L’ENAC rende noto di aver inviato alla compagnia aerea My Way Airlines, che opera con il marchio MyAir, una diffida dal continuare a vendere biglietti per le tratte Olbia – Bologna e Cagliari – Bologna per la prossima stagione estiva. Tali collegamenti, infatti, sono soggetti ad imposizione di oneri di servizio pubblico ed eserciti dalla compagnia aerea Meridiana. Il vettore, già avvertito da una precedente comunicazione, ha continuato a vendere i biglietti creando di fatto un disservizio ai passeggeri. La diffida inviata dall’ENAC alla MyAir prevede l’immediata interruzione della vendita dei biglietti, chiede alla compagnia di dare corretta e tempestiva informativa agli utenti e di provvedere alla riprotezione dei passeggeri già in possesso di titoli di viaggio per le tratte in questione.
Voli
Nel 2030 voli di linea senza pilota a bordo
Aerei di linea senza piloti. E’ questo il futuro dell’aviazione commerciale. “Già nel 2030 voleranno aerei passeggeri comandati non da un pilota a bordo, ma da un sofisticato sistema di guida satellitare”. Franco Galasso, Direttore Operazioni di Superjet International, la joint venture italo-russa (51% Alenia Aeronautica e 49% Sukhoi), lo ha annunciato oggi al SAT EXPO EUROPE 2008, il Salone internazionale dello Spazio e delle Telecomunicazioni Avanzate, in corso fino a domani alla Nuova Fiera di Roma.
“La tecnologia è già pronta – ha dichiarato Galasso – quello che ancora manca è un quadro normativo internazionale che permetta queste applicazioni anche nell’aviazione civile e un accurato programma di test, sperimentazioni e certificazioni in grado di assicurare la massima sicurezza e affidabilità“.
L’aereoporto di Varsavia apre un nuovo Terminal
Il 28 marzo un nuovo Terminal aprirà i battenti al pubblico all’aeroporto Frédéric Chopin di Varsavia. Il nuovo Terminal 2 è destinato ad ospitare i voli con destinazioni internazionali operati a partire da Varsavia, tra cui quelli destinati a Parigi effettuati da compagnie aeree regolari come la compagnia polacca di bandiera LOT ed AIR FRANCE. Il nuovo Terminal 2, con una superficie di 110.000 m², è grande il doppio del Terminal 1. Potrà così accogliere 12 milioni di passeggeri all’anno. L’apertura dl nuovo Terminal permetterà la piena applicazione dell’Accordo di Schengen che, eliminando i controlli alle frontiere aeree del Paese, permette la libera circolazione tra i Paesi aderenti. L’accordo di Schengen è stato già applicato in Polonia, per quanto concerne le frontiere marittime e terrestri, a partire dal 21 dicembre 2007.
Skyeurope: visita l’europa con lo Skyeuropass
Visita l’Europa volando senza limiti verso tutte le destinazioni SkyEurope: Praga, Parigi, Cracovia, Londra, Budapest, Amsterdam, Vienna. Scegli il Pass che più si avvicina alle tue esigenze e vola quanto vuoi per 15 o 30 giorni. Cosa è lo SkyEuroPass? Lo SkyEuroPass permette un numero illimitato di voli su tutto il network SkyEurope Airlines entro il periodo di validità richiesto all’atto dell’emissione. E’ nominativo e può essere utilizzato solo dalla persona indicata nella richiesta.
Validità
Lo SkyEuroPass può avere una validità di 15 giorni (Silver) o 30 giorni (Gold)
La data di inizio validità viene scelta all’atto dell’acquisto.
Alitalia: offerte per Budapest, Malta, Praga e Varsavia
A partire da domenica 30 marzo, le operazioni di check-in per i voli operati da Alitalia, in partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino e diretti a Budapest, Malta,Praga e Varsavia saranno effettuate al Terminal A presso gli attuali banchi Internazionali Schengen ubicati all’ isola 2 (dal banco n. 125 al banco n. 136). Analogamente a quanto avviene per gli altri voli Schengen, le operazioni di imbarco saranno effettuate al molo B. Ricordiamo inoltre che le operazioni di check-in per i voli operati da Czech Airlines e Malev, in collaborazione con Alitalia, continueranno ad essere effettuate al Terminal B/C.
