Svizzera: skipass gratis per i bambini e impianti di risalita Porsche

La Svizzera d’inverno è ancora più bella e suggestiva.  Per non spendere troppo da queste parti, a volte bisogna sapersi ingegnare, ma in ogni caso il viaggio è davvero notevole. Quest’anno poi ci sono una serie di novità interessanti sotto tutti i punti di vista. Si comincia da Laax, dove gli impianti di risalita sono stati firmati addirittura da Porsche. Una vera novità per la stagione invernale  2012/13 nel comprensorio di Flims Laax Falera. Si parla della seggiovia solare a 6 posti, in funzione alla stazione di Crap Sogn Gion. Si lascia piacevolmente osservare il  design futuristico, mentre non manca il comfort grazie al riscaldamento solare dei sedili e all’aumento della velocità. L’inclinazione dei sedili a 45° garantisce inoltre un’ottima visuale sulle cime innevate. Potete trovare tutte le informazioni sul sito www.laax.com.

Viaggio in Nuova Zelanda sul set de Lo Hobbit

 

“Lo Hobbit-un viaggio inaspettato”, il prequel de Il Signore degli Anelli, attualmente al cinema, ha riportato grande interesse intorno alla Nuova Zelanda, lo stesso che in fondo non si è mai del tutto spento. Dallo scorso 13 dicembre ha infiammato gli animi di quanti vivono di avventure fantastiche e vogliono sognare quando si recano nelle sale. Il lavoro cinematografico, fa seguito ad un libro di Tolkien in un viaggio nel tempo tra realtà e fantasia.

La Thailandia e la medicina: la guida completa

Benessere, relax e serenità sono un must in Thailandia. Le pratiche seguite sono particolarmente antiche  e permettono di trovare un perfetto equilibrio tra mente e spirito. Oggi sono molti i turisti che si affidano a tali tipi di cure per tornare a casa sentendosi meglio e, in questo senso, si possono seguire anche diversi trattamenti di bellezza. Ecco una mini guida, che vi permetterà di avere una idea più chiara prima della partenza:

India, un viaggio a Jammu

 

L’India è talmente grande che non è possibile scoprirla in pochi giorni e con un solo viaggio e questo ormai è chiaro a tutti. Se durante uno dei vostri tanti tour, volete avvicinarvi ad un’area particolare, potete giungere fino a Jammu una parte dello stato del Jammu & Kashmir. Si trova nell’estremo nord dell’India ed è la patria dei Dorga, degli Hindu e dei Sikh. L’area di religione induista, non manca però di ospitare anche piccole comunità mussulmane.E’ diventata famosa negli ultimi tempi soprattutto per il suo soprannome che è  la “città dei templi’. I turisti, infatti, adorano visitare i più importanti centri di devozione hindu, come il tempio di Raghunath, dedicato a Rama o il tempio grotta di Vaishno Devi. In questo caso si arriva dopo un percorso piuttosto lungo, che preoccupa i visitatori ma non i devoti.

Cile, un viaggio per scoprire cibo e paesaggi

 

Un tempo era fly & drive, adesso è drive & wine e l’appuntamento, in tal senso, è in Cile. Questo luogo come si sa è importantissimo in merito alla produzione di vino in Sudamerica ed è stato anche uno dei primi Paesi del Sud del mondo a coltivare l’uva. La sua storia, di sicuro, è molto antica tanto che già nel 1500 Cortès fece piantare il “Pais”, vitigno ancora molto diffuso.

Curiosità sull’Irlanda? che ne dite di un viaggio nel 2013

Un viaggio in Irlanda nel 2013 potrebbe essere perfetto visto che si festeggia il The Gathering Ireland. Sarà un momento in cui nel Paese si celebrerà tutto quello che è tradizionale e l’occasione è perfetta per acquisire un pò di cultura su un luogo che non è solo paesaggi e panorami. Il termine deriva da “raduni” e ve ne saranno moltissimi in giro e tutti da scoprire. Potrebbe essere una occasione per raggiungere parenti e amici o per scoprire qualche numero sull’Irlanda. Facendo un passo indietro nella storia, scoprirete che ci sono circa 200.000 scozzesi d’Irlanda (Scots Irish) emigrati dal Nord nel XVIII secolo e a causa della diaspora provocata nel 1845 dalla grande Carestia, gli irlandesi sono praticamente ovunque nel mondo.

Istanbul e Mar rosso: una offerta per l’inizio del 2013

 

Un viaggio particolare, in grado di regalare suggestioni e di rilassare del tutto. Il 2013 può iniziare al meglio con un itinerario come quello organizzato da Turbanitalia che combina “Istanbul e Mar Rosso“, una novità assoluta per la programmazione dell’operatore. Il tutto a vantaggio del turista desideroso di allontanarsi momentaneamente dall’Italia e scoprire culture e paesaggi diversi dai nostri. Il soggiorno dura 8 giorni e 7 notti, per scoprire prima uno dei luoghi più magici del mondo e poi rilassarsi in Egitto, a Sharm El Sheikh o a Hurgada. Noi siamo stati un paio di settimana fa e non possiamo non dirvi che è un paradiso, con temperature miti e super piacevoli.

South Australia: un safari nell’Oceano

Il South Australia rappresenta certo una scelta di viaggio importante, sia a livello economico che di tempo e di energie. Si tratta di un territorio, ancora in parte selvaggio che, comunque, attira sempre più interesse da parte dei viaggiatori. Tra le mille attrazioni e proposte locali, si può scegliere un safari nell’Oceano e provare l’emozione di nuotare a diretto contatto con le tante creature locali, in molti casi non presenti in nessun altro luogo del Pianeta Blu.

India: un viaggio alla scoperta del Ladakh

 

L’India va visitata molte volte per poterne scoprire ogni tradizione più particolare. Tra gli itinerari maggiormente suggestivi e particolari, c’è sicuramente quello alla scoperta del Ladakh, con vista sull’Himalaya. Riguarda certamente una parte del Paese più selvaggio e meno turistico dove tra valli desertiche e montagne altissime, riescono a convivere buddisti, musulmani e induisti.

Natale 2012 in Spagna: cosa non perdersi

 

Che cosa non perdersi assolutamente se si trascorre il Natale 2012 all’estero, in particolare, in Spagna? Le date da segnare in calendario sono tante, ma è interessante anche uscire e scoprire l’atmosfera del periodo. Ogni giorno ci sono attività da provare e appuntamenti da onorare, se ne avete voglia in un Paese tanto vicino all’Italia quanto amato. Per prima cosa, potreste visitare alcuni dei tanti Presepi Viventi delle città e dei Paesi spagnoli. Vi sembrerà quasi di viaggiare del tempo, soprattutto perché la maggior parte di questi sono curati fin nei minimi dettagli.