Gozo e Comino, vacanze relax nelle isole di Malta

 Nel cuore del Mediterraneo, a poca distanza da Malta, sorgono Gozo e Comino, due isolotti rocciosi, due scogli fortificati, circondati da spiagge, calette e angoli deserti, mete ideali per chi cerca tranquillità, un mare limpidissimo e la possibilità di fare sport nautici. Adagiate come terre color ocra sull’orizzonte le due isole, le più piccole dell’arcipelago maltese, hanno sempre attratto chi attraversava le acque del Mediterraneo: Romani e Fenici in epoca remota e, più recentemente, i Francesi con Napoleone. Anche il grande navigatore Ulisse fu attratto dalla bellezza di queste terre rocciose o forse più probabilmente venne sedotto dalla ninfa Calipso che lo rapì, tenendolo imprigionato per sette anni in una grotta segreta vicino al villaggio di Xaghra.

Viaggio a Pantelleria: benvenuti sull’isola di Calipso

 Forse è anche per le sue antiche terme, se Pantelleria è stata, come ritengono molti studiosi, l’isola di Ogigia scelta da Omero per raccontare della bella Calipso e del suo amore per Ulisse. Sull’isola vulcanica, nel mare tra la Tunisia e la Sicilia, abbondano le sorgenti, i fanghi e i vapori termali. I loro effetti estetici e curativi erano noti fin dall’età dei Fenici (decimo secolo avanti Cristo) e i bagni in queste acque rappresentano il coronamento di una giornata passata in spiaggia o tra i sentieri della Montagna Grande (800 metri sul livello del mare).

Estate a Malta: mare, cultura e relax nel cuore del Mediterraneo

 Malta: così vicina, così perfetta. A due ore da Milano e ad un’ora e mezza da Roma, l’Isola dei Cavalieri è la destinazione giusta per soddisfare anche il turista più esigente. Hotel di charme a cinque stelle ma anche suggestive location per tutte le tasche. E, inoltre, per chi non se la cava bene con l’inglese, pacchetti pensati ad hoc per gli italiani.
Il dilemma dell’estate è ormai aperto: vacanza culturale o di completo relax, facendosi cullare dall’eterna bellezza del Mar Mediterraneo? Se Malta è la destinazione prescelta, entrambi i desideri verranno soddisfatti.

Dieci idee per imparare l’inglese in vacanza: imparare navigando

 Per i ragazzi dai 14 ai 18 anni che amano il mare e che vogliono migliorare l’inglese, ma che allo stesso tempo cercano un’avventura sportiva e spensierata, la soluzione è una vacanza in barca a vela, che consente di acquisire scioltezza nella lingua inglese in modo naturale e divertendosi. A bordo ci sono un insegnante e uno skipper – che ovviamente parlano solo l’inglese – e non più di 6 partecipanti.

Allarme meduse nel Mediterraneo: arriva la caravella portoghese, 20cm di tentacoli e pizzichi a distanza

 Anche quest’anno il Mediterraneo, ormai diventato a tutti gli effetti una succursale tropicale, si arrende all’invasione delle meduse che, come dei fluttuanti ‘fazzolletti’ di seta leggera, riescono ad approdare sulle coste, colorando le spiagge di blu. Ma, nelle acque dell’estate 2010 un nuovo pericolo galleggia leggero: si tratta della ‘caravella portoghese‘, una specie dai tentacoli lunghi anche 20 metri che riesce a ‘pizzicare’ anche a distanza.