Viaggio nella Marche, in giro per castelli

 

Rocche e castelli dove la storia e le leggende non mancano in un contesto particolarmente scenografico: un viaggio d’autunno di certo affascinante potete organizzarlo nelle Marche in giro per le sue suggestive fortezze dove da tempo si moltiplicano storie e curiosità. Una zona che va dalle colline del Montefeltro alla parte di Fano, in giro per la provincia di Pesaro-Urbino. A spiccare soprattutto la quattrocentesca Rocca Malatestiana, dove si fermò pure Giuseppe Garibaldi nel 1848, nella sua discesa verso la Capitale.

Viaggio in Brasile: in autunno per il whale watching

 

Immaginate di giungere in un luogo paradisiaco, immerso nel verde, dove la natura appare quasi del tutto incontaminata e la fauna si muove felice in un piccolo tratto di mondo non rovinato dalla mano dell’uomo. Quel posto è il Brasile, dove tra giugno e novembre le acque tiepide delle coste del sud e del nord est forniscono un importante punto di passaggio ai cetacei. Questi ultimi vi giungono dopo un viaggio lungo risalendo l’Antartide e il motivo è legato alla riproduzione e all’allattamento dei cuccioli. Il clima più mite, infatti, favorisce la loro sopravvivenza e la crescita.

Olanda shopping: ecco i migliori centri commerciali

 

 

In Olanda dopo aver visto tutti i monumenti e le attrazioni possibili, arriva il momento non solo per le donne di dare una occhiata agli oggetti tipici o di uscire per qualche acquisto. Questo soprattutto se avete un pò di tempo in più a disposizione e se la vostra vacanza non è lunga solo qualche giorno. Il più esclusivo grande magazzino in merito, è il Bijrnkorf che propone mobili moderni, firme di tendenza, ma anche libri e cosmetici. Ci sono poi i grandi magazzini Vroom e Dreesmann che sono più piccoli ma i loro prezzi sono nettamente inferiori. Ancora più economico è poi Hema,  con vari accessori per l’illuminazione e casalinghi. In linea di massima comunque in quasi tutti i centri commerciali troverete marche simili ma non sempre i costi saranno gli stessi.

Olanda: un viaggio nel mondo dei souvenir

 

Sin da piccoli ci hanno abituato a conoscere due elementi tipici dell’Olanda in merito ai souvenir. Tutti sanno infatti, che vengono prodotti in loco i colorati zoccoli in legno e le bambole con il costume tradizionale, ormai veramente poco usato se non in occasioni davvero speciali.  Sono soltanto questi i simboli che si possono portare ai propri cari da tale angolo di mondo, se questa è la meta delle vostre prossime vacanze?

Tour indimenticabile nella cucina del Vietnam

 

Il Vietnam è davvero un Paese particolare e il periodo migliore per visitarlo e di solito compreso tra novembre e aprile, perchè ci troviamo nella stagione secca. Da giugno ad agosto, invece, c’è caldo e non mancano l’umidità e le precipitazioni. Un soggiorno da queste parti per conoscere al meglio la sua cucina e le pietanze peculiari, non può durare meno di dieci o quindici giorni, anche perchè le varie regioni presentano dei piatti differenti e tutti da gustare. Per scoprire i sapori locali se non siete dei palati estremamente fini, il consiglio è quello di acquistare qualcosa nelle bancarelle per strada, ma sempre grande attenzione soprattutto ai cibi crudi. Bene comunque arrivare con un tour operator specializzato che organizzerà per voi un soggiorno particolare a richiesta. Informatevi per poter scoprire angoli remoti e fuori dai classici percorsi turistici.

Viaggio in treno in Australia a bordo dell’Indian Pacific

 

Viaggia tra Perth e Sydney, in Australia, l’Indian Pacific e si muove due volte a settimana per l’intero anno. Si tratta quindi di un viaggio che potrete organizzare in qualunque periodo e il passaggio in treno ha una lunghezza totale di 4352 chilometri con una durata di 69 ore, quindi tre notti. Da costa a costa vedrete tale incredibile tratto di mondo. A partire dal 1970 con le sue corse questo mezzo di trasporto è diventato famoso in tutto il globo, anche perchè è un tragitto particolarmente affascinante che attraversa ben tre fusi orari e tanti territori tra i più strani e desertici del pianeta. La partenza è quando fa buio da Perth e ci si dirige verso oriente ricordando le aree importanti nel periodo della corsa all’oro di Coolgardie e Kalgoorlie.

Viaggio a Losanna: come arrivare

 

In viaggio a Losanna, magari per lavoro o solo per conoscerla meglio, ma come arrivare? Se è questa la meta che volete raggiungere, forse è il caso di informarvi davvero sui voli per scoprire possibilmente che potete trovare un vantaggioso low cost. Per prima cosa dovete calcolare che l’aeroporto più visino si trova a circa 60 chilometri ed è quello di Ginevra, per cui potete arrivare poi a destinazione con i mezzi o noleggiando un’auto.

Viaggio a L’Avana: come muoversi a Cuba

 

Di insospettabile bellezza, Cuba sa colpire al cuore e conquistare il visitatore anche grazie al sorriso e alla gentilezza della gente. Giunti in loco però è d’obbligo visitarla e quasi sempre il punto di partenza è proprio L’Avana. In centro è facile muoversi perchè ci sono più mezzi a disposizione del turista e con un minimo di organizzazione la vostra escursione inizierà nel migliore dei modi. Nella parte storica della città, ad esempio, ci sono i tricicli-taxi che sono molto economici e chiedono pochissimo a tratta.

Germania, visitando Lubecca

 

Siete in vacanza a Lubecca, in Germania e vi state chiedendo che cosa visitare in questo luogo non troppo turistico. Partiamo insieme per un viaggio virtuale che vi resterà nel cuore.L’autunno è un periodo perfetto perchè non fa ancora troppo freddo e passeggiare all’aria aperta sarà piacevole e non dovreste tremare se le temperature non cambiano da un momento all’altro. Ecco gli imperdibili in loco:

L’Argentina e le empanadas

 

Paese che vai, delizie gastronomiche che trovi e nonostante non tutti i palati apprezzano cibi preparati fuori dalla propria terra, c’è veramente poco da obiettare sulla bontà delle empanadas. Sono diffuse in Argentina così come in tutto il Sudamerica e a livello estetico appaiono come semplici fagottini a forma di mezzaluna, che però hanno un sapore davvero intenso. Dentro non manca la carne e di solito vengono fritti o qualche volta cotti al forno. Come si preparano? Scopriamolo insieme: