Gressoney Saint Jean

Per tutti gli amanti della montagna e degli sport invernali, ecco una località perfetta, anche per trascorrere un settimana a Natale e Capodanno. Si tratta di Gressoney Saint Jean, in Valle d’Aosta: una zona che dispone di snowpark, skylift e seggiovie che vi porteranno nelle maggiori piste da sci della zona, il più grande dei quali è il Monterosa Sky. per i bambini c’è un bellissimo Baby Snow Park con dei tapis roulant che portano i più piccoli ad una pista facile tutta per lo loro, snowboard con giostra, gommoni per la skibikes e un serpentone gonfiabile: i bimbi potranno divertirsi mentre i genitori sciano in percorsi più impegnativi.

San Valentino, trascorrerlo in mongolfiera

Volete stupire la vostra dolce metà con un’esperienza veramente indimenticabile? Portatela in mongolfiera! In vista della festa degli innamorati, il prossimo 13 e 14 febbraio, in Val D’Aosta si terrà la manifestazione San Valentino in mongolfiera. L’Amore è nell’aria. Si potrà partire su una vera mongolfiera, liberata in cielo,  con brindisi in volo a circa tremila  metri di altezza: mentre ci si trova sospesi in aria verranno anche sparati fuochi d’artificio di carta, davanti a un panorama mozzafiato, tra le montagne più alte d’Europa.

Valle D’Aosta: a Ferragosto c’è la Fiera del Formaggio

Mentre tutti si preparano a trascorrere il Ferragosto al mare, con il sole e lo sdraio, in perfetto relax, la Valle D’Aosta propone un appuntamento enogastronomico tutto particolare, grazie alla Sagra del Formaggio presso il Castello di Quart. La cornice fiabesca del castello è la location perfetta per gustare ottimi formaggi tradizionali valdostani e per osservare in anteprima la conclusione dei lavori di ristrutturazione di Quart.

Natura, cultura e musica nell’estate della Valle d’Aosta


Ennio Pastoret – Assessore al Turismo della Valle d’Aosta – ha presentato in questi giorni ad Aosta Artété, una rassegna di musica, cinema e teatro che anima diverse località della regione durante l’estate (dal 18 Giugno al 30 Agosto 2008). Con oltre 50 spettacoli e ospiti da ogni parte del mondo Artété offre al pubblico valdostano e ai turisti diverse tipologie di intrattenimento.
La seconda edizione del contenitore racchiude infatti rassegne tematiche consolidate da tempo con una novità: ‘Musicamondo’

Appuntamenti di primavera in Valle d’Aosta


Dal 4 maggio 2008 è aperta al pubblico la mostra “Arrivano i Beatles!”, con dischi, manifesti originali, gadget promozionali, poster e memorabilia dei Fab Four in due sezioni espositive al Museo Archeologico di Piazza Roncas e al centro Saint-Benin (Via Festaz 27), nonché numerosi appuntamenti musicali e cinematografici. Orario continuato: 10-20 Tel. 0165-275902

4 maggio. Mercatino dell’occasione e dello Scambio – VERRES.
Il mercatino Verreziese dell’occasione e dello scambio si snoda lungo le piazze e le vie del borgo, dominate dal suggestivo castello di Verrès e riunisce migliaia di appassionati o semplici curiosi provenienti da tutta Italia e anche d’Oltralpe. La manifestazione si svolge tutte le prime domeniche del mese, da Aprile a Settembre.

Valle d’Aosta per gli amanti dello sport estremo


Torna la primavera e in Valle d’Aosta gli appassionati di montagna possono scegliere fra la neve sulle piste o l’arrampicata sportiva. Con l’arrampicata libera, più nota come free climbing, ci si misura con la verticalità delle montagne attraverso riferimenti tattili fatti di piccoli anfratti, minuscoli appigli, frammenti di appoggi. In Val d’Aosta sono molte le opportunità per apprendere questa tecnica con maestri esperti fra le numerose palestre naturali e artificiali.

Valle D’Aosta: Premio Casinò Saint-Vincent Montagna, Venerdì 7 marzo ore 20.30

 Un Premio internazionale dedicato ai professionisti della montagna. Così la Regione Autonoma Valle d’Aosta vuole riconoscere, far conoscere e valorizzare l’opera di quegli uomini, Guide Alpine e operatori in divisa degli ambiente alpini, che in tutto il mondo dedicano alla montagna e alla cultura dell’andare per monti la loro vita e la loro professione. Un impegno il loro che prima di tutto nasce da una passione per l’alpinismo e le alte terre, e che da sempre coniuga grande capacità alpinistica e sensibilità verso la natura all’impegno di trasmettere e testimoniare i valori e la cultura della montagna e dei suoi territori. Per questo le cinque categorie del Premio Saint – Vincent premiano con la Grolla d’Oro: la migliore realizzazione alpinistica internazionale come Guida Alpina, la migliore realizzazione alpinistica internazionale come Guida Alpina valdostana e la migliore realizzazione professionale legata al mondo dell’alpinismo di “professionisti in uniforme”.

Courmayeur: Hotel Club de la Telecabine per gli appassionati di sci


Hotel club de la Telecabine è un albergo moderno, recentemente rinnovato dall’atmosfera calda ed accogliente. E’ situato in una tranquilla zona boschiva a 1 km dal centro di Courmayeur. Sciare è comodo grazie ad un servizio ski bus privano che porta i nostri clienti al centro città dove c’è la partenza della funivia per Plan Checrouit. Inoltre l’hotel è situato a ridosso dell’arrivo della nuova pista di rientro dal Plan Checrouit e in base alle condizioni della stessa è possibile giungere sciando fino all’entrata dell’albergo. L’atmosfera è calda e accogliente per una vacanza in famiglia o con gli amici. Courmayeur è fra le più famose località dell’arco alpino. Noto sia per lo sci che per l’alpinismo ha preservato, diversamente da molti altri centri sciistici, il suo tradizionale fascino.