Vienna in un weekend: voli low cost

 

Vienna mi ha colpito quando, qualche anno fa, ho avuto la possibilità di raggiungerla. Cercando un volo con largo anticipo, non è un luogo lontano e caro e, soprattutto nel periodo primaverile, regala davvero tantissime suggestioni. Se volete scoprirla, potete dare una occhiata ad esempio alla compagnia di bandiera austriaca Austrian Airlines. In queste settimane per la tratta a/r quattro giorni Milano Malpensa-Vienna spenderete poco più di un centinaio di euro. La tariffa, infatti, è in promozione.

Mercatini di Natale 2012 a Londra, Budapest e Vienna

 

I Mercatini di Natale, hanno sempre il loro fascino e, anno dopo anno, si moltiplicano, in Italia come all’estero. Una vera tradizione, per non dire una istituzione, dove trovare tanti regali originali anche se non sempre a buon prezzo o dove, semplicemente, scoprire la magia dei colori di cadeaux in bella mostra e luci. Sono tantissimi quelli che sono in programma anche per questo 2012, la crisi non ferma di certo la tradizione, tuttavia noi ne abbiamo selezionati tre che ci piacciono molto. Ecco quali sono:

Oktoberfest, come si festeggia a Vienna

 

L’Oktoberfest 2012 a Monaco è ai nastri di partenza, ma non è diverso pure altrove dove la mitica festa della birra prende sempre più piede. Un esempio su tutti è rappresentato da Vienna con il suo Wiener Wiesn-Fest, la “Festa sui prati”, in programma dal 27 settembre al 7 ottobre. Non solo birra in questo caso, ma anche vino e cotoletta viennese. Tenetevi pronti, insomma, a deliziare il vostro palato. Non è proprio l’Oktoberfest, insomma, ma ne riprende lo spirito. Del resto, cambia pure la location che non è a Monaco ma all’ombra del Prater, con i “prati imperiali” invasi per il secondo anno consecutivo da tre grandi tendoni. Una manifestazione lunga undici giorni che vede il cibo come protagonista.

Austria: piatti tipici regionali

Se vi trovate in Austria o avete intenzione di visitarla, ricordatevi di assaggiare qualche ottima delizia locale: tenete bene a mente che i piatti della tradizione cambiano a seconda della regione in cui vi trovate, anche se indubbiamente i piatti più tradizionali sono serviti un pò ovunque nel resto del paese. Iniziamo il nostro viaggio culinario partendo dalle regioni del Vorarlberg e del Baden-Wurttemberg che sono famose per gli Spatzle, per la Riebele (una frittata strapazzata) e per le Palatschinken (delle crepes dolci farcite). Passando al Tirolo non possiamo non ricordare gli spiedini di wurstel, il Grost (uno spezzatino di carne e prosciutto), la zuppa di funghi porcini, la torta titpica della città di Innsbruck, la Innsbrucker Torte e i Krapfen dolcissimi, farciti.

Vienna a Capodanno 2012: come si festeggia in città?

Vienna è indissolubilmente legata alla storia di Sissi, ma se all’interno dei suoi splendidi palazzi è facile immaginare questa donna bellissima ed elegante, all’esterno tra monumenti e manifestazioni a tema rappresenta anche molto di più. Una occasione per viverla al meglio, magari con un last minute che vi faccia risparmiare è proprio il Capodanno 2012, ovunque periodo di altissima stagione ma con un pò di fortuna anche in grado di non svuotare il vostro portafoglio. Per la fine dell’anno Vienna torna ad essere la capitale mondiale della musica classica. Per l’occasione, quindi, non mancheranno in cartellone dei concerti speciali soprattutto al caldo, nei più grandi teatri locali.

Austria: un monumento speciale fino a novembre 2011

 

Vienna riserva una sorpresa speciale ai visitatori che decideranno di scoprine le peculiarità entro il prossimo 20 novembre. Parliamo nello specifico di un monumento “musicale” che si troverà in Schwarzenbergplatz.L’attrazione è molto curiosa e non potrà non attirare la vostra attenzione rendendo il viaggio ancora più emozionante. Scopriamo insieme qualcosa in più su tale elemento caratteristico locale.

Approfittare del fascino viennese per studiare il tedesco


Imparare bene il tedesco non è sempre impresa facile. Parlato da ben 100 milioni di persone, è una delle 10 lingue più diffuse in tutto il mondo. Imparare questa lingua è quindi una grande risorsa a livello comunicativo, da poter sfruttare negli studi e nel lavoro. Per imparare bene il tedesco è però sicuramente utile una vacanza studio in un paese di lingua tedesca. Infatti scegliendo il posto giusto e le scuole giuste, lo studio della lingua diventa più semplice e soprattutto più interessante. Tra i paesi di lingua tedesca, l’Austria è sicuramente una delle mete preferite dagli studenti, è un paese bello, civile e ricco di storia, arte e cultura. Basta vedere Vienna per rendersi conto di quanta bellezza possiede questo paese.

Vacanza studio per imparare il tedesco a Vienna


Per chi desidera imparare il tedesco l’Austria è sicuramente il luogo migliore, perchè si può imparare un tedesco standard, corretto e pulito, tramite corsi che rilasciano attestati riconosciuti. Ma visto che siamo ormai vicini all’estate, sono soprattutto i ragazzi che hanno voglia di partire per una vacanza durante la quale imparare anche una lingua straniera. Proprio per questo, la nostra scuola di tedesco a Vienna, conosciuta a livello internazionale per l’alto livello dei corsi offerti e per la professionalità, ha pensato a tutti i ragazzi tra i 12 e i 17 anni, mettendo a disposizione dei corsi estivi di lingua tedesca nel campus della scuola.

SkyEurope fortifica la sua presenza in Slovacchia e Repubblica Ceca


A partire dal 30 giugno prossimo, SkyEurope lancerà i nuovi voli non-stop da Košice verso Manchester e verso Split (Croazia). Verrà inoltre aggiunta un’ulteriore frequenza, sia da Koisice che da Poprad, verso Londra Luton. Il servizio sulla rotta Praga-Napoli, che ha avuto molto successo, diventerà invece giornaliero. Bratislava incrementerà le frequenze per Londra Luton con un nuovo volo a metà giornata che andrà ad aggiungersi ai due voli giornalieri già esistenti. La tratta Bratislava-Dublino diventerà giornaliera e partirà in un orario più comodo mentre verranno incrementate anche le frequenze estive verso Bourgas, Split e Tessalonica. Da ottobre saranno aggiunte ulteriori nuove rotte da Košice, Bratislava e Praga.