Spagna: i migliori hotel del Cammino di Santiago

 In viaggio verso Santiago alla ricerca del sé… ma non senza rinunciare a un buon hotel. Da Trivago.it ecco la classifica dei migliori Hotel sosta lungo il piu’ famoso Cammino di pellegrinaggio al mondo.
La fine dell’Estate lascia il passo ad idee viaggio piu’ singolari e meno scontate, come quella del Cammino di Santiago in Spagna. Ogni anno, migliaia di pellegrini da tutto il mondo scelgono questo periodo per percorrere anche solo un breve tratto degli oltre 800 Km che compongono il famoso percorso religioso.

2010, l’anno Iacobeo
In coincidenza con l’anno Iacobeo, che cade proprio quest’anno e sta vedendo una grande partecipazione di visitatori dell’itinerario, il portale di comparazione prezzi hotel www.trivago.it ha elaborato una classifica delle migliori strutture ricettive del percorso di pellegrinaggio piú popolare del mondo. A partire dal 1987, anno in cui é stato riconosciuto dal Consiglio Europeo come “Itinerario culturale europeo”, il Cammino di Santiago ha visto milioni di turisti da ogni parte del globo percorrere il Cammino che conduce alla tomba di Giacomo il Maggiore, diventando un percorso turistico sempre piu’ popolare, una sorta di tappa individuale che “prima o poi si deve provare”.
In questa lista trivago ha selezionato gli hotel che hanno totalizzato le valutazioni piu’ alte sul web dai loro ospiti, nelle principali tappe del suo Cammino. Luoghi unici avvolti da un fascino millenario, condivisi in un’esperienza di viaggio, mistica e religiosa.

Barcellona da bere e da mangiare: alla scoperta della movida della capitale catalana

 Se la capitale catalana è oggi una delle destinazioni turistiche più attraenti al mondo, lo si deve certo ai suoi monumenti, al suo clima, alle spiagge, ma anche – e forse soprattutto – a una vita sociale animatissima, che si svolge in un’infinità di locali ricchi di colore e di fascino. Accanto ai ristoranti, di tutti i tipi e con una cucina varia ma che quasi mai dimentica gli insegnamenti della gastronomia catalana, troviamo a Barcellona una miriade di bar, che spaziano dai tradizionali caffè ai locali di tendenza, passando per un’ampia gamma di altre proposte.

Itinerario di viaggio in Andalusia: viaggio in Spagna da Madrid a Siviglia, Granada e Malaga

 La Spagna del Sud Ovest, gli splendori delle architetture moresche, le plaza de toros, le mantiglie multicolori, le chitarre con il loro suono nostalgico, le danze e l’ indescrivibile ritmo del flamenco. Si comincia da Madrid e dal Museo del Prado per ammirare una splendida e unica collezione di quadri di Velasquez, Goya, El Greco spostandoci poi al non lontano Centro de Arte Reina Sofia dove, tra opere di Dalì e Mirò, potremo contemplare ‘Guernica’ forse il più famoso dipinto di Picasso, eseguito dopo il bombardamento dell’ omonima città; rimase a New York, per espressa volontà dell’ artista, fino al ritorno in Spagna della democrazia.
E qui inizia il nostro viaggio…

DA SEGOVIA A CORDOBA
Proseguiamo per Segovia con il famoso acquedotto romano ad arcate sovrapposte. Qui, potremmo fermarci a pranzo per il rinomato cochinillo asado, una breve deviazione ci porta all’ Escorial. Raggiungiamo Toledo e la sua grandiosa cattedrale gotica che domina l’ ampia curva del Rio Tajo, tagliamo quindi la Nuova Castilla e la Mancha patria del celebre Don Quijote. Dopo i mulini a vento di Consuegra, arriviamo a Cordoba. Ci perdiamo nella città vecchia, ammireremo il ponte romano, le mura e le antiche canalizzazioni arabe, i suoi interessanti quartieri, come la Juderia vicinissima alla Mezquita Catedral, vera meraviglia della civiltà araba, la più vasta moschea del mondo dopo la Qaba’ della Mecca.