Le comodità scelte dai viaggiatori

L’ultima ricerca effettuata dal portale Hotels.com, riguarda la ricerca del comfort da parte dei viaggiatori di tutto il mondo.  In cima alla lista dei servizi irrinunciabili, troviamo Wi-Fi, snack e bevande gratis, soprattutto caffè. l 56% dei viaggiatori afferma che il Wi-Fi gratis è il primo criterio di scelta dell’hotel per chi viaggia per business. Il 34% degli intervistati afferma che la possibilità di avere una connessione Wi-Fi gratis è il primo fattore nella scelta dell’hotel per viaggi di piacere. Il 66% desidererebbe che il Wi-Fi gratis diventasse un servizio standard per tutti gli hotel nel 2013.

A Valencia, la primavera inizia con le Fallas

 

A Valencia la primavera inizia in modo davvero particolare. Viene, infatti, organizzata una manifestazione particolare che sono le Fallas. La preparazione dura mesi e si preparano statue di cartone enormi ma molto fragili che poi il fuoco divorerà. E’ una festa di respiro internazionale e riguarda la settimana del 19 marzo. Un vero e proprio concorso di arte e creatività con la città carica di monumenti di cartone, che vengono chiamati ninots.

Maldive, il paradiso dove gustare ottimo pesce

 

Alle Maldive si mangia benissimo, ovviamente, ma soprattutto si può gustare del pesce freschissimo, appena pescato. Questo è l’elemento base della cucina locale e soprattutto il tonno è preparato in varie versioni, non ultimo con il cocco. Il riso bianco e il Roshi, che è un pane simile alla piadina fa gola a molti e il pesce si preferisce grigliato,arrostito o anche fritto. Molto popolare tra i piatti è la “Garudhiya“, una zuppa a base di tonno. Quest’ultimo si può provare anche con il curry, altro elemento base della cucina di questo angolo di mondo.

Giappone, un viaggio da organizzare

 

Il Giappone è una terra meravigliosa e carica di paesaggi e tradizioni assolutamente diversi dai nostri. Ecco perché attira ogni anno sempre più turisti e rappresenta una meta che non bisognerebbe perdersi, almeno una volta nella vita. Nell’arcipelago si trovano quattro isole principali e circa 6.800 isolotti minori con una estensione di circa 1.300 miglia. E’ un perfetto mix fra vecchio e nuovo, Oriente e Occidente, tradizione e innovazione. Del resto, in quale altro luogo al mondo riescono a convivere cartoni animati e tecnologia e anche 14 patrimoni naturali e culturali a livello mondiali, segnalati dall’Unesco?

Nuova Caledonia, un viaggio lontano dai soliti percorsi turistici

 

Un viaggio in Nuova Caledonia, in cerca di relax e silenzio, lontano da tutto e da tutti. Intorno pochi turisti fortunati e una incredibile barriera corallina. E’ una terra in fondo inesplorata e una destinazione che resta atipica. Acque cristalline nell’Oceano Pacifico, mentre gli alisei non fanno mancare la loro presenza. La Nuova Caledonia ha molto da offrire e non solo spiagge bianchissime e sabbia fine. E’ una terra che è stata scoperta nel 1774 dal navigatore britannico James Cook. Quest’ultimo notò una somiglianza tra il rilievo montagnoso della Grande Terre e la sua Scozia natia, il cui nome antico era per l’appunto “Caledonia”.

Cambogia, la tradizione della danza e del teatro

 

La Cambogia è paesaggi, monumenti e, soprattutto, tradizioni. Le stesse che trovano la loro massima espressione soprattutto nella danza e nel teatro. Le origini dei vari balli sacri di apsaras, seduttrici mitologiche degli antichi si perdono nella notte dei tempi. In più, la danza si è evoluta come abitudine di tipo religioso e si studiavano i passi anche per far vedere le coreografie al re e al popolo e per chiedere benedizioni divine.

Dubai per tutte le tasche? Scopri come

 

Dubai è una città pensata solo per chi ha disponibilità economiche elevate? E’ vero solo fino ad un certo punto. Si perché con l’iniziativa realizzata da Emirates in collaborazione con l’ente del turismo e sostenuta da Naar Tour Operator, la rinomata località mediorientale non è più riservata a pochi fortunati. Il progetto si chiama Go Dubai” e permette al viaggiatore di scoprire al meglio spiagge, sole, sport, shopping sfrenato e soprattutto architetture futuristiche che hanno reso l’area famosa e ricercata in tutto il globo. Basta un weekend lungo per scoprire almeno il meglio di questo angolo di Emirati Arabi, così tanto alla moda. 

 

Festival di Sanremo 2013, tutti pazzi per le vacanze nella Riviera dei Fiori

 

 

 Il conto alla rovescia è scattato da qualche giorno ormai, ma adesso ci siamo davvero. Questa sera si alzerà il sipario sul Festival di Sanremo, dedicato alla canzone italiana ma un must da sempre praticamente in tutto il mondo. L’evento, è chiaro ha una risonanza incredibile in molti settori, non ultimo proprio in quello turistico e, ogni volta, nella Riviera dei Fiori sono sempre di più coloro che giungono a caccia di star nazionali e internazionali. Crisi o meno, pure stavolta la ricerca di hotel e strutture ricettive in loco ha avuto una impennata e al momento non è proprio facile trovare un posto libero vicino il teatro dell’Ariston e i prezzi, del resto, cominciano a salire.

Turchia, viaggio nel sud-ovest: in vacanza a Fethiye

 

Fethiye in Turchia è piuttosto famosa e in molti la conoscono soprattutto per la vicina baia di Oludeniz, che comunque non è la sua unica attrazione. Quest’ultima è però un vero simbolo di tutto il Paese e di conseguenza non manca di attirare ogni anno visitatori provenienti da tutto il mondo. La città, in effetti, non ha spiagge al suo interno ma vanta un golfo affascinante, il Fethiye Korfezi tra isole e insenature tutte da fotografare e da portare nel cuore.