Etihad Airways vola verso la Cina

Novità per una delle compagnie aeree più note e amate come la Etihad: il vettore degli Emirati Arabi, adesso volerà anche in Cina. Del resto da tempo è nota la sua politica di potenziamento in tali zone dell’Asia e piano piano sta riuscendo a coprire sempre più punti strategici. Lo scorso quindici dicembre è stata diffusa la notizia dell’inaugurazione della rotta Abu Dhabi- Chengdu che è la capitale del Sichuan nel sud del Paese dagli occhi a mandorla e sono stati tanti i viaggiatori ad esultare per tale interessante alternativa.

Kenya: quali precauzioni adottare durante un safari

 

E’ chiaro che un safari richiede qualche precauzione perchè se è vero che oggi di incidenti praticamente non se ne registrano un motivo c’è: le grandi attenzioni delle guide specializzate che bloccano anche i turisti più spavaldi. Del resto le leggi in merito sono severe e i trasgressori pagano molto cara la loro mancanza, per cui durante un game drive non si scende mai o quasi dalle auto e i finestrini vengono aperti quando gli animali sono a distanza di sicurezza. In ogni caso in linea di massima gli animali sono abituati al trambusto delle tante jeep presenti e di solito non vi degneranno di uno sguardo, tuttavia mai fidarsi del tutto. Il Kenya resta comunque un territorio selvaggio e i suoi abitanti sono esseri imprevedibili. Per cui la prima regola è sempre quella di rispettarli, di non chiamarli o disturbarli e di non offrir loro da mangiare. La guida, comunque, sarà abbastanza chiara su questi punti.

Perù: itinerario da sogno fino ad Arequipa

Un viaggio adatto alle coppie, ai giovani in viaggio di nozze, a chi festeggia un anniversario particolare, ai single e anche alle famiglie con bambini non troppo piccoli: insomma quasi a tutti, a patto di avere qualche risparmio messo da parte, perchè un soggiorno in Perù, per quanto indimenticabile, non è del tutto economico. Chi organizza una partenza del genere, atterra a Lima e magari comincia il suo percorso proprio visitando la città. Ecco che imperdibile è il centro storico con Plaza de Armas, il Palacio de Gobierno, la Cattedrale dove è sepolto Francisco Pizarro e il Monastero di San Francesco e le catacombe. Si può poi prendere un volo interno per giungere nella magica Cuzco, la capitale dell’impero Inca e giusto il tempo di acclimatarsi e si può iniziare il tour.

Bahamas: quando organizzare un viaggio

Alle Bahamas, in linea di massima, le temperature sono stabili per tutto l’anno e superano di rado i 23 C° in inverno, grazie ad un sistema di alte pressioni dell’Atlantico meridionale e di alisei che non smettono mai di spirare. Quella di cui parliamo è la stagione secca che va da dicembre a maggio e il periodo migliore comunque per giungere. C’è poi la stagione delle piogge in cui fa più caldo e la colonnina di mercurio oscilla tra i 25 e i 32 C°, da giugno a novembre. Nelle aree settentrionali le notti sono fresche, mentre di giorno starete comunque bene. Ricordate però che la tarda estate e l’autunno possono portare gli uragani, con qualche occasionale bufera molto intensa o con tempeste tropicali. In verità quasi mai si trovano sul percorso di questi potenti fenomeni naturali che poi vanno a sfogare la loro potenza nel Nord America. Nel 2004 e nel 2005 però non è stato così.

Crociere: le prenotazioni non diminuiscono nonostante la tragedia di Costa Concordia

Certo, è vero che certi bilanci si possono fare a lungo termine e non dopo qualche giorno. E’ altrettanto sicuro che in molti avevano già prenotato e non se la sentono di perdere tutto per una paura forse infondata. Ancora, statisticamente l’incidente è già avvenuto, è impensabile che ne possa succedere un altro. Il risultato è che al momento, al contrario di quanto si temeva nelle prime ore, sembra che il settore delle crociere continui a vivere una felice primavera. Non sono diminuiti coloro che salgono a bordo di questi lussuosi palazzi galleggianti, sfruttando una opportunità che non tutti possono permettersi.

