Paura, sgomento, forse inconscia voglia di controllare l’incontrollabile, cioè il nostro destino. Quando avvengono degli incidenti gravi, in particolare legati ai viaggi, la prima reazione è quella di non prendere per un certo periodo quel mezzo di trasporto fino a “digerire” del tutto quanto accaduto. Non è diverso questa volta con il terribile naufragio della Costa Concordia lo scorso 13 gennaio. Se ormai appare accertato che durante una manovra di avvicinamento all’Isola del Giglio, una pratica nota con il nome di “inchino” qualcosa sia andato storto, le prenotazioni di crociere per la Costa sembrano essere calate. Questo potrebbe portare ad un fallimento? Di certo questi problemi se sommati con risarcimenti e costi elevati per rimuovere il natante dal punto in cui si trova non favoriscono la compagnia leader dei mari in Italia, ma al momento arrivano in questo senso dal gruppo delle rassicurazioni.
viaggi
Settimana bianca e mete tropicali: in testa alle classifiche di viaggio
Gli italiani non hanno dubbi: o bianco o nero. Mi spiego meglio, se da un lato amano sfruttare il freddo di queste settimane e quindi via libera a ricerche su internet in merito a piste da sci e settimane bianche, dall’altro la tentazione di climi ben più miti e la tanto sospirata tintarella si fanno sentire. Ecco quindi che non si fanno mancare nulla in questo senso, come ha segnalato hotels.com riferendosi alle scelte di gennaio 2012. Un mese in cui le mete esotiche sono state preferite ma anche la neve e i paradisi nostrani.
India nuova destinazione turistica protagonista alla Bit 2012
Si è conclusa da una manciata di ore la Bit 2012 ma anche questa volta, una delle grandi protagoniste è stata l’India, con i suoi colori, i balletti in stile Bollywood, danze tradizionali del Rajastan Ghoomar & Kalbeliya eseguite da Ms.Maya Devi & il suo gruppo, e un happy hours con degustazione di cibi indiani. Non sono mancate poi le proposte scontate e quel folklore che, a prescindere da qualunque contesto viene fuori. Certo la Borsa Internazionale del Turismo di Milano resta sempre una vetrina eccellente in questo senso e moltissimi sono stati i visitatori che si sono fermati nello stand, completamente rinnovato del Paese.
Mauritius: mare, natura e relax
Aprire gli occhi e scoprire che non è un sogno: dopo aver desiderato per tanti anni una vacanza tropicale, pensiero infranto dai prezzi troppo alti, una buona offerta l’avete trovata per Mauritius. In effetti, rispetto alle altre mete è leggermente più facile giungere in questa zona dell’Oceano Indiano sud occidentale e risparmiare qualcosina. E’ lunga 58 km e non è distante dal Madagascar ed è nota al mondo oltre che per il suo mare incantevole anche e, soprattutto, per la vegetazione perennemente in trionfo. Nell’isola non vi annoierete di certo e oltre alla tanto sospirata tintarella, potrete organizzare una serie di escursioni per viverla al meglio, anche perché le attrazioni qui non mancano di certo.
Sicilia: miti e leggende di una terra senza tempo
Sicilia terra di miti e leggende, ma anche di paesaggi incantevoli e di una lunga storia. Ne abbiamo raccolto due per voi tra le più famose di storie che la interessano e ne narrano, secondo la credenza popolare, le origini. In particolare, ci siamo soffermati questa volta sulla sua parte orientale:
L’Irlanda e la musica: tradizione antica e indissolubile
Ci sono luoghi dove non appena arrivati sembra quasi di sentire nell’aria un sottofondo musicale intenso che esalta e sottolinea la bellezza di monumenti e paesaggi presenti. Non sempre quelle note si diffondono davvero intorno, a volte si tratta solo di una suggestione o del ricordo della tradizione forte di quel posto con un genere artistico specifico considerato liberatorio ed evocativo. In Irlanda, ad esempio, questo effetto cattura quasi sempre il turista da poco giunto e non è un caso, non si tratta solo di stanchezza del viaggio o del pensiero di un cd appena ascoltato. Del resto si tratta dell’unica nazione al mondo che ha come simbolo nazionale proprio uno strumento che poi è l’arpa celtica.
Msc Crociere: qualche idea per partire a Pasqua 2012
Si avvicina il periodo della Pasqua 2012 e non sapete cosa fare? Se non avete voglia di restare in città, in famiglia, ma nemmeno di sedere per molte ore a bordo di un aereo la soluzione può essere quella di concedersi una crociera Msc. Ecco quali sono le proposte per il Mediterraneo occidentale della compagnia di navigazione:
Vacanze a febbraio: i luoghi da evitare per evitare brutte sorprese
Vediamo, dove si può andare a febbraio? Le mete sono tante e vanno dall’Honduras alla Repubblica Dominicana, da Cuba fino addirittura all’Antartide. Vi siete mai posti la domanda al contrario? Dove è meglio non andare per evitare brutte sorprese e magari trascorrere le giornate al chiuso mentre fuori piove o comunque le condizioni meteo non sono ottimali? Scopriamolo insieme:
Viaggi di febbraio: Barbados e Oman
Sono molte le alternative che si possono prendere al volo se le proprie ferie o la voglia di staccare la spina riguardano comunque questo periodo. Potete prenotare un viaggio importante alla volta del Canada, ma anche scoprire tradizioni e costumi degli abitanti dello Sri Lanka o, ancora, rilassarvi a Capo Verde, sopportando quella leggera brezza degli alisei, che vi accompagnerà per quasi tutto il soggiorno. Un’altra alternativa, però, può essere quella di scegliere l’Oman, splendido e carico di testimonianze storiche e monumentali tutte da scoprire. Se poi volete gli sfondi tropicali a tutti i costi, indimenticabili sono pure le Barbados, si proprio la patria di origine della famosa cantante Rihanna.
Maldive, il nuovo presidente rassicura i turisti
Certo le notizie che rimbalzano in tutto il mondo e provengono dall'”ex” paradiso Maldive non sono consolanti. Intendiamoci, questa perla dell’Oceano Indiano resta sempre insuperabile, ma certo il colpo di stato dei giorni scorsi e il caos prodotto da violente manifestazioni di cittadini e forze dell’ordine non hanno giovato al turismo. Se in molti sono indecisi sulla possibilità di partire o di chiedere il rimborso del viaggio, il nuovo presidente prova a rassicurare i turisti, confermando che sono al sicuro, ancora di più sugli atolli dove si trovano i resort.