Sardegna, turismo in calo: va meglio il last minute

Non sono stagioni felici queste per gran parte della Sardegna. I suoi paesaggi incantevoli sono amati dai turisti di tutto il mondo, ma i costi per raggiungerla e per pernottare scoraggiano non poco. Le previsioni parlano di un’altra estate dai risultati tiepidi, ma si spera nei last minute ben più vantaggiosi. Lo stesso vale per le prenotazioni on line che permettono a volte di risparmiare un poco, in ogni caso siamo lontani da quelle cifre record di qualche anno fa. Colpa della crisi che, tra l’altro, non invoglia i potenziali viaggiatori ad allontanarsi.

Estate 2013 in Carinzia: consigli per una vacanza attiva

Un viaggio non scontato, una sorpresa assicurata. La vostra prossima partenza potrebbe essere alla volta della Carinzia, magari proprio per l’estate 2013. Da queste parti potete scegliere varie alternative di soggiorno, ma se vi interessa più che altro una vacanza attiva, potreste dirigervi verso il Wörthersee, il più grande lago locale. Qui la tintarella è assicurata almeno quanto il relax visto che non mancano i lidi balneari attrezzati. In più, è possibile praticare i principali sport acquatici come canoa, windsurf e sci nautico. Gli appuntamenti sportivi si moltiplicano come i  Campionati Europei CEV di beach volley in programma  dal 29 luglio al 4 agosto 2013, e l’Ironman Austria previsto per il 30 luglio 2013.

Fly & Drive in Nuova Caledonia: offerta di viaggio

Il paradiso non può aspettare e per un angolo di mondo perfetto come la Nuova Caledonia i giorni di vacanza non sono mai troppi. Certo il costo resta proibitivo e allora non si può far altro che approfittare delle periodiche offerte. Una terra lontanissima dove si può organizzare ad esempio un divertente fly & drive, prima di sdraiarsi sulla sabbia bianca e fine e praticare il dolce far niente. Questo arcipelago del Pacifico è unico nel suo genere e su un territorio di circa 500 chilometri, passando per l’arcipelago delle îles Loyauté, i paesaggi cambiano ma sono sempre spettacolari. 

Le città italiane più visitate dai turisti: quali sono?

 

Non solo Venezia e Firenze, ma in generale le città d’arte e quelle che garantiscono paesaggi ed attrazioni superbe. I turisti stranieri amano l’Italia da sempre, ne apprezzano le peculiarità artistiche e anche la gastronomia e, quando possono, colgono l’occasione per organizzare un bel viaggio. Si ma dove vanno? Secondo una ricerca di hotels.com, nel 2012 la più visitata è stata Roma, per i suoi monumenti. Non è andata diversamente comunque nel 2013 certamente pure per l’elezione di  papa Francesco e secondo il leader nella prenotazione di hotel online non c’è stata gara con gli altri gioielli del Belpaese. Nelle scorse settimane gli alberghi si sono avvicinati al tutto esaurito, per cui c’è da giurarci che pure quest’anno non è stato diverso.

In India arriva la biancheria intima antistupro

In India il turismo rischia di vivere un momento non troppo felice, dopo le violenze tremende che, a partire dallo scorso dicembre, hanno interessato soprattutto le donne. Non ultimo, un attacco di gruppo ad una ragazza svizzera piuttosto recente. I viaggiatori cominciano ad aver paura e mentre si attende che in questo Paese affascinante come pochi, si faccia qualcosa per punire in modo esemplare i responsabili, arriva una novità che dovrebbe rassicurare le giovani e non solo. Sarà in vendita, infatti, la biancheria intima antistupro, ma questa ovviamente è una soluzione momentanea, perché bisogna risolvere il problema alla base e riportare pace in  una terra spirituale e bellissima.

Zoo Safari: gite di primavera con i bambini

Il maltempo della Pasquetta appena trascorsa ha costretto molti italiani a rivedere i loro piani, nonostante in pochi avevano davvero l’intenzione di allontanarsi parecchio. Si è fatta strada comunque una nuova tendenza che, in verità, sembra essere un must degli ultimi tempi: la gira primaverile allo zoo safari. Una escursione perfetta per le famiglie con bambini, ma anche soltanto per gli adulti che vogliono trascorrere diversamente qualche ora a diretto contatto con animali che è impossibile vedere altrimenti, senza trascorrere lunghe ore in aereo.

Primavera 2013 in montagna: dove andare a sciare adesso?

Qualche timido raggio di sole, oggi, ma in linea di massima ieri in Italia non è stato affatto così e così pure alla vigilia di Pasqua 2013. Cattivo tempo, freddo e precipitazioni: la primavera è fin troppo tardiva questa volta e allora piuttosto che pensare al mare e alla tintarella, i più preferiscono andare a sciare prolungando così i divertimenti tipici del periodo del gelo. Si calcola che da oltre cinquanta anni non si verificava una condizione del genere ed, invece, questa volta il bel tempo si fa davvero desiderare. Se per qualcuno è tempo di cercare un last minute, meglio tentare la carta della montagna.

European Best Destinations: le migliori destinazioni europee 2013

Quali sono i luoghi preferiti dai viaggiatori del nostro continente? La European Consumers Choice lo ha verificato stilando una classifica veramente unica. Ci ha lavorato molto con una campagna virale che ha raggiunto potenziali votanti in ogni dove, ma alla fine i risultati non si sono fatti attendere. Con la European Best Destinations è possibile adesso sapere quali sono le destinazioni migliori secondo i vacanzieri italiani e non solo. L’organizzazione no profit che ha sede a Bruxelles si occupa sempre del riconoscimento dell’eccellenza dei prodotti e delle mete di viaggio e grazie alla raccolta dei voti online hanno scoperto quali posti non lasciarsi sfuggire per le prossime partenze.

Pasqua 2013: viaggi in Italia o all’estero?

 

Gli italiani resteranno in buona parte nel Belpaese, ormai è certo. Pasqua 2013 sarà in famiglia o con amici, ma non c’è tempo e soprattutto mancano i soldi per allontanarsi e scoprire una meta estera, anche se magari si tratta soltanto di un giro in Europa. Il 70 per cento gli italiani ha già scelto e forse nemmeno un last second super vantaggioso potrebbe cambiare la situazione. Il tempo incerto, di sicuro non invoglia ed è il caso di tenere d’occhio le condizioni meteo prima di spostarsi magari per una gita fuori porta o delle brevi vacanze. I dati in merito sono stati racconti da Trivago che ha valutato il tipo di ricerche dei potenziali viaggiatori per il periodo pasquale del 2013.

Resort esclusivi alle Isole Cook: i nostri consigli

 

I paradisi tropicali raramente sono a buon prezzo, ma se ci pensiamo bene, da un lato questo è anche un dato positivo. Il fatto che non siano per tutte le tasche permette di mantenerli piuttosto incontaminati, nonostante il moltiplicarsi quasi incontrollato di resort. Ecco le strutture di lusso dove è possibile soggiornare alle Isole Cook, coccolati da ogni comfort per una vacanza veramente perfetta: