Mongolia a cavallo sulle tracce di Gengis Khan

 La Mongolia è un antico impero di ghiaccio, di sabbia e di foreste, rimasto come sospeso nel tempo. L’asprezza del suo territorio ha in parte isolato il paese che è sopravvissuto allo scorrere dei secoli nella propria diversità nomade e selvaggia. Non è una destinazione “facile” per un viaggio, tra la rigidità degli inverni, la difficoltà dei trasporti, i deserti e le montagne, ma proprio per questo il Paese è rimasta escluso dal turismo di massa e consente a chi si inoltre nelle sue terre emozioni e avventure senza pari. Una chiave per entrare in contatto con l’antico impero di Gengis Khan (raccontato dal film Mongol di Sergei Bodrov) è proprio la cultura nomade. Questo aspetto è talmente forte nell’identità nazionale che persino la capitale del Paese, Ulaanbaatar, ha cambiato posizione 29 volte prima di assestarsi nella sua posizione attuale.

Viaggio in Mongolia, un paese dai molti volti


Ancora non scoperta dal turismo, la Mongolia è una terra per viaggiatori. Uno dei paesi più sconosciuti dell’Asia centrale abitato prevalentemente da nomadi sparsi tra steppe, deserti e montagne. Un paesaggio infinito, dolce e quasi malinconico tra il verde tenero delle sterminate praterie, il giallo ocra delle enormi dune e il nero delle formazioni rocciose di origine vulcanica. Gli incontri con i cavalieri nomadi, eredi del mitico Gengis Khan e il fascino di passare la notte negli accampamenti dormendo nelle gher. Kharakorum, l’antica capitale, il monastero di Erdene Zu circondato da possenti mura, la valle delle aquile, le cascate tra le montagne, i cavalli selvaggi…

Viaggio in Mongolia, luogo di contrasti e meravigliosi paesaggi


Straordinario viaggio in Mongolia, l’antico impero di Gengis Khan, la “Terra del cielo blu”, un luogo dove si incontrano steppe infinite, le dune del deserto del Gobi e montagne coperte da ghiacciai e circondate da laghi cristallini. Immersi in una natura ancora intatta, caratterizzata da una grande varieta’ della fauna selvatica, e’ possibile vivere le tradizioni mongole a stretto contatto con la popolazione locale, e assistere all’affascinante Festival di Naadam, le “olimpiadi dei nomadi”. Questo viaggio permette di assistere ai festeggiamenti del Naadam, il festival nazionale dello sport, la festa piu’ popolare e piu’ importante del paese. Risalente al III secolo a.C., periodo dell’Impero degli Unni, richiama nella capitale centinaia di migliaia di mongoli da tutte le regioni. Secondo la tradizione mongola, questo festival e’ chiamato “Eriin Gurvan Naadam”, che significa “I Tre Principali Giochi degli Uomini”: la lotta, il tiro con l’arco e le corse di cavalli; le principali discipline praticate durante il Festival.

Le feste in viaggio di luglio: Mongolia e Ladakh


Il mese di Luglio propone due bellissimi viaggi in occasioni di feste tradizionali. In Mongolia si celebra la festa del Naadam ed è possibile assitervi nelle partenze dei viaggi:

POPOLI E PAESAGGI DELL’ASIA CENTRALE – Viaggio di 15 giorni in partenza il 6 Luglio a quota base Euro 3.400.
NELA TERRA DI GINGIS KHAN – Viaggio di 12 giorni in partenza il 10 Luglio a quota base Euro 3.060.