Vacanze 2012, la Puglia è la meta più visitata in Italia

 

Qual è la regione italiana che in questo 2012 sembra aver conquistato più vacanzieri, anche del Belpaese? La Sardegna? No. La Sicilia? No. In alto alla classifica, questa volta c’è la Puglia con i suoi splendidi paesaggi, la sua gastronomia da dieci e lode e le mille attrazioni che è in grado di offrire. Secondo l’ultimo studio di Confesercenti-Swg sulle mete di vacanze preferite dagli italiani, sembra che proprio questo tratto di Italia, conquisti almeno il 15 per cento dei vacanzieri. A seguire, invece, c’è l’Emilia Romagna con il dodici per cento delle scelte e con lo stesso numero di arrivi pure la Toscana. Al quarto posto, ecco la Calabria, con il 10 per cento dei voti, seguita dalle isole maggiori, Sicilia e Sardegna. In questo caso parliamo del 9 e del 10 per cento.

Vacanze e crisi economica: gli italiani partono ugualmente

 

La crisi economica non fa dormire sonni tranquilli è vero, ma è altrettanto sicuro che gli italiani non intendono rinunciare alle vacanze estive. All’inizio in molti avevano detto che sarebbero rimasti tranquillamente tra le quattro pareti domestiche, raggiungendo le principali località di mare o di montagna nel weekend. Avvicinandosi il primo fine settimana di vero esodo, però, le cose cambiano e gli abitanti del Belpaese ritornano sui loro passi. Si calcola che fino a settembre, infatti, saranno 27,5 milioni i connazionali che trascorreranno le ferie fuori. In pratica quasi 2 milioni in più del 2011.

Vacanze: quanto spenderanno gli italiani?

 

Lo studio è stato effettuato sulla città di Milano, ma c’è da giurarci che, in linea di massima, la spesa media degli italiani per le vacanze sarà ancora più bassa, evidenziando una situazione di profonda crisi. Si perché gli abitanti del capoluogo lombardo sborseranno non più di mille euro per concedersi fuori casa, le tanto sospirate ferie e rispetto al 2011, si nota già un calo dei costi pari a circa il 10 per cento. Nessun dubbio poi riguardo alle mete preferite. 1 vacanziere del nord su quattro sceglierà stavolta la Spagna, 1 su 5 l’Italia e una su 10 la Grecia. Del resto non sono troppe le mete che gli abitanti dello Stivale sono soliti frequentare fuori dai confini nazionali e, di solito, si preferisce non allontanarsi troppo.

Slovenia vacanze: le cinque cose da non perdere

 

La Slovenia è una meta molto amata per le ferie, ma non è comunque troppo turistica. Resta dunque interessante per organizzare delle escursioni o semplicemente per vivere una vacanza tutta puntata sul relax. Ecco le cinque cose da non perdere, anche se come sempre le peculiarità locali sono molte di più. Queste però sono le attrazioni che più attirano i turisti e la rendono particolare:

Ferie e vacanze: quali farmaci in valigia?

 

E’ il momento: siamo in piena estate e, crisi economica permettendo, siamo pronti a partire. Quando si prepara la valigia per un viaggio all’estero, ci si chiede sempre quali siano i farmaci da non dimenticare. Scopriamolo insieme, in modo da non arrivare stressati all’ultimo giorno, pronti a correre in farmacia e, come al solito, esagerare con gli acquisti.

Vacanze a Pantelleria: offerta estate 2012

 

Sicilia dai colori splendidi e dai mille paesaggi, baciata dal sole in ogni mese dell’anno. E’ Pantelleria ad essere una delle mete più richieste durante la bella stagione e non è diverso adesso che siamo nel pieno dell’estate 2012. Una offerta interessante, in questo senso, è quella proposta da Last Minute Tour, che in più vi permetterà di raggiungere la meta quando non ci saranno troppi vacanzieri urlanti a riempirne ogni angolo. La promozione, infatti, interessa soprattutto settembre, periodo di rientri a scuola e al lavoro per scoprire quest’isola dal mare cristallino, dove rilassarsi e godersi al meglio qualche giorno in più di ferie.

Estate 2012: in vacanza con la propria auto per gli italiani

 

Gli italiani non rinunciano ad uscire almeno per il weekend, in questa torrida estate del 2012 e, anche chi parte per qualche giorno in più, non ha dubbi: preferisce l’auto. Una ricerca Quixa conferma tale tendenza e ne spiega i motivi. le quattro ruote che garantiscono di rimanere imbottigliati per ore nel traffico, sono amate e odiate, ma per spostarsi durante le ferie non ci sono storie. Questo, ovviamente, se non si devono raggiungere mete troppo lontane.

Sardegna, vacanze nei fari: aumentano le richieste

 

Tutto pronto per dare il via a ‘Sardegnafari‘, dell’Agenzia di Conservatoria delle coste dell’isola, un progetto molto particolare che piacerà certamente ai turisti. In primo piano ci sono quindici fari,  i primi in Europa che potrebbero presto essere fruibili a tutti. Ospiteranno, infatti, locande per vacanze particolari. Certo saranno perfetti per chi ama i soggiorni in totale solitudine e pace e nel frattempo, saranno anche restaurate buona parte delle quaranta strutture di tale tipo e stazioni semaforiche esistenti nell’isola. Costo totale dell’operaizone? Tra i 15 e i 16 milioni di euro, in parte fondi regionali e in parte privati.

Vacanze a meno di 50 euro, ecco qualche idea

Oggi vi presentiamo ben cinque destinazioni uniche a un prezzo altrettanto unico: meno di cinquanta euro! Si tratta di soluzioni proposte dal portale Skyscanner, Iniziamo dal Portogallo, la destinazione ideale per chi cerca l’avventura, ma non vuole rinunciare al relax sdraiati al sole in spiagge meravigliose: visitatelo on the road, tra città come Sintra, Guimarães, Porto, Évora o Angra do Heroísmo. Passiamo poi alla Danimarca, con la sua bellissima capitale, Copenhagen e le sue città vichinghe,  come Ribe e Jelling, tutelate Unesco.  Quì si potrà visitare anche il parco di divertimenti di Legoland e le città delle fiabe di Andersen.

Vacanze 2012: ecco dove trovare i Vip

 

Vorreste andare a caccia di Vip in questa estate 2012 che ormai è davvero nel suo momento migliore? Se le vostre ferie stanno per iniziare, non è difficile incontrarli nei posti più alla moda da Ibiza a Formentera, fino a Porto Cervo, ma le celebrità italiane frequentano anche altri lidi dove potersi rilassare prima di tornare, come tutti, al lavoro e alle fatiche quotidiane. E’ vero che molti si spostano a bordo di grandi barche o yacht, ma non sono solo i paparazzi a poterli scovare.