Panoramica sul mercato dei viaggi. Sembra che i prezzi stiano scendendo!

 I prezzi degli hotel europei scendono fino al dieci per cento, quasi tutti al di sotto della media prezzi praticata nel mese di Ottobre. Rispetto al mese precedente, il listino prezzi ha subito un ribasso. Le tariffe di una notte a Roma o a Venezia sono particolarmente vantaggiose.

Milano, 9. Novembre 2009: i prezzi per una doppia standard diminuioscono in media il 10% rispetto ai prezzi praticati il mese precedente e il nove per cento rispetto allo stesso periodo del 2008: questo quanto segna il tHPI, l’indice trivago dei prezzi hotel, calcolato per il mese di Novembre. A Roma si registra una riduzione del 26% delle tariffe: una doppia costa in media 116€, mentre per il mese precedente aveva toccato il picco annuale delle tariffe alberghiere con un indice medio di 161€. Berlino, che festeggia il ventesimo anniversario della caduta del Muro, offre tariffe al dieci per cento in meno rispetto al mese precente; anche Parigi costa meno di Ottobre con tariffe al ribasso del 10%.

Prezzi interessanti per le principali destinazioni europee
A Novembre i viaggiatori possono risparmiare sulle destinazioni tradizionalmente piu’ care. A Roma, una doppia in una camera standard costa in media 116 euro, il 26% in meno rispetto al mese precedente. Le altre tariffe interessanti rispetto al mese precedente si trovano a Firenze (96€, -25%), Venezia (132€, – 33%), Madrid (97€, – 14%) e Parigi (140€, -10%). Per la prima volta nel 2009, una notte a Dublino scende sotto i 100€ : con 97€ per doppia si puo’ dormire nella citta’ irlandese che lo scorso anno costava in media 124€ a notte.

Le città piu’ care e i migliori mercati

TAM mette le “ali ai piedi”


Il tram diventa un velocissimo aereo: ecco come TAM Airlines, Compagnia aerea leader sul mercato brasiliano ha scelto di comunicare lo spirito della sua nuova campagna istituzionale, in cui riafferma l’importante impegno con i suoi clienti. Tram e autobus, simboli di una città in movimento, porteranno in giro per le vie di Milano la campagna pubblicitaria di TAM Airlines. Dal 22 maggio al 4 giugno, l’immagine dell’aeromobile firmato TAM ha decorato 540 autobus milanesi, ed è ora la volta degli storici mezzi su rotaia. Vestiti di rosso, colore ufficiale della Compagnia aerea i tram milanesi numero 3,16 e 27 riflettono ed evidenziano l’impegno dello staff della TAM, di oltre 22.000 dipendenti, sui concetti della passione per il volo e lo Spirito di Servire.

Guinea: si sconsigliano viaggi nel Paese

 Dopo gli scontri seguiti all’ammutinamento di alcuni reparti dell’esercito, nella capitale Conakry è tornata una relativa calma, ma i disordini potrebbero riprendere anche senza preavviso. Alla luce di tale situazione si sconsigliano viaggi nel Paese. Ai connazionali che si trovassero già nel Paese (ed in particolare nella capitale) si consiglia di adottare la massima prudenza tenendosi lontani in ogni caso da luoghi di manifestazioni o assembramenti, e mantenendosi informati sugli sviluppi della situazione, attraverso i media locali e l’Ambasciata di Francia, alla quale è necessario indicare la propria presenza nel Paese. L’Italia non ha una rappresentanza diplomatica in Guinea. L’assistenza in caso di emergenza potrebbe pertanto essere limitata. A chi intendesse comunque, sotto la propria responsabilità, recarsi nel Paese si raccomanda di informarsi sull’evoluzione della situazione prima della partenza, e di segnalare sempre all’arrivo nel Paese la propria presenza all’Ambasciata d’Italia a Dakar, attenendosi scrupolosamente ai suggerimenti forniti.

Perù: visita al complesso archeologco di Chavín de Huántaro


Nel Callejón de Huaylas, meravigliosa valle racchiusa fra due catene montuose, la Cordigliera Blanca e la Cordigliera Negra, si estendono pittoreschi e pacifici paesini come Recuay, Carhuaz, Yungay e Caraz, mentre la capitale, la città di Huaraz è il centro urbano e commerciale della zona. Nel dipartimento si insediò la cultura Chavín, tra il 1200 e il 200 a.C., che lasciò in eredità lo stupendo complesso archeologco di Chavín de Huántar, dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1985. In tutta la zona si possono osservare i ghiacciai più spettacolari, tra questi il Huascarán (6768 metri di altitudine), la cima più alta del Perù. Oltre ad avere fonti termali e lagune meravigliose come quella di Llanganuco, la zona è ideale per praticare gli sport d’avventura come il canottaggio, l’andinismo, il ciclismo da montagna o il trekking.

Africa, luogo tra i più suggestivi della terra


I sogni, come gli odori, rifiutano di cedere alle parole la loro essenza più profonda” e come scrive Karen Blixen, la celeberrima scrittrice de “la mia Africa”, è difficile spiegare quello che si può provare in uno dei luoghi più suggestivi della terra. Quindi chiudete gli occhi e immaginate avventura, relax, natura incontaminata, sole dorato tutto l’anno, l’acqua limpida e tiepida dell’Oceano Indiano e… benvenuti in Kenya! Considerato il “gioiello dell’Africa orientale”, il Kenya vanta un patrimonio naturalistico e culturale tra i più ricchi al mondo. 50 riserve naturali e 6 parchi marini che si estendono su un paesaggio estremamente eterogeneo che spazia dalla selvatica savana alle vette del monte Kenya, dalle foreste di baobab, all’imponente Great Rift Valley.