Viaggio in India: cosa portare?

Cosa portare durante un viaggio in India, a parte i documenti e i vestiti? E’ facile trovare quello che manca? Cosa non bisogna dimenticare di sistemare in valigia? Qui quasi tutto si trova con relativa facilità  e i prezzi poi non sono alti per cui difficilmente avrete problemi, soprattutto se il vostro è un soggiorno organizzato e se l’albergo è abbastanza elegante. Ecco però che cosa potrebbe tornarvi utile se sistemato nei bagagli prima di partire in caso di fai da te:

I baobab di Zanzibar: lo spettacolo della natura

Sono giganteschi e ovviamente bellissimi da vedere, i baobab di di Zanzibar che ogni volta sorprendono i visitatori che giungono sull’isola, anche se sono già passati da queste parti in passato. In generale tale albero fa parte dell’ambiente tipico di gran parte dell’Africa, ma è soprattutto qui che al tramonto fa da magico sfondo ai colori infuocati regalati dal sole. La suggestione è assicurata e la gioia di aver scelto un viaggio del genere pure. Al calar della sera, in particolare, l’aspetto appare grottesco e i rami sembrano gigantesche braccia che vogliono stringere il turista che ha preferito la Tanzania al resto del mondo. Pensate che solo dopo un secolo la circonferenza del tronco raggiunge i 10 metri e con il trascorrere del tempo la cifra può sensibilmente aumentare.

Repubblica Dominicana: quando programmare un viaggio?

Quando andare nella Repubblica Dominicana? Qual è il periodo più indicato per incontrare tempo perfetto e sole alto nel cielo? In linea di massima questo tratto di mondo vanta un clima tropicale-umido sempre e a seconda delle regioni ci sono delle variazioni. Quasi sempre, da novembre ad aprile la stagione è asciutta e le temperature non sono esagerate giungendo fino ai 26 gradi centigradi. Fa più caldo, decisamente, da maggio a ottobre con temperature a Santo Domingo fino a 32 gradi centigradi. Quello che stanca molto il turista in questi giorni è l’umidità. Non dimentichiamo poi che iniziano pure le piogge e nel pomeriggio non c’è praticamente giorno in cui non ci siano dell precipitazioni.

Il Taj Mahal e il simbolismo segreto

Taj Mahal, simbolo di amore eterno e puro. Quello che lasciò senza voglia di vivere un uomo che perse la moglie dopo il parto e con una quindicina di figli. Certo non doveva crescerli solo lui visto che era ricchissimo, ma per quella adorata compagna che lo aiutava nelle scelte volle i migliori materiali dell’epoca e uno dei monumenti più belli al mondo. Parliamo di Shah Jahan e Mumtaz, anche se recenti studi a livello storico parlano di un complesso sepolcrale che nasconde una realtà meno romantica.

Argentina: come prenotare una camera d’hotel

Come in molte altre parti del mondo, anche in Argentina le strutture ricettive sono diverse per tipo e costi e a seconda di quanto deciderete di spendere, potrebbero davvero soddisfarvi o lasciarvi piuttosto delusi. Da non dimenticare, però, che non tutte le zone del Paese sono ben collegate e, in più, qualche reale difficoltà potreste incontrarla durante il periodo dell’alta stagione o in coincidenza con eventi di un certo spessore come il Festival del Tango di Buenos Aires perchè le camere vengono occupate velocemente. Gli hotel di media categoria sono moltissimi ma questo non vuol dire che siano tutti uguali. In ogni caso evitate gli hotel per gli incontri sessuali che sono  gli hoteles alojamiento e gli albergues transitorios. A Buenos Aires, più che altrove i prezzi tendono a scendere in inverno e ad alzarsi notevolmente in estate.