10 viaggi da organizzare nel 2013: dove andare?

 

Un viaggio può diventare un sogno a lungo rincorso oppure un desiderio facilmente realizzabile. Tutto dipende da una serie di fattori: soldi, tempo e voglia di spostarsi. Per questo 2013 sono state selezionate ben 10 città che, negli ultimi tempi, sono risultate le più visitate al mondo. La classifica è stata stilata da Euromonitor che ha pubblicato la sua classifica dimostrando che in netta ascesa c’è l’Asia. I suoi paesaggi affascinanti e le tante tradizioni così diverse dalle nostre affascinano e non soltanto il turista italiano.

Cultura, arte e shopping: l’Italia va di moda

Si, l’Italia va proprio di moda e a riscoprirla sono gli stessi abitanti che, a seconda dei gusti e delle esigenze personali non esitano a visitarla per un semplice weekend o per una gita fuori porta. Graditissimi i ponti e anche se la crisi costringe a diminuire la durata e a spostarsi di meno, non si rinuncia al viaggio di scoperta che conceda un momento di relax, arte, cultura e, a volte, un pò di shopping.

Vacanze di inverno 2013: gli hotel più cari sono a Londra e Parigi

 

Febbraio 2013: se decidete di concedervi adesso una vacanza invernale, occhio alle città dove soggiornerete. Gli hotel sembrano essere molto cari soprattutto in metropoli come Londra e Parigi. Va meglio, a sorpresa, a Roma e nelle mete termali. Una notizia non troppo positiva, in un periodo in cui si riprende a viaggiare per via del Carnevale e di San Valentino. Proprio per quest’ultima ricorrenza le due città considerate tra le più romantiche del mondo, restano richiestissime ed ecco che i prezzi vengono ritoccati in alto.

Viaggi gay, le mete da non perdere

 

Quali sono le città del mondo più belle e in grado di accogliere al meglio le coppie gay. Per fortuna, sono in costante aumento, ma come ha rivelato il New York Times che ogni anno valuta gli angoli di mondo con la mentalità più aperta in questo senso, ma anche quelli con più attrazioni da visitare e con dei tratti ancora incontaminati e sarebbero otto le mete imperdibili.

Gli alberghi costano di meno a causa dell’inflazione

 

I dati sono legati agli ultimi mesi del 2012 in particolare, ma adesso la situazione non è molto cambiata. L’inflazione ha flagellato l’Italia ultimamente portando i prezzi degli alberghi a scendere anche considerevolmente, a tutto vantaggio dei turisti. Bisogna dire che, però, la stessa cosa non si può dire sia avvenuta per i voli. Ci sono certo dei convenienti low cost, ma soprattutto per le grandi distanze il costo del carburante è andato via via aumentando. Lo studio nuovissimo in merito è stato condotto da hotel.info, il  servizio di prenotazione online con oltre 210.000 hotel in tutto il mondo. Si calcola che l’Istat per il 2012, ha parlato di un aumento dei prezzi al consumo rispetto all’anno precedente pari al +3 %.

Vacanze in Patagonia: una proposta adatta a tutte le esigenze

 

Immaginate spazi immensi, montagne severe che dominano il paesaggio e una natura selvaggia ma, nello stesso tempo invitante e avrete solo una vaga idea dello spettacolo di un tratto di mondo come la Patagonia. In effetti, il periodo migliore per intraprendere un viaggio di questo genere è aprile, quando il clima è più mite e i colori sono incredibili. Una occasione che quest’anno potrete cogliere al volo grazie all’operatore Patagonia World e chi partirà proprio entro il mese di cui abbiamo parlato fino ad ora, potrà contare anche su due escursioni gratuite. Diversi i programmi proprio per adattarsi ad ogni esigenza:

I viaggi degli italiani e il redditometro

In un periodo in cui si cerca di risparmiare, certe misure creano maggiori psicosi e non incentivano di certo i viaggi. Succede, ad esempio, con il redditometro che preoccupa e non fa certo bene a tour operator e agenzie di viaggi e ancora di più ai clienti, di ceto medio basso e peggio ancora alto. In generale, rappresenta un colpo pesante per il turismo e per il suo giro di affari.

Cuba, i viaggi all’estero diventano più facili

 

Partire da Cuba per chi ci vive da sempre diventa più facile e si tratta, dopo tanto tempo, di una vera e propria rivoluzione. A L’Avana la gioia è incontenibile, da quando è entrata in vigore la nuova riforma migratoria. Le vacanze all’estero diventano dunque alla portata di tutti e sono agevolate. I divieti da più di un lustro erano la costante e un dispiacere che non era mai sparito del tutto da parte dei cittadini del Paese.

Alberghi in Europa: cala il costo delle camere?

L’euro è molto debole e questa certo non è una novità, ma qualcosa di positivo in tale clima economico tremendo di inizio anno c’è. il costo delle camere tende a scendere. I viaggiatori, insomma, possono tirare un sospiro di sollievo e provare a prenotare adesso, cercando però dove è possibile risparmiare. Gli alberghi costano meno e la voglia di allontanarsi da casa c’è. A valutare il cambiamento è stato hotel.info il qualche ha confermato un generale clima di diminuzione dei pernottamento sia in Italia che in Europa, ma non è così per tutto il mondo. Diverso è il discorso per New York e Sydney.

Saldi di fine stagione anche per le crociere

 

Sono iniziati i saldi di fine stagione e, nonostante la crisi, nei negozi sembra esserci veramente poco. Le alternative sono due: o gli acquisti comunque sono stati fatti oppure  i prodotti migliori sono finiti in magazzino in attesa di tempi migliori. Non è compito nostro trovare adesso la spiegazione ma, di sicuro, gli sconti hanno interessato anche il tanto amato settore dei viaggi, in particolare le crociere. Superato il classico periodo di vacanza e di altissima stagione tra Natale e Capodanno, ora i prezzi tornano a scendere e chi può riesce anche ad allontanarsi da casa risparmiando.