Gli hotel con i giardini più belli

Gli hotel con i giardini più belli si trovano in Europa! Li ha selezionati per noi il sito web laeder nel campo delle prenotazioni Hotels.com: con l’arrivo della stagione primaverile, perché non approfittare di un soggiorno immersi nella natura, tra fiori e piante spettacolari? Un’ottima occasione per chi sta pianificando un viaggio a Firenze, Lisbona, in Inghilterra o nella valle della Loira. Iniziamo da casa nostra, l’Italia, dove il Four Seasons Hotel Firenze di Firenze, cinque stelle con camere a partire da €651 a notte,  rappresenta la soluzione ideale per esplorare comodamente la città. La struttura è situata a pochi passi dal centro della città, in un palazzo mediceo e un antico convento, con un parco secolare privato di 4,5 ettari. Il Four Seasons Hotel Firenze ospita uno dei più grandi giardini privati della città su cui si affacciano le 45 suite e la terrazza del ristorante , oltre ovviamente una spa interna.

Castelli della Loira, ecco i più belli

I castelli della Loira, situati nell’omonima regione in Francia, sono molti e tutti meravigliosi: per questo oggi vi proponiamo una selezione dei migliori, per scoprire i loro segreti e per non perdere quelli che sono considerati i più belli in assoluto. Il primo che vi presentiamo è Il castello delle dame così denominato in quanto venne regalato da Enrico II alla sua amante, Diana de Poitiers ed in seguito abitato dalla regina Caterina. Il castello è meraviglioso, con ampi parchi, una grande galleria sopraelevata sul fiume Cher, veramente molto particolare.

Francia, Valle della Loira: situazione sanitaria

 

La Francia, così come pure la Valle della Loira, è uno dei Paesi al mondo più sicuri in merito a situazione medico-sanitaria. Persino bere acqua del rubinetto non creerà alcun problema visto che è assolutamente potabile e non c’è praticamente possibilità di ammalarsi di disturbi strani. E’ chiaro che in un contesto del genere non esiste la possibilità di effettuare delle vaccinazioni. Tuttavia il sistema sanitario locale per ogni visita medica, ospedaliera o medicina con ricetta, prevede il pagamento di un ticket in anticipo. I cittadini che fanno parte dell’Ue quindi, se sono provvisti del modello E111, avranno diritto ad un rimborso che è pari al 70/100 per cento.

Francia:un tour gastronomico nella Valle della Loira

 

Clima mite tutto l’anno e suolo molto fertile: sono le caratteristiche principali della Valle della Loira, ogni anno per via delle sue bellezze paesaggistiche e architettoniche, visitata da milioni di turisti. E’ nota proprio per tali sue peculiarità l’ottima produzione di frutta e verdura e può essere divertente a tal proposito visitare i mercati della zona, soprattutto durante la bella stagione. Deliziose sono le prugne dai frutteti dell’Anjou, le albicocche locali, i fagiolini e gli asparagi. Numerosi corsi d’acqua attraversano questa parte di Francia e quindi praticamente in tutti i menù  dei ristoranti, non mancano le specie più pregiate che però non sempre provengono necessariamente solo dalla Loira.

Tour nella Valle della Loira: quali ristoranti scegliere?

 

Tutti i paesi, anche i più piccoli nella Valle della Loira, vantano almeno un ristorante che, ovviamente serve quasi in tutti i casi piatti della tradizione francese. Il tutto preparato con ingredienti locali e genuini elencati da chi prende le ordinazioni o mostrati in un elegante menù.Sono comunque molto precisi all’interno in merito agli orari di apertura che, quasi sempre, non variano. Parliamo di 12-14, 19:30-21 o 21:30. E’ vero però che nelle località turistiche si può registrare un notevole prolungamento a seconda delle esigenze e attrazioni vicine. Quasi tutti, ovviamente, osservano un giorno in cui non lavorano, ma non arrivate troppo tardi perchè rischierete davvero di essere serviti.

Valle della Loira: quanto costa una vacanza?

 

Per un viaggio non troppo lontano come quello che vi porterà alla volta della Francia e, precisamente, nella Valle della Loira, non vi servirà di certo una fortuna, ma è altrettanto sicuro che se comincerete a spendere a più non posso finirete ugualmente per svuotare il vostro portafoglio. Da queste parti, tenete conto del fatto che per il pernottamento e per i pasti le soluzioni sono molteplici e si adattano sia a chi desidera lusso e comfort che a chi, invece, è alla ricerca i risparmio e minimalismo.  Potrete, a tal proposito, trovare alberghi in cui pagherete non più di 30 euro e ristoranti con la metà di questa somma, ma se non resistete alla possibilità di dormire in un castello o di scegliere i piatti  più raffinati della cucina locale, allora il discorso può cambiare radicalmente.