Vacanze: ecco gli stili di viaggio degli europei

 

Natale 2012 è più vicino di quanto possa pensare e non sono pochi i viaggiatori che già hanno iniziato a prenotare i propri giri per questo magico periodo o per Capodanno 2012. Opodo, agenzia online di viaggi, ha pensato bene di fare un sondaggio per scoprire quali sono in generale gli stili degli europei quando si allontanano dalla propria casa. Che cosa può ispirarli e far decidere loro che è meglio una meta piuttosto che un’altra? Cosa preferiscono fare una volta giunti in loco? Gli utenti intervistati provenivano da Italia, Francia, Germania e Regno Unito e a tutti è stato chiesto come si comportano quando c’è da pianificare un tour all’estero. I risultati hanno incuriosito molto, perché vengono sfatati molti classici miti ormai da tempo radicati nella nostra mente.

Hotel a Venezia cari a ottobre: si risparmia a Parigi e Londra

 

Parigi e Londra, non sono certo città economiche, tuttavia a livello di hotel in questo mese di ottobre, i viaggiatori hanno potuto notare che era più facile risparmiare rispetto alla scelta di un albergo a Venezia. Insomma, come dire, si spendeva di più rimanendo in Italia, come ha confermato Trivago, il motore di ricerca dedicato agli alloggi. Il capoluogo veneto, nel Belpaese, ha le tariffe alberghiere più elevate d’Europa e questo certo non è un buon segno.

Vacanze: agli italiani piacciono le mete di montagna

 

I dati riguardano in particolare l’estate appena trascorsa ma segnano una novità interessante: gli italiani, pur amando tantissimo il mare, per la prima volta, hanno mostrato in massa un grande interesse per la montagna. Un sondaggio a tema l’ha condotto Hotels.com, sito leader nella prenotazione di alberghi online. A guidare la classifica ci ha pensato Cavalese, località trentina nella Val di Fiemme. In questo caso su internet si è parlato di un aumento addirittura del 490 per cento rispetto allo stesso mese del 2011.

Vacanze a settembre: risparmio del 30%

Dalla prossima settimana dovrebbe tornare il beltempo: cosa c’è di meglio allora che una bella vacanza per rigenerarsi e riposarsi prima di riprendere il tran tran lavorativo? Inoltre non dimentichiamo che il mese di settembre è anche quello più economico: secondo le stime di Coldiretti prenotando in questo periodo si può risparmiare ben il 30% rispetto allo stesso viaggio in altro periodo. E sono molti gli italiani che approfittano di questo: più di un italiano su dieci ha scelto di trascorrere le ferie estive nel mese corrente, in quanto vi sarebbe un minore affollamento delle località turistiche ed un minore esborso economico. Riferisce la Coldiretti in una nota:

Goletta Verde boccia le acque di Calabria, Liguria e Campania

 

E’ una amara realtà quella che riguarda regioni come la Calabria, la Liguria e la Campania, a sorpresa bacchettate per le acque sporche dei loro mari. In tutto lo Stivale, infatti, Goletta Verde ha trovato almeno 120 punti altamente inquinati soprattutto in tali luoghi. In pratica un posto ogni 62 chilometri sarebbe da evitare. In testa per il mare incontaminato, invece, troviamo la Sardegna e poi anche Toscana ed Emilia Romagna.

Le vacanze al lago sono il must dell’estate 2012

 

Per l’estate 2012 la tendenza è stata, come previsto, quella del risparmio e dei viaggi in Italia ma, a sorpresa, un nuovo must si è fatto strada.  Il lago ha battuto la mancanza di soldi e ha superato anche i weekend di pioggia tra maggio e luglio e sono stati in molti i vacanzieri che hanno scelto questa opzione alternativa per le ferie. La conferma arriva dal Distretto turistico dei laghi monti e valli dell’Ossola che ha notato, tra l’altro, una sostanzionsa presenza internazionale.

Lo stress post vacanze visto dai bambini:come aiutarli?

 

Se pensate che lo stress da ritorno dalle vacanze, possa colpire solo gli adulti vi sbagliate di grosso. I bambini non sono immuni alla sofferenza di dover tornare a studiare quando ancora il tempo è bello e potrebbero divertirsi tra spiagge e mare. La villeggiatura e le ferie sono quanto di meglio possa capitare a chi è stanco da un duro anno di lavoro, ma il rientro è faticoso a qualunque età. Da qualche anno si presta molta attenzione a questa sindrome in grado di provocare una serie di sintomi sia fisici che psicologici.

Bambini in agriturismo gratis a settembre 2012

 

Bambini gratis in agriturismo: non è uno scherzo e non c’è la fregatura. A settembre, in occasione della settimana dei ragazzi, i più piccoli potranno scoprire senza pagare nulla che cosa vuol dire vivere all’aria aperta, a diretto contatto con la natura. Nelle moderne città, infatti, c’è poco spazio per scoprire come si coltivano i frutti della terra, come crescono le piante e sbocciano i fiori e come si allevano gli animali, che non siano i nostri fedeli quattro zampe. Una vacanza in agriturismo, in questo senso, cambia la prospettiva di chi non è abituato a consumare prodotti genuini e a cercare un contatto diretto con i sapori più semplici. Dal 2 settembre fino al 9, in lungo e in largo per il Belpaese, quindi, potrete scegliere la vostra struttura di riferimento e partire senza pensare a nulla e rientrando perfettamente nel budget.

Vacanza in bicicletta? il cicloturismo è il nuovo must

 

Vacanza in bicicletta: è il trend dell’estate, anche perché la voglia di mantenersi in forma con la bella stagione cresce e allora non c’è niente di meglio di una settimana di questo tipo. Nonostante si calcola che solo un italiano su tre andrà in viaggio, i soggiorni fuori saranno sostenibili. Il cicloturismo va sempre più di moda, anche perché le due ruote rilassano parecchio. Un altro motivo che sta avvicinando sempre più vacanzieri alla vacanza in bicicletta, secondo quanto ha rivelato la Findomestic che ha portato avanti un sondaggio in merito, è che il caro carburante sta pesando troppo sul budget familiare. Questo almeno secondo quanto confermano 7 persone su 10.

Vacanze estate 2012 al mare, per il 53 per cento degli italiani

 

Il mare non si abbandona e anche la crisi economica non ha fermato gli italiani, pronti in questi giorni a divertirsi tra tuffi e schizzi in acqua. Siamo alla fine della settimana centrale dell’estate, quella del Ferragosto ed è il momento per tutti di staccare la spina. Dai prossimi giorni, infatti, riprenderanno piano piano le attività lavorative, ma ora è tempo di relax. Già da qualche settimana un nuovo studio firmato Confesercenti-Swg, ha confermato del resto che il mare resta la meta preferita per il 53 per cento degli italiani. Agosto poi è il mese perfetto per concedersi la tanto attesa tintarella e rinfrescarsi di fronte ad acque cristalline, quelle che si possono trovare pure nel Belpaese, senza allontanarsi troppo.