San Francisco: una offerta per il Ponte del 1 novembre

 

Pochi giorni ma intensi per scoprire una delle città più belle del mondo. Parliamo di San Francisco, carica di peculiarità e sempre affascinante e voi potreste scoprirla per il ponte del 1 novembre 2012, grazie ad una offerta dell’operatore la Fabbrica dei sogni. Se non avete ancora deciso cosa fare, questa ovviamente potrebbe essere una idea grandiosa, a patto di riuscire a trovare le ferie e il budget necessario. Un lungo weekend per dedicarsi alla scoperta dei suoi paesaggi, ma anche allo shopping e alla cultura. Come diceva Rudyard Kipling“L’unico difetto di San Francisco è che non vorresti partire mai.” La partenza è il 27 ottobre con rientro il 1 novembre 2012, per rievocare quelle atmosfere ottocentesche con la Febbre dell’Oro, in contrasto con la realtà di un luogo dove abbondano artisti bohémien e attivisti.

Thailandia: Lamphun, un viaggio nella storia

 

Si trova a 26 km a sud di Chiang Mai nel nord della Thailandia, Lamphun  e rappresenta uno degli insediamenti abitati da più tempo di tutto il Paese. Ecco perché un viaggio da queste parti, permette di scoprire al meglio storia e cultura orientali, nel segno della tradizione. Non è ancora una zona troppo turistica, ma viene scelta da chi vuole saperne di più di tale tratto di mondo ed è alla ricerca delle radici di una civiltà ancora oggi molto affascinante.

Maldive: ecco il primo nightclub sottomarino

 

In un paradiso incontaminato come quello delle Maldive, il must è quello di creare l’ambiente esclusivo per rendere la meta non troppo turistica, magari puntando pure sull’eco-sostenibilità. La bellezza naturale, che è incredibile, deve essere messa in luce sotto ogni aspetto e quindi la nascita di resort o ambienti chic e stravaganti è all’ordine del giorno. Ora, ad esempio, sta per aprire il primo nightclub sottomarino e lo spettacolo è assicurato, quindi, sotto più punti di vista. Immaginate di trovarvi in un ambiente di questo tipo con una piccola distrazione: davanti a voi, in qualunque momento, passano pesci coloratissimi tra vegetazione marina dalle gradazioni cromatiche accese.

La medicina ayurvedica in India

 

 

Che cosa significa la parola Ayurveda? Si tratta nello specifico di un termine in sanscrito che si può tradurre con “Conoscenza per prolungare la vita“. La medicina olistica vanta una lunga storia, soprattutto in India e si ritiene sia nata ben 5mila anni fa. Tutt’ora nel Paese è molto utilizzata.Nelle grandi città esistono delle cliniche apposite con personale specializzato per gli abitanti ma anche per i turisti e si moltiplicano le farmacie dove è possibile acquistare preparazioni ayurvediche. Gli articoli in commercio sono veramente tanti e abbondano prodotti per l’igiene come saponi, shampoo e dentifrici.

Irlanda del Nord: una vacanza affascinante

L’Irlanda non può certo mancare nella rosa dei luoghi visitati da un vero viaggiatore e i suoi paesaggi a perdita d’occhio sapranno riempirvi il cuore, anche se magari durante una vacanza siete particolarmente esigenti. Ad ogni angolo saprete stupirvi e troverete segni indelebili del passato. Il mare selvaggio e blu, saprà circondarvi come uno schiumoso abbraccio e la lunga costa evocherà in voi atmosfere senza tempo, quasi mitiche. I paesaggi in stile irish sono sempre famosi per il loro spettacolo naturalistico e quelle atmosfere british che creano un mix difficile da ritrovare altrove. L’Irlanda del Nord, quindi, potrebbe essere tranquillamente la prima tappa di un soggiorno in tale magica terra.

India, viaggi e volontariato: intervista a Paola Pedrini

Sono impaziente e insonne, sono straniero in una terra straniera. Il tuo alito mi giunge sussurrando, una impossibile speranza“. Questa frase di Rabindranath Tagore mi riempie il cuore e mi regala l’idea profonda di quello che può voler dire unire la passione per i viaggi alla capacità di aiutare i fratelli in difficoltà. Ci vuole un animo nobile per tutto questo e tanta forza d’animo, la stessa che certamente non manca a Paola Pedrini, giornalista di Piacenza e ormai nostra amica. La sua passione per L’India e i suoi tanti giri in questa terra, l’hanno portata a scegliere la strada meno comoda, quella del volontariato in una terra dove a volte la povertà e il degrado fanno paura. Da quella esperienza è nato il suo secondo libro “Gli angeli di Calcutta“, che segue al primo”La mia India, pensieri in viaggio“, scritto invece durante un soggiorno da queste parti.

India, Bollywood e il sogno del cinema

 

Sognare in India e in gran parte del mondo, per la verità, oggi ha un solo nome: Bollywood. Le produzioni cinematografiche locali, cariche di vestiti colorati, attori bellissimi, sorridenti e talentuosi fanno innamorare tutti, ancora di più gli indiani e sin dalla nascita, nel 1913. Bollywood regala da sempre emozioni con i suoi film musical e momenti di evasione e svago ancora di più alle donne. Attualmente, il tema principale a parte l’amore, è il costante cambiamento della società indiana e la lenta emancipazione femminile. I protagonisti sono ricchissimi e, soprattutto, aperti all’Occidente e al cambiamento. Facile capire che chi vive in realtà ancora troppo chiuse, trovi in queste pellicole un modo per volare via dalla propria esistenza e sognare un futuro migliore.

Passaporto, cambiano le regole per la consegna?

 

Al momento nulla di definitivo, ma solo ipotesi che sono al vaglio del Governo, eppure in un futuro nemmeno troppo lontano, potrebbero cambiare le regole per la consegna del passaporto e anche quelle per il suo mantenimento. Lo ha dichiarato di recente il ministro per i Rapporti con il Parlamento Pietro Giarda durante il question time alla Camera e, in pratica, si giungerebbe solo a pagare per il rilascio effettivo del passaporto. In pratica, il cittadino non avrebbe più spese, se non appunto la prima volta, per quanto riguarda i rinnovi del documento.  Una bella notizia che, finalmente, andrebbe a favore proprio dei viaggiatori, ma dovremo ancora attendere qualche tempo per scoprire se potrà diventare finalmente realtà.

EasyJet, il check in online e le altre novità

 

Si avvicina l’inverno e anche per le più note compagnie aeree è il momento di presentare le novità per la stagione in arrivo. Una delle prime a rispondere a tale richiamo è EasyJet che ha reso note le nuove modalità per prenotare i voli low cost da e per l’Italia. Il suo obiettivo è quello di rendere ogni passaggio semplice e intuitivo e, soprattutto, trasparente, per offrire un servizio sempre migliore ai propri passeggeri.

Giordania, quali voli?

 

Per arrivare in una terra affascinante che, almeno una volta nella vita, bisogna visitare come la Giordania, potete affidarvi ai voli della Royal Jordanian. Ovviamente, pure in questo caso, prenotando con largo anticipo risparmierete non poco, tuttavia, è già un buon prezzo il costo medio di andata e ritorno, tutto incluso, che di solito si attesta intorno ai 500 euro. La tratta è quella da Milano Malpensa ad Amman e viene eseguita più volte a settimana. Tuttavia la compagnia opera pure da Roma Fiumicino.