Maltempo Italia: Medusa non perdona

 

L’hanno chiamata Medusa e di certo non solo fa paura, ma è veramente tremenda. Da ore la nuova perturbazione tiene l’Italia in una morsa di vento, freddo e pioggia ed ha causato danni e morti. I maggiori problemi sono concentrati al Centronord e sulle Alpi, dove c’è la neve, ma anche al Sud non scherza. In provincia di Trapani, ad esempio, ad Alcamo è arrivata una grandinata tanto forte da aver rotto parecchi parabrezza delle auto e aver ferito molti cittadini addirittura finiti in ospedale con piccole ferite.

India, conoscete Tripura e le sue tradizioni?

 

Un numero relativamente basso di turisti conosce lo stato indiano di Tripura che, invece, vale la pena di scoprire per le sue tante tradizioni e culture tribali, fatte di musiche e danze. Si trova ai confini del Bangladesh ed è nota per le sue bellezze naturali. In primo piano il verde delle colline e delle valli, ma non mancano le foreste dove ancora oggi è possibile scorgere antiche tribù. L’artigianato da queste parti ha una antica tradizione e vengono rievocate Feste che, si dice, risalgono all’epoca del Mahabharata.

Natale 2012 a Montréal, tanti eventi a tema

 

Natale metropolitano a Montréal: si proprio quello che ci vuole per questo 2012 così incerto tra lavoro che manca e crisi economica. Il clima del periodo arriva quando cade la neve e si ricrea quello scenario ideale per la venuta di Santa Claus. Cominciano dunque gli appuntamenti a tema come le feste e le parate e una riproduzione ricreata nel ghiaccio della metropoli locale. A Montréal d’inverno non ci si chiude in casa, ma si esce fuori e rimarrete senza parole di fronte allo spettacolo della ricchezza di addobbi e degli abeti vestiti a festa. Lucine colorate ovunque e cori formati dai talenti locali: insomma spettacolo e divertimento sono assicurati.

Last minute o weekend? Le abitudini di viaggio ai tempi della crisi

 

Il periodo storico influenza moltissimo le abitudini delle persone e non è diverso adesso per quel che concerne i viaggi. Si perché diminuiscono i giorni in cui si può restare fuori e per partire, si deve comunque risparmiare. L’unica soluzione, allora, resta quella dei last minute o last second che essendo appunto degli spostamenti dell’ultimo minuto, garantiscono la possibilità di rimanere con qualche soldo in più nel portafoglio. Gli studi in merito lo confermano da tempo, ma senza affidarsi ai calcoli, in ogni famiglia si deve comunque tenere conto di uno stipendio che non basta per far fronte alle spese familiari e, purtroppo, si deve stringere la cinghia anche sui pochi “lussi” che ci si concedeva nei giorni di ferie. I viaggi sono tra le prime voci a dover essere tagliate, in questo senso. Ecco dunque che, se in un primo momento, si pensava di dover proprio evitare le vacanze, ora si tanta di organizzarle lo stesso ma con una nuova formula.

Viaggi in Messico: luna di miele o tour per famiglie

 

Viaggio di nozze o vacanza per famiglie. Il Messico è una delle mete che dovreste prevedere nella vostra rosa di posti da visitare. Quest’anno, poi, con la famosa previsione Maya del 21 dicembre 2012, per molti è davvero un must giungere da queste parti. Allora perché non provare a cercare qualche promozione che permetta, un minimo, di risparmiare e di godersi al meglio un angolo di mondo estremamente affascinante per mille motivi. Ai monumenti e alle testimonianze storiche, si uniscono spiagge dorate, in un contesto incantevole. Ecco qualche proposta di viaggio dell’operatore Alidays:

TripAdvisor 2012 Travellers’ Choice: le mete più belle dell’anno

 

TripAdvisor 2012 Travellers’ Choice hanno incoronato anche una meta italiana. Parliamo di Torino che può essere considerata di diritto tra le 10 destinazioni mondiali in crescita riguardo al turismo. Una hit parade che valuta l’interesse dei viaggiatori per le destinazioni più di tendenza. Quali sono state questa volta? La lista parla di:  Mar del Plata(Argentina), Sao Paulo (Brasile), Kiev (Ucraina), Montevideo(Uruguay), Perth (Australia), Città del Messico (Messico),Hobart (Australia), Guadalajara (Messico) e Mosca (Russia).

Mercatino di Natale di Bolzano 2012: tutte le informazioni

 

L’appuntamento è per il prossimo 29 novembre alle ore 17, momento in cui il Mercatino di Natale di Bolzano aprirà come di consueto le porte al pubblico. Si tratta della 22esima volta che è possibile visitare quello che ormai per molti cittadini e turisti è diventato davvero un must imperdibile del periodo che anticipa le feste. La formula, ormai collaudata, è sempre la stessa: 78 espositori, 7 partner e 3 stand gastronomici. Fino al 23 dicembre, sarà perciò possibile osservare il meglio della produzione artigianale locale e magari fare qualche acquisto da mettere sotto l’albero.

Viaggi: relax e offerte per Antigua

Voglia di viaggiare? Niente paura, le proposte non mancano, il desiderio nemmeno e, se vogliamo essere positivi, i soldi in qualche modo si troveranno. I viaggiatori incalliti, insomma, non si fanno scoraggiare così facilmente. L’operatore Alidays, ad esempio, ha preparato una serie di proposte per i propri clienti dedicate in particolare ad Antigua, Messico, Mozambico, Mauritius, Seychelles, Polinesia e Australia. Tutte sono personalizzabili e comunque adatte ad ogni tipo di esigenza.

Viaggi, gli inglesi tornano in Italia

 

Da cinque anni la loro presenza in Italia era troppo scarsa, soprattutto per colpa della crisi. Ora gli inglesi sono tornati ad affollare la nostra città ed è certamente un risultato notevole a livello turistico, in grado di portare nuovi guadagni insperati al settore.La novità è emersa al termine di uno studio condotto dall’Enit di Londra e resto noto nelle scorse ore al  World Travel Market. Per quattro anni il dato è stato negativo, ma già dal 2011 qualcosa è cambiato e si può ben sperare per il futuro in merito ai viaggiatori britannici, da sempre comunque interessati all’arte italiana.

I tagliatori di teste del Borneo: i Dayak

 

Avete mai sentito parlare dei tagliatori di teste del Borneo, i cosiddetti Dayak? Gli aborigeni di tale tratto di mondo,  abitanti dello stato del Sarawak, discendono direttamente da questi cacciatori preistorici e oggi vivono sulle rive dello Skrang River. Quest’ultimo è un corso d’acqua molto misterioso che alimenta la leggenda, in quanto nasce nella foresta pluviale ma non si sa esattamente dove. E’ curioso anche il tipo di abitazione che li riguarda. Soggiornano, infatti, in grandi case lunghe anche duecento metri, suddivise in abitazioni singole, in grado di ospitare cinquanta famiglie, nella fitta vegetazione del Borneo. Un ambiente che soprattutto in certi periodi dell’anno sa essere fin troppo caldo. Nel tempo i loro tratti somatici sono cambiati, grazie al mix di razze che si sono incontrate.