E’ amata, vissuta, visitata e percorsa da milioni di persone e ogni volta la capitale francese non cessa di meravigliare, di suggerire nuove sensazioni, di rinnovare l’immediato stupore e di svelare i suoi segreti. Sono tanti i volti di Parigi e ognuno meriterebbe un viaggio a sé, ma per scoprire uno dei luoghi più affascinanti e ricchi d’atmosfera è bene passeggiare tra le vie, le piazze e le scalinate del quartiere di Montmartre, che racchiude arte e storia e che meglio esprime l’anima romantica e creativa della capitale francese.
viaggio a parigi
Nuovo look per il Moulin Rouge
Il Moulin Rouge, storico cabaret di Parigi, cambierà presto look per adeguarsi ai tempi moderni: una vetrata sulla facciata, una sala più grande per il celebre french cancan, una brasserie sul retro e persino una camera da letto posizionata nel celebre tetto del mulino per notti di follia. E’ il progetto ambizioso del nuovo direttore, Jean-Jacques Clerico, che ne è proprietario dal 2009.
Le novità
“Il palazzo non è classificato tra i monumenti storici, quindi tutto è possibile – ha detto Clerico –. In particolare la sala da ballo passerà da 850 posti a 1.200 e sarà dotata di tutte le nuove tecnologie per la nuova coreografia in programma l’anno prossimo“. Tra le altre novità, ha aggiunto, ci sarà un’unica camera da sogno nel Mulino sopra il tetto per “un’esperienza d’eccezione“.
Caccia ai fantasmi a Parigi: un itinerario tra necropoli e tombe famose
Sotto le strade di Parigi si nasconde un’altra città, misteriosa e affascinante, che attira più di 200 mila visitatori l’anno. Vi si accede da una porticina dalle parti di Montparnasse (Metro Denfert-Rochereau, biglietto intero 8 euro), per trovarla basta seguire le indicazioni per le Catacombes (www.catacombes-de-paris.fr).
Les Catacombes
Una scala conduce a un’imponente portone: “Fermati! – avverte l’incisione sull’architrave – Questo è l’impero della Morte”. Difficile darle torto, i quasi due chilometri di cunicoli che seguono sembrano abitati dai fantasmi. Le ossa dei cimiteri di tutta Parigi sono state trasportate qui, di notte, a partire dal 1780. Per motivi di igiene le vecchie tombe dovevano essere svuotate. Teschi e ossa sono stati impilati e disposti con ordine in antiche gallerie minerarie: le tibie da una parte, le costole dall’altra, le rotule a formare una decorazione sul soffitto. L’Illuminismo imponeva pochi sentimentalismi e nessuna attenzione all’integrità dei corpi. L’importante era disporre i resti in modo da occupare meno spazio possibile.
Viaggio a Parigi: cosa vedere, cosa fare…come vivere un viaggio nella città più romantica
Bienvenue à Paris,
la città più, amata, visitata, declamata. La città di chi ha l’anima artista, la città di chi ama l’Amore e di chi ama la Moda, la città che in ogni suo angolo ci racconta qualcosa di sé e della sua storia.
Parigi non è solo la capitale francese, Parigi è un mondo a se, è uno stile di vita, un sogno, un immaginario.
Ernest Hemingway, uno dei molti scrittori che amò Parigi, scrisse «Se sei abbastanza fortunato di aver vissuto a Parigi come un giovane uomo, allora per il resto della tua vita ovunque andrai, sarà con te, a Parigi è un continuo banchettare.»
Cosa vedere a Parigi
Parigi è una città che va visitata e rivisitata…va vissuta entrando in sintonia con ogni sua sfaccettatura.
Le cose da fare e da vedere sono veramente tante ma con l’aiuto di prodigiose mappe e dell’organizzatissima rete metropolitana si riescono a fare davvero miracoli
Visitare il Louvre è d’obbligo, altrettanto c’è da visitare la Torre Eiffel, il Centre Pompidou, Notre Dame, il Quartiere Latino, Montmartre, gli Champs Elysées, il Museo d’Orsay. Per gli amanti della moda ci sono negozi e atelier da perdere la testa, Parigi terra di Coco Chanel, Christian Dior, Jean-Paul Gaultier, Christian Lacroix, Emanuel Ungaro e tanti altri stilisti che ci offrono capi di prestigio che eccellono in qualità ed eleganza.
Viaggio a Parigi, una settimana nella città degli innamorati: da Parigi a Chartres, Fontainebleau ed EuroDisney
Parigi, il sogno di ogni coppia di innamorati… romantica, nevrotica, pomposa ma naturale. La capitale della Francia è unica e affascinante ed offre una incredibile ricchezza di luoghi da conoscere. Che si venga a Parigi semplicemente per ammirarne la bellezza, o per godere dell’ arte e della cultura, per immergersi nello shopping, nella storia o semplicemente nell’ atmosfera locale, un viaggio a Parigi non si scorda mai!
COME ARRIVARE A PARIGI
A Parigi si può arrivare con un qualsiasi volo da Milano o da Roma (ottimi i low cost, che con poche decine di euro consentono di raggiungere in meno di un’ora uno degli aeroporti parigini) oppure, se avete maggiori disponibilità di tempo (e denaro) vale la pena provare il velocissimo TGV, il treno ad alta velocità che attraversa la Francia e vi consente di raggiungere Parigi in 4 ore al massimo.
COSA VEDERE A PARIGI
L’ elenco è veramente lungo: il consiglio è quello di comprarvi una bella guida della città e decidere in base ai vostri gusti. I luoghi che non dovrete trascurare di vedere sono la Tour Eiffel, gli Champs Elysées, il Louvre, Notre Dame, il Quartiere Latino e i pittori al Sacre Coeur; ma ogni quartiere ha i suoi tesori nascosti e andare alla loro scoperta sarà un vero piacere. Se amate la vita mondana e volete spendere bene i vostri soldi in uno stettacolo di grande emozione, andate al Moulin Rouge. Anche per le donne…
Con gli ottimi mezzi locali disponibili non potrete poi mancare una visita a Versailles, sontuosa residenza in stile barocco monumentale: il castello, i giardini, la cittadina; preventivate un’ intera giornata, se potete. Ne varrà veramente la pena.