I falsi miti più diffusi sul viaggio in aereo

Quali sono i falsi miti più diffusi sul viaggio in aereo? Siamo pronti a rispondere a questa curiosità. Ma lo sottolineeremo fin da subito: basta un po’ di logica per comprendere che in tutti i casi che vi esporremo, molto danno è rappresentato da “sentito dire”.

Organizzare un viaggio a prova di gatto

I gatti sono, insieme ai cani, tra gli animali domestici più diffusi nelle case italiane. Questo significa che per organizzare una vacanza molte famiglie necessitano di comprendere come gestire al meglio la sua presenza: sia che si abbia qualcuno a cui affidarlo, sia che abbia il bisogno di portarselo dietro.

Vacanze, il bagaglio a mano:Cosa mettere in valigia, Cosa portare e casa sapere per affrontare un viaggio in aereo!

 Indispensabile, quando si deve affrontare un viaggio in aereo, saper preparare il bagaglio tenendo conto delle proprie necessità e soprattutto delle regole esistenti per il bagaglio a mano.

INIZIAMO COL SCEGLIERE IL MODELLO PIU’ ADATTO:
– Le valigie rigide sono più sicure, riescono a contenere molti abiti e difficilmente si aprono perdendo tutto quello che è contenuto all’interno. Per volare sono le piùadatte anche se non dimentichiamo che non vengono proprio trattate con “i guanti bianchi”…
Sono comode, capienti e proteggono bene il loro contenuto ma hanno anche un difetto: pesano 3-4 Kg!
– Le valigie morbide sono quelle più adatte per i viaggi in treno e in auto.
Sconsigliate per viaggiare in aereo visto che al loro interno possono verificarsi disastri impensabili quando vengono sbattute o caricate sull’ aereo.
– Lo zaino è invece utilissimo per i viaggi all’avventura. Con le loro utilissime tasche, la loro impagabile praticità e leggerezza.
Il difetto? Sono facilmente apribili.

IN AEREO…BAGAGLIO A MANO
Le compagnie aeree hanno adottato alcune semplici regole, riguardanti il bagaglio a mano, che è importante conoscere:
– ogni passeggero può portare a bordo 1 solo bagaglio a mano che non deve superare le dimensioni indicate. Ci si raccomanda di verificare che il proprio bagaglio non superi le misure massime consentite perché, a volte, potrebbe non essere accettato.
– Il bagaglio va appoggiato negli appositi contenitori posti sopra la propria poltrona oppure sotto la poltrona di fronte.

IN AEREO…LIMITI DI PESO
– In classe economica: max 20 kg a persona
– in Business class: max 30 kg a persona
– in Prima classe: max 40 kg a persona (1 baule o 2 valigie da 20 kg cad)
– Nei voli per gli U.S.A. fino a 2 valigie di 34 kg ciascuna
– Misure massime per il bagaglio a mano: 115cm complessivi e 5kg.

COS’E’ CONSENTITO PORTARE A BORDO: