Lo Skyline di New York ha finalmente il suo primo grattacielo tutto italiano, di 60 piani: è stato inaugurato domenica scorsa sulla Quinta Strada a pochi passi dall’ Empire State Building, il Setai Fifth Avenue, sviluppato da Bizzi & Partners Development. Il presidente della Bizzi & Partners, Davide Bizzi, e’ uno degli imprenditori immobiliari italiani di cui si parla molto in queste settimane. Milanese di nascita, ma residente a Tallin, in Estonia, Bizzi si e’ detto pronto a riprendere il mega cantiere immobiliare delle ex acciaierie Falck a Sesto San Giovanni, con Renzo Piano architetto, e i lavori ripartiranno nel 2012.
vacanze negli stati uniti
NoMad, alla scoperta del nuovo quartiere cult di New York
New York, scopre sempre qualcosa di sè, qualcosa che poi all’improvviso significa tendenza, novità, aggregazioni, nuovi riferimenti. E’ il caso di Nomad, quartiere di Mid-Town Manhattan. Il nome e’ l’abbreviazione di “North of Madison” , tra la Quinta Avenue e Lexington.
Un tempo zona di poco spicco, solo molto commerciale, ora è sempre più popolata di eventi aritistici e culturali. E tra le novità degli ultimi mesi, l’apertura di Eataly, un supermercato di lusso italiano, tra la 23 e la 24/ma strada, un edificio storico dell’800 alto 15 piani che guarda sulla Madison e sul Flatiron Building , il famoso grattacielo a forma di ferro da stiro, da poco ristrutturato. Nell’area di vendita Eataly anche sei ristoranti tematici e le caffetterie. Pizze, paste, carni di altissima scelta. E all’interno anche le proposte di viaggi lungo i sentieri dei vari prodotti italiani proposti, un tour nell’Italia dei sapori. Ad inaugurarlo il sindaco Bloomberg che ha tagliato il nastro ovviamente fatto di pasta. Un luogo nuovo per l’italian food e soprattutto un punto di attrazione che sta diventando sempre più cult.www.eataly.com.
Capodanno a San Francisco: shopping ed eventi nella città del Golden Gate
Condé Nast Traveler ha dichiarato San Francisco come città numero uno da visitare negli Stati Uniti per il 2010. Oltre 25.000 lettori di Condé Nast Traveler hanno partecipato con le loro risposte alla realizzazione di questa classifica. E’ il 18° anno consecutivo che San Francisco conquista il primo posto di questa categoria della classifica. Seguono Charleston, SC (secondo posto ) and Santa Fe, NM (al terzo).
“San Francisco continua ad essere riconosciuta per la sue bellezza scenografica, i tanti quartieri, le attrazioni culturali ed i musei apprezzati in tutto il mondo”, ha dichiarato Joe D’Alessandro, presidente & CEO del San Francisco Convention & Visitor Bureau.
Shopping e Capodanno a New York: offerte di viaggio
Il periodo migliore per visitare New York è sicuramente quello natalizio: durante le festività la città accoglie i turisti con decorazioni, attrazioni, eventi e tanti negozi per uno shopping sfrenato!
Per vivere questa imperdibile esperienza, Naar Tour Operator ha studiato le speciali proposte “Shopping a New York” e “Capodanno a New York”.
I festeggiamenti natalizi a New York
L’atmosfera natalizia arriva con largo anticipo sulla Grande Mela. Quest’anno i festeggiamenti prendono ufficialmente il via il 25 novembre con l’arrivo di Babbo Natale sulla 34th Street per l’ormai classica Macy’s
Thanksgiving Day Parade, tra carri colorati, musica delle bande e gonfiabili giganti alla quale partecipano più di 2,5 milioni di spettatori. Il martedì successivo viene invece acceso con più di 25.000 luci multicolori l’Albero
di Natale del Rockfeller Center durante una cerimonia molto coinvolgente che è diventata parte delle migliori tradizioni newyorchese. L’albero rimane acceso fino alla settimana successiva al Capodanno.
Vacanze a Philadelphia, tra musei, concerti, shopping e ristoranti d’inverno
Philadelphia offre sempre una grande varietà di eventi e di occasioni mondane, ma ancor di più nel periodo autunnale ed invernale, quando la città vive un vero e proprio risveglio artistico e culturale. Perché non approfittarne allora?
Musei e Concerti a Philadelphia
Dopo un accurato restauro il grande capolavoro di Thomas Eakins La Clinica di Gross, si trova in mostra al Philadelphia Museum of Art nel Perelman Building, fino al 9 gennaio 2011. Successivamente il dipinto verrà trasferito alla Pennsylvania Academy of the Fine Arts (PAFA) nella sezione anatomia/accademia.
Il soggetto del dipinto è un intervento chirurgico. Il tema del dipinto ha origine da un’idea del noto chirurgo Dr. Samuel Gross del Jefferson Medical College (attualmente parte della università Thomas Jefferson ). Il Dr. Gross, allora presidente di molte tra le maggiori associazioni mediche del paese, aveva sperato che i medici che presenziarono al Convegno Medico di Philadelphia nel 1876, fossero istruiti dal dipinto di Thomas Eakins. La curatrice del Philadelphia Museum of Art, Kathie Foster, sostiene che infatti centinaia di medici ammirarono quel dipinto durante i festeggiamenti del centenario della nascita degli USA. www.philamuseum.org
Foliage a Central Park: itinerari tra le foglie d’autunno di New York
Querce, faggi e aceri in autunno si trasformano e le foglie migrano dal giallo tenue al rosso accesso. Uno dei posti più visitati al mondo per osservare questa metamorfosi che porta il nome di foliage è Central Park a New York. Il famoso parco nel distretto di Manhattan che si estende per oltre 3 chilometri quadrati al centro tra i due quartieri residenziali, l’Upper West Side e l’Upper East Side che prendono il nome dalla loro posizione rispetto al parco. Anche le strade che lo circondano prendono il suo nome: Central Park West, Central Park North, Central Park East e Central Park South.
Durante l’estate nel parco si tengono le più diverse rappresentazioni teatrali e ogni anno il parco ospita il traguardo della famosa maratona di New York ma è in autunno, tra ottobre e novembre, che il parco offre il suo spettacolo più suggestivo con gli alberi che assumono i colori più belli.
John Lennon compie 70 anni virtuali: sette giorni di festeggiamenti negli Usa
Il 9 ottobre prossimo John Lennon avrebbe compiuto settant’anni. Le manifestazioni in suo onore sono moltissime in tutti gli Stati Uniti e anche Los Angeles, citta’ culto della musica americana per antonomasia, si prepara a sette giorni intensi di eventi, musicali e non, per celebrarne e ricordarne la leggenda. Il weekend appena trascorso ha regalato a pubblico e fan due notti di emozioni e musica live che hanno visto protagonisti, all’Orpheum, uno dei teatri storici di Los Angeles, Yoko Ono e il figlio Sean, con lo storico progetto Plastic Ono Band, accompagnata dall’eclettica regina del pop-burlesque Lady Gaga e da molti nomi celebri del cinema e della musica: Perry Farrel, Iggy Pop e Vincent Gallo, solo per citarne alcuni, tutti uniti per creare uno spettacolo che fosse all’altezza di una personalita’, quella di Lennon, che ha lasciato in eredita’ all’umanita’ molto di piu’ della sua musica.
Vacanze in California: San Diego, gli eventi da non perdere a ottobre
Le vacanze in California sono interessanti tutto l’anno… ottobre è un mese particolarmente vantaggioso per visitare la West Coast e vale la pena fermarsi nella mitica San Diego per assaporare le bizzarrie della città californiana. Il 16 ottobre, infatti, a San Diego apre una mostra di lucertole e serpenti al Museo di storia naturale: lucertole e serpenti, discendenti dei dinosauri, saranno messi in mostra in un padiglione del museo di Storia Naturale offrendo un panorama approfondito della vita di queste creature del deserto, che non sempre sono apprezzate. Per maggiori informazioni: www.sdnhm.org.
Ma le sorprese non finiscono qui…
Vacanze negli Usa: apre il primo casinò di Philadelphia, lo SugarHouse
Apre il primo casinò a Philadelphia: si inaugura a fine settembre lo SugarHouse. Il casinò SugarHouse aprirà a fine settembre a Philadelphia e sarà la nuova scintillante attrazione della città
Gli Stati Uniti verso la creazione di un Ufficio del Turismo
Due iniziative storiche sono state avviate la scorsa settimana dall’Amministrazione Obama per il lancio della Corporation for Travel Promotion CTP, il braccio operativo della legge firmata dal Presidente il 10 marzo scorso nota come Travel Promotion Act. Il Segretario al Commercio Gary Locke ha annunciato la nomina del Consiglio Direttivo della CTP. Roger Dow, presidente e CEO della US Travel Association, rende noto che 7 membri su 11 sono affiliati anche al Consiglio Direttivo della sua associazione. In precedenza il Dipartimento della Sicurezza Nazionale aveva stabilito il meccanismo di finanziamento misto pubblico/privato che darà vita ad uno stanziamento di 200 milioni di $ finalizzati alla promozione internazionale della destinazione turistica USA.