caso parliamo di un soggiorno per noi costoso e impegnativo, ma mai dire mai come si suol dire. Si perché dal primo novembre 2012, inaugurerà il nuovo volo da Adelaide a Dubai. Una notizia che ha recentemente annunciato con molto entusiasmo il Governo dello Stato del South Australia. Del resto si tratta di una  delle più grandi compagnie aeree internazionali al mondo e in questo modo sarà favorita un’altra fetta di turismo che può permettersi di visitare due tra i Paesi più incredibili del Pianeta Blu. Sarà inoltre più facile per i cittadini dei due Stati muoversi tra la capitale del South Australia e il luogo dove anche i desideri più futuristici vengono realizzati.

Wind Jet ritardi voli: è fondamentale evitare le cancellazioni

 

Ore decisive per la Wind Jet, la low cost siciliana che rischia di fermare i voli per sempre. Questo almeno se non raggiungerà un accordo con Alitalia, che già da mesi aveva deciso di acquisirla. Sembra che non ci siano più i fondi per andare avanti da soli e il proprietario Antonino Pulvirenti, patron del Catania calcio, già ad aprile aveva messo in mobilità i 500 dipendenti. Non è stato firmato nulla ancora, ma intanto l’Autorità dell’aviazione civile sa bene che il rischio per i passeggeri di pagare le conseguenze di tale situazione è alto. A questo punto, quindi, ha deciso di chiedere formali garanzie in questo periodo di transizione per evitare che vengano cancellate delle partenze. Questo sarà valido nei giorni tra la stipula dell’accordo e la decorrenza dello stesso.

Sporadi: quali voli e quali trasporti?

 

Vacanze da sogno anche non troppo lontano da casa. Se amate l’estero, le Sporadi, possono incantarvi e regalarvi delle ferie speciali. Meglio ancora se non decidete di arrivare a ridosso del Ferragosto 2012, quando certamente i prezzi saranno ritoccati in alto e le folle di vacanzieri non ve li toglie nessuno. In ogni caso, per giungere da queste parti potete affidarvi a Blu-Express che vola su Skiathos da Roma Fiumicino, fino a fine agosto con tariffe che partono dai sessanta euro.

Usa, United Airlines: piccolo incidente in volo

 

Attimi di paura per un banale incidente che ha interessato un aereo della United Airlines. Quest’ultimo, dopo un volo tranquillo, stava per atterrare a Denver, in Colorato. Come avviene spesso, però, si è trovato un uccello davanti e non ha potuto evitarlo. L’investimento è stato pesante e il velivolo è stato danneggiato in modo pesante. Addirittura, una volta in pista, si è subito notato un buco enorme sulla sua parte anteriore.

Ryanair, voli diminuiti a ottobre su Spagna e Grecia

 

Novità per Ryanair, compagnia amatissima nel mondo quanto bizzarra, che balza spesso agli onori della cronaca per una serie di curiose novità. Questa volta fanno notizia non solo gli aeroporti serviti o le nuove rotte, ma una serie di cambianti che non potranno far felici i passeggeri. In tempi di crisi, però, si sa che più che agli incrementi il turismo si orienta verso i tagli. Il problema, infatti, è che sono in previsione una serie di destinazioni in meno e aeroporti abbandonati, almeno per il momento.

Voli: capsule per dormire in aereo

 

Le compagnie aeree sono alla perenne ricerca di tutti quei sistemi che possono accontentare i propri clienti. Si preoccupano di quello che viene servito a bordo, della cortesia del personale in volo e, soprattutto per le lunghe tratte della possibilità che possano riposarsi nel pieno della comodità. Dormire su un aereo però non è quasi mai semplice, per questo si sta pensando di mettere a punto delle capsule simili a quelle presenti negli hotel giapponesi. Per i viaggi intercontinentali, questo potrebbe succedere a breve. Chi non ha mai provato ad appisolarsi prima di raggiungere la propria meta? Quante volte avete invidiato il vicino che riesce tranquillamente a prendere sonno, mentre per voi nulla di fatto? Del resto, anche chi ci riesce si risveglia con il torcicollo.

Qatar Airways: voli e ultime novità

 

Qatar Airways punta sull’Italia e, per prima cosa, presenta il suo nuovo sito proprio nella nostra lingua. Nel frattempo aumenta considerevolmente i voli da e per l’Italia. Nelle scorse settimane ha dato il via all’orario estivo e il vettore ha raggiunto le 35 frequenze settimanali nel suo hub di Doha. In particolare, ha due voli giornalieri da Roma Fiumicino e due da Milano Malpensa. Ancora, a queste tratte se ne aggiunge una da Venezia. Per quanto riguarda i costi, invece, servono almeno 500 euro per volare negli Emirati del golfo, da Abu Dhabi o in Oman e si giunge a mille per volare nel sud est asiatico e in Australia.