Estate 2012, destinazioni consigliate per le donne

Uomini e donne separati in viaggio ma in compagnia dei propri amici: oggi vi illustreremo quali sono le cinque mete scelte appositamente per gli uomini desiderosi di trascorrere un’estate insieme agli amici più stretti, e quelle scelte per le donne, per un’estate all’insegna dell’amicizia da vivere in giro per l’Europa. Le scelte sono state effettuate da Trivago.it, leader nella comparazione dei prezzi online per vivere magiche vacanze al minor prezzo possibile. Pronti a scoprire quali sono le mete più trendy?

Festa della mamma 2012 al Rainbow Magicland

 

La Festa della Mamma ritorna ancora una volta e in questo 2012, è compito di ogni bravo bambino celebrare a modo suo la propria genitrice. C’è pure un piano perfetto per coniugare il proprio divertimento e quello dei più grandi ed è quello di chiedere di trascorrere una giornata al Rainbow Magicland. Si perché qui, così come negli altri parchi divertimenti, domani sarà un gran giorno e non saranno solo i più piccoli a pagare un prezzo ridotto. Per le festeggiate, addirittura, l’ingresso non si pagherà ci si potrà sentire protagonista per un giorno. Grandi eventi pure a Gardaland per la mamma.

Dammusi a Pantelleria: offerte e proposte per l’estate 2012

Dammusi si, ma di charme e la location è davvero splendida e risponde al nome tanto evocato durante il freddo inverno, di Pantelleria. Il contesto è unico e legato ad una vegetazione tipica mediterraa. Di dimore di questo tipo se ne trovano molte sull’isola, ma è la Tenuta Borgia di Rekale, uno dei resort più esclusivi del luogo che propone la sua tariffa promozionale per la bella stagione in arrivo. Si tratta di una pineta di 12 ettari dentro alla quale si trovano sei dammusi di diverse dimensioni, di cui tre con piscina privata e tutti ristrutturati ad arte. A pensare alla loro sistemazione è stata Gabriella Giuntoli, che ha firmato le residenze a Pantelleria di Giorgio Armani, Luca Zingaretti, Carole Bouquet.

National Gepgraphic e i 50 viaggi da fare

Quali sono i viaggi imperdibili, quelli che un buon viaggiatore dovrebbe prevedere almeno una volta nella vita? Come sempre non è facile limitare ad una lista, per quanto lunga possa essere, le infinite meraviglie del Pianeta Blu, tuttavia ci prova National Geographic a consigliare 50 luoghi da sogno da vantare nella propria lista di vacanze. Del resto la primavera e l’estate aumentano la voglia di spostarsi e, in effetti, nonostante con la crisi economica in corso i soldi nel portafoglio manchino, pure gli italiani fanno di tutto per trovare qualche risparmio e allontanarsi da casa. Ha quindi pubblicato di recente “50 Tours of Lifetime” cioè i 50 viaggi da non perdere nel corso della propria esistenza. Ecco le mete principali:

Palermo, il Teatro Massimo e la leggenda del fantasma della Monachella

 

Palermo è stata la mia città per molto tempo e ogni tanto un pizzico di nostalgia non può non cogliermi, anche perché è innegabile la sua bellezza. Questo senza contare la gastronomia d’eccellenza che la rende perfetta per deliziare il palato, un pò meno per mantenere la linea. Tuttavia si sa che in vacanza tutto o quasi è concesso anche a tavola. Moltissimi i monumenti e le attrazioni locali, ma durante un giro nel centro storico non ci si può non soffermare di fronte all’imponente quanto meraviglioso Teatro Massimo. Te lo trovi di fronte durante il tour e, a qualunque ora è splendido. Di giorno quando se ne scorgono i tratti si rimane incantati dal suo fascino e di notte, le mille luci che la interessano lo fanno splendere.

