Viaggiare sicuri all’estero, è possibile

 

Un viaggio, soprattutto se fuori dall’Europa, se piuttosto lontano e se affrontato da chi non è abituato a partire, può spaventare. Tuttavia, di solito, si mettono a tacere le proprie sensazioni in nome della voglia di fare. Ancora di più adesso che in tempi di crisi economica avere la fortuna di prendere il primo aereo e volare via, è un possibilità che non tutti possono permettersi. Eppure bisognerebbe ascoltare il proprio istinto e informarsi per fare in modo di essere a conoscenza di tutti quei dettagli che possono rendere un soggiorno assolutamente sereno e tranquillo. Quali sono le principali precauzioni da prendere affinchè una trasferta, di qualunque tipo sia, non desti alcun disagio o preoccupazione?

Sconsigliati viaggi in Uganda

 Nel nord del Paese, dove opera da tempo il movimento guerrigliero dell’LRA (Lord’s Resistance Army), la situazione di sicurezza è in via di miglioramento: i negoziati di pace sembrano proseguire verso una rapida e positiva conclusione e da tempo non si registrano azioni dell’LRA in territorio ugandese. Rimangono comunque sconsigliati viaggi, se non necessari, nelle zone settentrionali del Paese e quelle confinanti con il Sudan e con la Repubblica Democratica del Congo, dove tuttora sono attivi alcuni gruppi di ribelli, in particolare nei distretti di Gulu, Amoro, Kitgum, Pader, Apac, Lira, Katakwi, Soroti, Kaberamaido, Nebbi, Arua, Nyadri, Koboko, Yumbe, Moyo e di Adjumani.

Sicurezza, informazioni utili per i turisti che si recano in Egitto

 Anche a seguito degli attentati terroristici che hanno colpito il Paese (si ricordi quello del 24 aprile 2006 a Dahab nel Sinai), il Governo egiziano ha ulteriormente elevato le misure di sicurezza e di protezione, erigendo anche una cintura di protezione intorno alle principali località balneari della regione. Ciononostante permane il rischio di atti terroristici in tutto il Paese che potrebbero coinvolgere in particolare le località turistiche del Sinai nonché e dell’area nord del Paese, compresa la zona di Alessandria e della costa mediterranea. Si raccomanda di evitare luoghi affollati aperti al pubblico e zone di manifestazioni o di assembramento. A tutela dell’incolumità personale, si raccomanda altresì di prestare la massima attenzione al comportamento proprio ed altrui sulle strade, soprattutto durante le ore notturne, adottando nella guida misure elevate di prudenza, superiori rispetto a quelle comunemente in uso in Italia. Si consiglia di verificare attentamente lo stato e la qualità delle attrezzature subacquee messe a disposizione dalle strutture turistiche.