Valencia: tour tra monumenti e palazzi

Le architetture dei palazzi di Valencia sono incredibili e già gli esterni sembrano un richiamo continuo a visitarne gli interni dove, soprattutto d’estate, è pure piacevole riscoprirne la frescura. Le spesse pareti, gli archi e le nicchie formano unici aspetti cromatici. Un esempio su tutti è rappresentato dalla Lonja, il mercato della seta che nel Medioevo era sede di moltissime contrattazioni di natura commerciale, con il suo torrione centrale, i giardini e le volte a ombrello quasi come palme di pietra che completano la sala del mercato.

Bangkok, una crociera sul fiume

Viene chiamata la Venezia d’Oriente e anche se a tratti può apparire confusionaria e dalle abitudini totalmente differenti dalle nostre, Bangkok conserva al suo interno un fascino inalterato da secoli. Scoprirla in un modo alternativo, oltre che visitarre a piedi le sue stradine e i monumenti può rappresentare una felice intuizione che non svuoterà il vostro portafoglio. Ecco che una idea della quale non vi pentirete potrebbe essere quella di una crociera sul fiume Chao Phraya che permette di percorrere la fitta rete di canali che dividono la metropoli in più parti fino a raggiungere Ayutthaya, l’antica capitale.

Parco Nazionale delle Cinque Terre: il più piccolo di Italia

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre è stato istituito nel 1999 ed è il più piccolo esempio di tale tipo presente in Italia. Interessante è scoprire, comunque, che è pure il più densamente abitato. Questo perchè resta tutt’ora l’unico istituito a tutela di un ambiente antropizzato in cui l’uomo è intervenuto pesantemente modificando quasi del tutto il paesaggio.

Abruzzo: sconti per dormire in un trullo

Dormire in un trullo ha sempre il suo fascino e queste bizzarre costruzioni non possono lasciare indifferenti coloro che giungono in Puglia solo per vederle. I costi spesso non sono troppo bassi, ma lasciato passare il periodo di altissima stagione se avete la possibilità di trascorrere anche un solo weekend fuori, vi accorgerete che è davvero rilassante e piacevole regalarsi una vacanza di tale tipo.

 

Venezia: per i turisti arriva la tassa di soggiorno

Venezia sarà un pò più cara a partire dai prossimi giorni perchè si dovrà pagare la tassa di soggiorno se si pernotta nella città lagunare. Nonostante le polemiche e i dubbi serpeggino da tempo e gli albergatori temono che i vacanzieri possano decidere di dormire nelle aree limitrofe, l’amministrazione comunale è stata irremovibile sull’argomento. Le tariffe comunque non saranno uguali ovunque ma dipenderanno dalla zona, centro storico o terraferma e anche in base alla qualità dei servizi scelti e all’età. In linea di massima però si pagherà da un minimo di pochi centesimi ad un massimo di cinque euro.

Vacanze e ferie: combattere la crisi da rientro

E’ una sindrome che si fa notare già da parecchio tempo in realtà, eppure ancora è snobbata e, soprattutto, sottovalutata. La crisi da rientro dalle ferie è pronta a colpire buona parte dei vacanzieri che credono di essere tornati troppo presto alle proprie mansioni in ufficio e sentono di impazzire se solo si fermano a pensare che dovranno trascorrere altri 365 giorni prima che riposo e sole caldo estivo, torneranno a farsi sentire. Il grande esodo è già avvenuto e solo una minima parte di italiani vanno controcorrente e hanno prenotato adesso mare, piscine e mete esclusive contando su una maggiore tranquillità e prezzi già meno elevati.

Egitto in scooter: una vacanza avventurosa

Una avventura più che una sfida, un bagaglio enorme di esperienze indimenticabili ma anche una prova per la propria tempra. Saranno 16 i protagonisti a partire dal prossimo 14 ottobre che per nove giorni attraverseranno l’Egitto a bordo di uno scooter. Dopo la Rivoluzione di questo inverno l’iniziativa servirà fondamentalmente a sponsorizzare il Paese e ad attirare ancora tanto turismo.

Austria: un monumento speciale fino a novembre 2011

 

Vienna riserva una sorpresa speciale ai visitatori che decideranno di scoprine le peculiarità entro il prossimo 20 novembre. Parliamo nello specifico di un monumento “musicale” che si troverà in Schwarzenbergplatz.L’attrazione è molto curiosa e non potrà non attirare la vostra attenzione rendendo il viaggio ancora più emozionante. Scopriamo insieme qualcosa in più su tale elemento caratteristico locale.

Namibia: guida turistica

La Namibia è incantevole, forse non troppo turistica e alla portata di tutti ma vi farà piacere sapere che non esiste un periodo migliore per giungere da queste parti, perchè qualunque mese è perfetto. Il clima in tale piccolo angolo di paradiso ancora selvaggio varia molto però da nord a sud del Paese. L’estate, in linea di massima, va da ottobre ad aprile e comprende temperature che oscillano tra i 20 e i 34 gradi durante la giornata. All’estremo nord e sud del Paese, invece, si raggiungono picchi di 40 gradi. L’inverno, invece, riguarda i mesi tra maggio e settembre con temperature all’ombra che variano da 18 a 25 gradi durante il giorno. Di notte, invece, le gelate sono frequenti.

Udine: cosa comprare nelle sue botteghe

 

Botteghe tipiche e una città incantevole come Udine: in Italia sono molti i gioielli paesaggistici e architettonici, ma dopo aver completato il proprio giro turistico non di rado si ha voglia di comprare qualcosa che a casa possa ricordare di quello splendido viaggio.In alternativa, si può anche decidere di portare qualcosa ai propri cari che sono rimasti a casa. Qui non resterete delusi durante un giro di shopping, perchè fra le vetrine è esposto il meglio della tradizione artigianale friulana. Si va quindi dai tessuti pregiati in lino, fino alla lana e la seta e ancora alle ceramiche decorate a mano. Qualcuno può scegliere le lavorazioni in legno e ferro battuto ma anche manufatti di arte orafa che riprendono gli stilemi longobardi.