Tucano Viaggi propone tour in Tanzania, all’ombra del Kilimanjaro


Tucano Viaggi propone uno splendido tour alla scoperta della Tanzania:

1° GIORNO
ITALIA – KILIMANJARO – ARUSHA

Partenza dall’Italia con volo di linea per Addis Abeba, da cui si prosegue con il volo per Kilimanjaro. Nel pomeriggio arrivo e trasferimento ad Arusha (42 km), cittadina situata sul versante meridionale del Monte Meru. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° GIORNO
ARUSHA – PARCO NAZIONALE LAGO MANYARA

Partenza per il Lago Manyara (130 km: 2 ore e mezza circa). Arrivo e sistemazione in lodge, tempo a disposizione. Nel pomeriggio si effettuerà un’escursione nel Parco Manyara, piccolo gioiello incastonato tra la scarpata del la Rift Valley e l’omonimo lago, dove la coesistenza di habitat di versi favorisce la presenza di animali delle specie più varie: dagli elefanti ai leoni, che qui hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi, alle migliaia di uccelli acquatici, tra cui i fenicotteri rosa, che vengono a riprodursi sulle sponde del lago. La barriera del la Great Rift Valley fa da sfondo ad un paesaggio di grande suggestione. Pensione completa.

Viaggio in Mongolia, un paese dai molti volti


Ancora non scoperta dal turismo, la Mongolia è una terra per viaggiatori. Uno dei paesi più sconosciuti dell’Asia centrale abitato prevalentemente da nomadi sparsi tra steppe, deserti e montagne. Un paesaggio infinito, dolce e quasi malinconico tra il verde tenero delle sterminate praterie, il giallo ocra delle enormi dune e il nero delle formazioni rocciose di origine vulcanica. Gli incontri con i cavalieri nomadi, eredi del mitico Gengis Khan e il fascino di passare la notte negli accampamenti dormendo nelle gher. Kharakorum, l’antica capitale, il monastero di Erdene Zu circondato da possenti mura, la valle delle aquile, le cascate tra le montagne, i cavalli selvaggi…

Hurtigruten: emozioni polari che scaldano il cuore


Un’esperienza che supera ogni aspettativa per la bellezza dei paesaggi. Dalle montagne dalle forme più bizzarre, alle bianche spiagge che richiamano un mare dall’aspetto tropicale. Pittoreschi villaggi di pescatori sparsi su più isolette caratterizzati dai “rorbu”, antiche abitazioni sull’acqua, che offrono un’ospitalità più unica che rara. Navigare le vie che portarono alla conquista del Polo Nord, attraversando luoghi impensabili dove la natura ha dato piena espressione di sé, fermando anche il sole fino alla mezzanotte come se volesse far vedere tutto ciò che ha impreziosito con le sue opere d’arte; insomma un’atmosfera surreale e uno scenario d’altri tempi fanno da cornice alla trama de “Il viaggio più bello del Mondo”.

Columbus propone tante offerte per luglio: Zanzibar, Kenya e Brasile


Columbus propone tante offerte per luglio:
Zanzibar
E’ un’isola particolare, dove si respira la cultura africana quanto quella araba. Chilometriche spiagge lambiscono l’Oceano Indiano, su cui veleggiano i sambuchi, velieri di origine araba. Per chi ama il mare, esistono 150 tipi di coralli nelle scogliere vicine alle coste; chi apprezza l’entroterra può dedicarsi alla via delle spezie, un itinerario fra le piantagioni e le fragranze di guaiava, mango, cardamomo, noce moscata, chiodo di garofano e altre ancora. Stone Town, la Città di Pietra, è un labirinto di vicoli e viali iscritto da Unesco nei cento più importanti centri storici del mondo. A quindici chilometri da Stone Town sorge il Columbus Club Mawimbini, apprezzato per la gestione VentaClub.

Indonesia: spiagge e vulcani, templi e oranghi


Un arcipelago di 17.000 isole, di cui le più grandi sono Bali, Giava, Sumatra, Lombok, Sulawesi e Borneo (parte del quale appartiene alla Malaysia). Insieme a Timor e a metà della Nuova Guinea, sono l’anima della nazione.

GILI
Se tutti conoscono Bali, non altrettanto si può dire delle Gili, tre isolette a mezz’ora di barca da Lombok. Sono la meta perfetta per chi rifugge caos e mondanità; protagoniste sono le spiagge di sabbia bianca finissima e le acque trasparenti. A Gili Trawangan Ventaglio I Viaggi ha selezionato Vila Almarik, un resort di 16 camere all’interno di 8 ville, e Vila Ombak, con 36 bungalows in tipico stile sasak. Entrambi sono incastonati in giardini tropicali e si affacciano sulla spiaggia. La notte a Vila Almarik, in mezza pensione, in luglio e settembre costa 65 € a persona; la notte a Vila Ombak, con prima colazione, va da 39 a 51 € in base alla stagionalità.