St Vincent e Grenadine: vacanze, relax e vela

St Vincent e Grenadine, una meta di vacanze sempre più nota e amata pure dagli italiani che cercano di dimenticare la crisi economica concedendosi un viaggio. Certo questo soggiorno in particolare è ovviamente piuttosto caro per cui non è un posto accessibile a tutti, in ogni caso è pronto ad accogliere turisti e viaggiatori amanti della vela e degli appuntamenti primaverili dedicati allo sport. In primo luogo, in calendario non manca  la Regata di Pasqua di Bequia e il festival Easterval, in questi giorni. In più, imperdibile è la Canouan Regatta tra fine maggio e inizio giugno.

Genova e il prodigio della focaccia

Intorno alla nascita di molte ricette tipiche c’è tutt’oggi un alone di mistero. Certo, direte voi, quel che conta è il risultato e su certe pietanze c’è davvero poco da dire: sono deliziose. Tuttavia, ci si chiede o meno chi è stato il primo “genio” tra i fornelli e come ha pensato che quell’idea mancava proprio una volta seduti a tavola. Lo stesso vale per le preparazioni semplici e tradizionali in giro per l’Italia. Un esempio su tutti? La focaccia di Genova che chiunque in viaggio da queste parti ha assaggiato almeno una volta. Da dove deriva l’uso di gustarla tutti insieme? Un racconto ce lo dice:

Pasqua 2012 e ponti di primavera: gli albergatori sono ottimisti

La primavera appena arrivata e l’avvicinarsi della Pasqua 2012, invogliano i potenziali turisti con qualche risparmio messo da parte a spostarsi dalla propria città. Si, è vero, la crisi economica è sempre più forte, ma la voglia di trovare relax e distrazione per qualche giorno è molto forte, soprattutto se fuori il sole fa capolino e invoglia ad uscire fuori dalle ancora fredde quattro pareti domestiche. Le capitali europee e le città d’arte, in questo senso, restano in testa e si confermano come le più amate da parte di turisti italiani e stranieri. In primo piano come sempre c’è Roma grazie non solo ai monumenti e alla sua storia, ma anche ad un clima mite che sa quasi già d’estate.

Vacanze green sempre più richieste, soprattutto dalle donne

Viaggi eco-sostenibili, dedicati alla natura, a diretto contatto con il verde. Nelle città sempre più inquinate e cariche di palazzi enormi che lasciano intravedere solo il cielo grigio, si fa strada la voglia di correre all’aria aperta, osservare i fiori che sbocciano in primavera e fuggire per un giorno per gite in campagna. In quest’ottica nascono le vacanze green che, in effetti ci sono sempre state ma ultimamente stanno vivendo un periodo di vero e proprio boom. Ad essere interessate a tale alternativa sono soprattutto le donne, più sensibili a quanto pare al tema dell’ecologia. Tre persone su quattro in questo senso, fanno attenzione al momento della prenotazione e anche dopo a creare un impatto meno pesante possibile sull’ambiente, raggiungendo una cifra pari al 75 per cento.

Buon Viaggio: dillo in una lingua diversa

Come si dice Buon viaggio nelle altre lingue? Si magari conoscete come pronunciarlo in inglese e francese, forse pure in spagnolo, però poi non è così semplice essere originali e salutare i propri cari prima di partire. Per scrivere un biglietto o una lettera o, semplicemente, per pura curiosità, abbiamo selezionati degli idiomi principali per permettervi di fare un simpatico confronto e augurarvi, anche noi, una felice permanenza fuori casa. Se la crisi economica recente ha spento in molti la voglia di fare tutto, per i viaggi c’è perennemente un grande desiderio anche se i risparmi, quasi sempre mancano. Tuttavia non rinunciare si può, se ci si riesce ad accontentare di soluzioni alternative alla vacanza da sogno dall’altro lato del mondo. Relativamente vicino ci si può comunque rilassare e scoprire meraviglie mai immaginate. Non per forza in Italia, ma anche in Europa o Africa del Nord i prezzi non sono altissimi, sopratutto se non scegliete l’altissima stagione. Un consiglio? Provate a partire adesso o ad inizio primavera, nei prossimi due mesi.