Aspettando Natale il mondo della Viterbo sotterranea per bambini

Volete trascorrere una giornata veramente particolare e fuori dall’ordinario a Viterbo? Ecco allora un’idea che fa al caso vostro: si tratta di Viterbo sotterranea, tutta da scoprire. A partire dal primo dicembre scorso ogni sabato, dalle ore 10.00 alle 16.00, lo staff di Tesori d’Etruria sarà pronto ad accogliere bimbi e ragazzi attraverso una vasta serie di attività, giochi e percorsi segreti, facendo scoprire il magico mondo dell’antichità. Aspettando Natale: il piccolo mondo della Viterbo sotterranea è una iniziativa riservata a una fascia d’età che va dai 6 ai 14 anni con proposte ideate e curate nei minimi particolari, tenendo conto delle diverse esigenze dei partecipanti.

A Milano torna il Villaggio delle Meraviglie

A Milano torna Il Villaggio delle Meraviglie, un appuntamento per grandi e piccini che si trova nel cuore della città, presso i Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. Si tratta del sesto anno consecutivo che il Villaggio torna ad animare questo suggestivo angolo della città creando un vero e proprio parco divertimento per bambini e adulti, tra giochi, intrattenimenti, personaggi e passatempi da condividere. Il Villaggio resterà operativo fino al sei gennaio 2013. Anche quest’anno ci sarà l’attesissima doppia pista di pattinaggio – per grandi e per piccini (o inesperti) – al coperto, per pattinare anche quando fa più freddo.

Nei viaggi con famiglia al seguito, Spagna batte Italia 5 a 0

 Il problema principale per chi porta la famiglia in vacanza è la mancanza di soldi. Lo sostiene il 51% degli oltre 2400 viaggiatori di ogni parte del mondo intervistati nell’ultimo sondaggio di TripAdvisor, la più grande community di viaggi della rete. Per un terzo dei turisti coinvolti nell’indagine la sfida del viaggiare con figli e parenti consiste nel non sforare il budget prestabilito. Il 40% dichiara che talvolta porta i nonni in vacanza con sé a questo scopo, tanto che per il 10% questo è l’unico modo per far fronte in parte o per intero alle spese di viaggio. Il 63% di coloro che hanno figli a volte lasciano i bambini a casa quando si tratta di viaggi di piacere, e il 40% è disposto a optare per strutture specializzate per poterli affidare a un baby club.