Colonia: il profumo sulle sponde del Reno

Colonia, antica città romana che sorge sulle sponde del fiume Reno, è una vera e propria perla artistica: il duomo o Chiesa dei santi Pietro e Maria, emblema della città, è la più grande cattedrale della Germania, patrimonio dell’Unesco. Accanto al duomo vi si trovano due torri gemelle, alte 157 metri: per ultimarlo sono stati necessari ben 632 anni ed oggi rappresenta la più grande cattedrale tedesca oltre ad una delle maggiori mete di pellegrinaggio d’Europa. 

Colonia d’estate: svago e vita all’aperto sul reno


Voli Germanwings da Milano, Roma, Verona, Bologna e Lamezia a partire da 19€ a tratta, tasse e spese incluse. Colonia è la città dei grandi musei e del Duomo, che attraggono migliaia di visitatori all’anno. D’estate, la quarta metropoli della Germania si trasforma, ed offre interessanti possibilità di svago, cultura e relax nei siti cittadini e lungo il Reno. COLOGNE ON FOOT
Con la bella stagione il modo migliore per visitare il centro è esplorarlo a piedi: l’Ente del Turismo della città di Colonia e alcuni operatori locali offrono i tour Cologne on Foot, con molteplici itinerari che portano i visitatori a scoprire la Colonia romana, quella medievale e quella moderna (www.koeln.de/en/tourism/foot.html per maggiori informazioni su percorsi e tempistiche).

La festa delle luci a Colonia: voli Germanwings a partire da 19 euro


Sabato 12 luglio a Colonia si festeggerà Koelner Lichter, la Festa delle Luci, che riunisce ogni anno circa 800.000 spettatori per assistere ad uno dei maggiori spettacoli di fuochi d’artificio d’Europa, accompagnati dalla musica. Come ogni anno, durante questa magica notte estiva, la città verrà illuminata da uno spettacolo di fuochi d’artificio, da falò sulle rive del Reno e mongolfiere luminose. Il motto dello spettacolo sarà quest’anno “il viaggio nel tempo” e proporrà tecniche pirotecniche di diverse epoche e di diversi continenti sincronizzati con una colonna sonora a tema. Verranno simulati fulmini, fiamme e persino l’eruzione di un vulcano, ma anche “orchidee bianche” e “draghi d’argento”. I fuochi dureranno 27 minuti e verranno lanciati puntualmente alle ore 22.30 da due chiatte lunghe 120 metri, esattamente davanti alla città vecchia.