Una crociera fluviale e un tour per scoprire la Birmania

Orient-Express torna a promuovere i suoi itinerari speciali e annuncia interessanti novità per il periodo dell’estate 2012  compreso tra agosto e settembre. L’occasione per prenotare una crociera fluviale potrebbe essere perfetta per un viaggio diverso dal solito a bordo di Road To Mandalay, una nave dotata di tutti i comfort e in grado di navigare lungo il fiume Ayeyarwady in Myanmar. Il tour è di 12 giorni e prende il nome di Gorges of the Far North, riguardando oltre 1200 km e partendo da Mandalay, toccando Bhamo, vicino al confine cinese e alla provincia di Yunnan e giungendo alla valle dei templi di Bagan.

L’ Orient Express va in pensione? Assolutamente no!


Il quotidiano “The Independent” ha erroneamente pubblicato la notizia dell’andata in pensione dell’Orient Express…la societa’ Orient Express Hotel Cruises, che dal 1977 ha rilevato marchio e gestione del mitico treno in servizio dal 1883, ha voluto puntualizzare che sarà presto disponibile il nuovo orario 2010. Sarà soppressa solo una particolare tratta Euronight, la Strasburgo-Vienna.

I viaggi dell’ Orient Express: il treno dei reali. Itinerari di 2 giorni formula week end e itinerari di 5 giorni

 Lo abbiamo studiato nei libri di storia, letto nei romanzi, visto al cinema. Un luogo spesso associato a misteri e intrighi, ma anche teatro di avventurose storie d’amore. E proprio per questo affascinante e suggestivo. Il Venice Simplon-Orient Express, il treno dei reali, nobili, diplomatici, uomini d’affari e ricchi borghesi quest’anno celebra il centoventicinquesimo anniversario: la prima corsa risale infatti all’ ottobre del 1883 e collegava Parigi e Istanbul. Quale occasione migliore per trascorrere una notte lontano dal ventiduesimo secolo! E’ passato molto tempo da quando Agatha Christie decise di ambientarvi il celebre assassino o da quando lo 007 Sean Connery partì in missione per Istanbul, in piena guerra fredda. Ma l’ atmosfera non è cambiata. Così come il lusso rimasto intatto negli interni originali degli anni venti. Gli arredi infatti sono opera di rinomati artigiani e vetrai e recano splendide laccature, fini intarsi ed eleganti tappezzerie. Un servizio d’ altri tempi quello offerto sull’ Orient Espress, ispirato alle antiche convenzioni di comportamento e d’abito, curando particolarmente l’eleganza: l’ abito scuro e la cravatta nera non possono mancare.
Costantemente assistiti da una Steward, gli ospiti hanno ha disposizione uno scompartimento privato dove ogni mattina ricevono la colazione e a metà pomeriggio il the. Il treno è concepito per lasciare la massima libertà d’azione: chi vuole socializzare può trascorrere il viaggio nel vagone bar a chiaccherare, chi desidera il riposo può restare nel proprio scompartimento a contemplare il paesaggio che scorre dal finestrino.
LE TRATTE DELL’ ORIENT EXPRESS