Vienna è indissolubilmente legata alla storia di Sissi, ma se all’interno dei suoi splendidi palazzi è facile immaginare questa donna bellissima ed elegante, all’esterno tra monumenti e manifestazioni a tema rappresenta anche molto di più. Una occasione per viverla al meglio, magari con un last minute che vi faccia risparmiare è proprio il Capodanno 2012, ovunque periodo di altissima stagione ma con un pò di fortuna anche in grado di non svuotare il vostro portafoglio. Per la fine dell’anno Vienna torna ad essere la capitale mondiale della musica classica. Per l’occasione, quindi, non mancheranno in cartellone dei concerti speciali soprattutto al caldo, nei più grandi teatri locali.
Viaggio
Notte di San Silvestro 2011 in viaggio? Capodanno 2012 a Londra
Fine dell’anno a Londra? Il meglio che si possa sperare soprattutto perchè in città l’evento è piuttosto sentito e si può vivere in mille modi diversi. In linea di massima, comunque, l’appuntamento imperdibile è quello che si organizza vivendolo per strada vicino al Big Ben. Durante la notte di San Silvestro, non mancano spettacolari fuochi d’artificio e il cielo si colora di colori sempre diversi. Qualcuno sceglie anche strade alternative da queste parti, come trascorrere la notte su una barca navigando sul Tamigi.
Viaggio in Laos: consigli e suggerimenti
Un viaggio per alcuni e non per tutti, infatti il Laos resta tutt’ora una meta non troppo turistica. Tuttavia, l’interesse intorno a tale tratto di mondo cresce costantemente e quindi aumentano di anno in anno le strutture ricettive e la possibilità di organizzare in loco visite guidate. Insomma non sarete affatto abbandonati a voi stessi e potrete scoprirlo al meglio, secondo le vostre esigenze. In linea di massima è un Paese sicuro, come la Cambogia ma anche qui valgono le solite regole di non ostentare ricchezza e di evitare i luoghi isolati, in particolar modo la sera.
Mosca e San Pietroburgo: un tour per la fine del 2011
Il 2011 magari per voi non è stato bellissimo ma può terminare in modo speciale, visto che avete ancora pochissimo per scegliere di trascorrere il Capodanno 2012 in tour tra Mosca e San Pietroburgo. Certo per recarvi da queste parti in tale periodo, non dovete soffrire particolarmente il freddo perchè come sapete le temperature raggiungono livelli molto bassi soprattutto a gennaio. Lo spettacolo di questi luoghi però è assicurato. Le due capitali possono essere visitate con una escursione in gruppo con guida in italiano. A Mosca, in particolare, vedrete ad esempio la piazza Rossa, la chiesa di San Basilio, il Mausoleo di Lenin, i magazzini Gu, e il Cremlino. Per quanto riguarda, invece, San Pietroburgo, osserverete il Piazzale delle Colonne Rostrate, il Campo di Marte, Piazza del Palazzo e quella dei Decabristi.
Hawaii e tradizioni: che cosa è il lu’au?
Amanti del buon cibo fatevi avanti: si perchè se la vostra meta di viaggio sono le Hawaii, fra tradizioni e peculiarità potreste prendere parte pure ai lu’au che sono dei banchetti molto fastosi che hanno inizio dopo il tramonto. Di solito comprendono molte portate e non mancano danzi e canti tipici. Una volta erano estremamente importanti per la popolazione locale, mentre oggi sono diventati più che altro una attrazione turistica. In genere sono organizzati per ringraziare determinate divinità o in occasione di festività particolari ma non solo. Con il passare degli anni per i sovrani locali, è diventato sempre più importante mostrare la propria ricchezza e quindi sono comunque degli appuntamenti periodici e imperdibili.
Un volo per i Caraibi: compagnie aeree e documenti necessari
Se pensate all’estate tutto l’anno, alle temperature alte ma non asfissianti e ai colori accesi e alla natura in trionfo, allora la vostra meta ideale di viaggio è rappresentata dai Caraibi. Non sempre sono costose e del resto raggiungerle non è difficile grazie alle compagnie aeree che vi giungono con frequenze anche quotidiane. Con Air France, ad esempio, almeno in questo periodo, con voli da Parigi riuscirete anche a pagare sui 750 euro andata e ritorno. A la Martinica arriverete da Paris Orly e dall’Italia lo scalo è a Charles de Gaulle o Milano Linate-Orly. Da quest’ultimo luogo decolla pure la Air Caraibes con costi che di solito si attestano intorno ai 558 euro andata e ritorno e Corsair con 500 euro andata e ritorno o poco più.
Praga a Capodanno 2012: quali voli?
Chi ha visitato Praga almeno una volta nella vita è rimasto inevitabilmente affascinato dal suo profilo e da quell’atmosfera senza tempo che regala al visitatore, sin dal suo primo viaggio. Essendo piuttosto vicina all’Italia non è nemmeno troppo cara e quindi non esiste un buon motivo per non prendere il primo aereo e correre in città anche per un solo weekend. Non è importante, quindi, avere tanti giorni di ferie ma di sicuro pure un veloce sguardo vi regalerà una piacevole esperienza. A questo punto, se volete risparmiare, inutile dirvi che è il caso di attendere che trascorrano le feste: voi resterete in famiglia o con gli amici e tra gennaio o febbraio del 2012 le tariffe cominceranno a calare.
Londra in quattro giorni: monumenti e musei da non perdere
Per visitare bene Londra, si sa, occorrerebbe molto tempo, proprio quello che manca alla maggior parte di turisti e viaggiatori che scelgono l‘Inghilterra, non di rado, anche per un solo weekend. Del resto, tra la crisi economica imperante, i soldi e le ferie che mancano e la tentazione dei voli low cost e non solo Ryanair, arrivare da queste parti è sempre più facile. Se la vostra permanenza però ha una quantità di tempo limitata, che cosa vedere? Noi abbiamo una nostra speciale classifica che vi consigliamo. E’ chiaro che non si tratta di un elenco completo, ma di una scelta legata ad una quantità di ore dedicate alla visita molto limitata. Che fare in quattro giorni insomma, cosa non perdere? Seguiteci:
Foto di viaggio: come realizzare un ritratto perfetto
Durante un viaggio a volte un ritratto, magari rubato, può risultare più interessante di un paesaggio o di un monumento. Si perchè l’abbigliamento tradizionale, l’espressione e i caratteri somatici raccontano in modo inequivocabile della nostra esperienza e lasciano sognare. E’ chiaro che è necessario che la foto sia bella e se non siete dei professionisti della fotocamera non disperate, con qualche utile consiglio potrete ottenere degli ottimi risultati, almeno per cominciare:
Viaggi e cucina: la prima colazione in Francia e in Gran Bretagna
In Francia si chiama “Petit Déjeuner”, in Gran Bretagna English Breakfast: in realtà i due modi di gustare la prima colazione sono totalmente differenti come è ben noto. In Europa, la carica mattutina si conquista più facilmente con i prodotti che scelgono i “cugini d’Oltralpe” ma per curiosità ogni tanto, in vacanza, si può provare anche il ben più calorico menu anglosassone. Del resto, se è vero il detto “colazione da re, pranzo da principi e cena da poveri”, che male c’è ad abbuffarsi un pò subito dopo alzati? Personalmente non mi creo problemi e durante un viaggio provo le due opzioni fin quando il mio stomaco me lo concede.