Air Berlin: super offerta per i business travel
Berlin, il quarto più grande vettore europeo, offre una tariffa corporate promozionale alle aziende che volano da Milano Orio verso la Germania, Scandinavia e Russia. Fino alla fine di Ottobre 2008, le aziende possono richiedere una speciale tariffa di andata e ritorno sui voli per Berlino, Dusseldorf e Norimberga che offre la massima flessibilità a costi estremamente contenuti. Tariffe speciali sono previste anche per i voli in coincidenza in Germania e verso altre destinazioni in Scandinavia e Russia. Ed in più tanti altri benefit saranno offerti ai passeggeri business: accesso gratuito alla VIP lounge di Milano Orio, check-in prioritario con priorità per le operazioni di sicurezza ed il proprio quotidiano consegnato alla partenza. I passeggeri potranno anche beneficiare di un 30% di sconto per il servizio di car valet dell’aeroporto.
Cresce il gruppo Air France KLM
Il programma del gruppo Air France KLM mostra, per l’estate 2008, una crescita di +4,6% dei posti/chilometro offerti (SKO) rispetto all’estate 2007, con un +5,1% sulla rete lungo raggio e un +3,2% sulla rete corto e medio raggio. Sul lungo raggio, KLM propone nuove destinazioni nella regione del Golfo ed in America Latina oltre ad estendere, in cooperazione con Northwest Airlines, la sua rete sulle rotte transatlantiche. Dall’estate 2008, Air France rende operativo l’accordo di Joint Venture con il suo partner americano Delta e si stabilisce a Londra, primo mercato europeo. Per quanto riguarda il medio raggio, Air France propone 3 nuove destinazioni in partenza da Paris Charles de Gaulle e rafforza la sua offerta in partenza dall’hub di Lione, mentre la crescita di KLM si concentra essenzialmente sulle linee del Nord Europa.
Swiss Air: nuovi collegamenti con l’entrata in vigore del nuovo orario estivo 2008
Con l’entrata in vigore del nuovo orario estivo 2008, i clienti di Swiss International Air Lines potranno beneficiare di nuovi collegamenti non-stop dall’hub di Zurigo e dagli altri aeroporti svizzeri di Ginevra e Basilea. In Europa verranno inaugurati i collegamenti tra Zurigo e Firenze, San Pietroburgo e Sofia; il network SWISS in partenza da Basilea vede invece l’aggiunta di un volo non-stop per Belgrado; la crescita su Ginevra prevede invece nuovi collegamenti per Bucarest e Istanbul. Per quanto riguarda il network intercontinentale, l’accento viene posto sulle rotte verso l’Asia.
Ryanair: prenotazioni record in vista delle vacanze pasquali
Ryanair, la compagnia aerea N° 1 in Europa per tariffe basse, ha annunciato prenotazioni record per le vacanze pasquali, con più di 1,2 milioni di passeggeri che viaggeranno su una delle 649 rotte di Ryanair.
Parlando oggi, Peter Sherrard, Direttore della Comunicazione di Ryanair, ha detto: “Questa settimana, più di 1,2 milioni di passeggeri si godranno le tariffe più basse garantite di Ryanair in 26 paesi”. Ryanair è la prima compagnia aerea “Low Fare” in Europa con 27 basi e 645 rotte a basse tariffe in 26 paesi. Entro la fine di Marzo 2008 Ryanair operera’ con una flotta di 163 Boeing 737-800 e ordini per ulteriori 99 nuovi velivoli in consegna nei prossimi 5 anni. Ryanair conta attualmente un organico di 5000 persone e prevede di trasportare 50 milioni di passeggeri per il corrente anno fiscale.
Dal 30 marzo nuovo collegamento Air France Trieste- Parigi
A partire da domenica 30 marzo, Air France collegherà Trieste a Parigi Charles de Gaulle, con 18 voli settimanali diretti operati da Britair, compagnia regionale del Gruppo. AIR FRANCE INAUGURA IL NUOVO COLLEGAMENTO TRIESTE – PARIGI. A partire da domenica 30 marzo, Air France collegherà Trieste a Air France , con voli diretti operati da Britair, compagnia regionale del Gruppo. I voli, operati con aeromobili Canadair Regional Jet da 50 posti, sono previsti con orari che permettono non solo l’andata e ritorno in giornata, ma anche le migliori coincidenze all’aeroporto di Charles de Gaulle, verso una delle 182 destinazioni della rete Air France nel mondo :
Trieste – Parigi
partenza alle 07:15 con arrivo alle 09:05 quotidiano escluso domenica
partenza alle 13:00 con arrivo alle 14:40 quotidiano escluso domenica
partenza alle 17:55 con arrivo alle 19:45 quotidiano escluso sabato
Parigi – Trieste
partenza alle 10:30 con arrivo alle 12:15 quotidiano escluso domenica
partenza alle 15:35 con arrivo alle 17:20 quotidiano escluso sabato
partenza alle 20:20 con arrivo alle 22:05 quotidiano escluso sabato