Aspettando Natale il mondo della Viterbo sotterranea per bambini

Volete trascorrere una giornata veramente particolare e fuori dall’ordinario a Viterbo? Ecco allora un’idea che fa al caso vostro: si tratta di Viterbo sotterranea, tutta da scoprire. A partire dal primo dicembre scorso ogni sabato, dalle ore 10.00 alle 16.00, lo staff di Tesori d’Etruria sarà pronto ad accogliere bimbi e ragazzi attraverso una vasta serie di attività, giochi e percorsi segreti, facendo scoprire il magico mondo dell’antichità. Aspettando Natale: il piccolo mondo della Viterbo sotterranea è una iniziativa riservata a una fascia d’età che va dai 6 ai 14 anni con proposte ideate e curate nei minimi particolari, tenendo conto delle diverse esigenze dei partecipanti.

Viterbo, città di papi e di terme

Viterbo è una provincia di 60 mila abitanti nel lazio settentrionale che sorge alle pendici dei Monti Cimini e che si affaccia verso la pianura maremmana.  di 63.597 abitanti capoluogo dell’omonima provincia nel Lazio settentrionale.

Viterbo, alla scoperta del Castello di Vignatello

La provincia di Viterbo, nella regione Lazio, ospita angoli suggestivi e vanta una delle più grandi concentrazioni di giardini storici: il Castello di Vignatello rappresenta un esempio concreto della raffinatezza e precisione del così detto giardino all’italiana. Il castello, detto anche Castello Ruspoli dall’antica famiglia fiorentina che ne divenne proprietaria, sorge su una rocca, precedentemente appartenuta e costruita dai frati benedettini circa nell’800.