Le vacanze più ambite dagli italiani

 Spiagge bianche, palme e acqua blu turchese, parchi nazionali e paesaggi smisurati oppure è meglio un tour delle città? Quali sono le mete da sogno dei turisti europei? Quelle cioè che vorremmo raggiungere per prime se avessimo un’adeguata disponibilità economica e di tempo libero?
hotel.info, il servizio di prenotazione alberghiera online con oltre 210 mila alberghi in tutto il mondo, ha determinato, in base a un sondaggio condotto in questo periodo primaverile tra circa 11 mila utenti in Francia, Italia, Spagna e Germania, dove questi preferirebbero recarsi se avessero tempo e denaro a sufficienza. Il risultato? USA e Australia spiccano tra le mete da sogno più ambite degli italiani. L’Italia è invece tra le dieci destinazioni più desiderate dai turisti tedeschi e spagnoli.

Le mete più ambite dagli italiani
Alla domanda “Quale sarebbe la tua meta preferita indipendentemente da costi e fatica per raggiungerla?”, gli intervistati italiani hanno menzionato più spesso gli USA, seguiti dall’Australia con il famoso Ayers Rock. Non sono pochi a sognare un tour del continente australiano o degli Stati Uniti.
I mari del sud, con le loro spiagge bianche, le palme e l’acqua blu turchese, svettano al terzo posto delle mete da sogno più ambite. Inoltre gli intervistati italiani sognano i Caraibi e le isole delle Maldive. Da segnalare tuttavia il posizionamento della Francia al 6° posto, come prima meta di viaggio europea, seguita dalla Grecia al 9°.

Vacanze per le famiglie: San Francisco la migliore meta degli Stati Uniti

 San Francisco è stato nominata destinazione migliore degli Stati Uniti per le vacanze. Questo è il risultato di un sondaggio condotto da U.S. News. San Francisco si posiziona alta in classifica anche tra le migliori destinazioni da visitare al mondo ( 4°), tra le migliori destinazioni per le vacanze estive delle famiglie ( 8°) e tra le destinazioni dove trascorrere la luna di miele (19°).

La classifica Best Holidays
US News ha creato la classifica Best Holidays per confrontare i luoghi di viaggio più popolari a beneficio dei potenziali viaggiatori.
La classifica individua le migliori destinazioni basandosi su una metodologia imparziale. Due fattori si combinano per determinare la classifica. Il primo è quanto fortemente gli scrittori di viaggio consiglino la destinazione. In secondo luogo è quanto la destinazione venga raccomandata dagli utenti del sezione Travel del sito di US News.

Le città vincitrici
In totale sono stati analizzate 49 destinazioni degli Stati Uniti e 35 destinazioni europee, ma solo pochi sono stati selezionati come i migliori (vincitori del titolo Best Vacations). Le città vincitrici, tra cui San Francisco, sono le destinazioni che hanno registrato valori record di soddisfazione dei viaggiatori.

Pasqua a New York: tutti gli appuntamenti da non perdere

 Se pensate di trascorrere la Pasqua a New York avete tanti appuntamenti da non perdere e un’infinità di luoghi da visitare. Primo tra tutti il quartiere TriBeCa, acronimo di Triangle Below Canal street, a downtown di Manhattan, a sud di Canal Street tra Broadway e il fiume Hudson, che dal 20 aprile all’1 maggio celebra il cinema con un sorprendente Festival. Nato nel 2002 da un’idea di Robert De Niro per rivitalizzare il quartiere dopo gli eventi drammatici dell’11 settembre, la rassegna cinematografica presenta quest’anno una ricca programmazione con 43 film nelle categorie Spotlight, Cinemania, World Narrativee Special Screening, 6 film a tema sportivo nella sezione ESPN Sports Film Festival e 60 cortometraggi provenienti da oltre 32 paesi (quest’anno il film italiano in gara è “Una vita tranquilla” di Claudio Cupellini).

Gli eventi gratuiti
Il festival verrà inaugurato dal concerto di Elton John che si terrà davanti al World Financial Center Plaza e tanti saranno gli eventi gratuiti organizzati in quei giorni: dal 21 al 23 aprile si tiene il TriBeCa Drive in, con la proiezione di film all’aperto e in particolare con i due classici degli anni ’80 Fame eThe Muppets Take Manhattan e il documentario haitiano When the Drum is Beating.

Carnevale: il Mardi Gras di New Orleans a tutta festa

 Non sono i colori, le maschere, i carri allegorici, la musica e i festeggiamenti in strada di un Carnevale qualsiasi: a New Orleans il Mardi Gras (8 marzo) mutuato dalle origini francesi è più che una ricorrenza. Non solo è l’appuntamento carnevalesco più importante del Nord America, che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo, ma è una tradizione talmente radicata nell’animo della popolazione locale, tanto da essere parte insopprimibile del Dna della città al pari del jazz, di cui è culla.

Il Mardi Gras di New Orleans
Lo sfondo è una città risorta, in simbiosi col golfo del Messico e col Mississipi, nel bene e nel male. Concepito come grande festa collettiva due secoli fa per dare il benvenuto al Gran Duca Alex Romanoff Alexandrovitch, il maxi evento per il martedì grasso comprensivo di balli e parate si è tramandato fino ad oggi con un crescendo di intensità che non ha mai conosciuto interruzioni, al pari di un altro evento cult come il Jazz & Heritage Festival. Nessuna sospensione per i due appuntamenti nemmeno dopo l’uragano Katrina che nel 2005 costrinse New Orleans in ginocchio. Una dimostrazione perfetta della tenacia della popolazione che si riflette anche nella filosofia di scanzonata spensieratezza che accompagna il Carnevale.

Febbraio in California, tra San Diego e Palm Springs all’insegna della sostenibilità ambientale

 In California non ci si annoia mai… il turista che ha la fortuna di approdare sulle sue spiagge assolate non ha che l’imbarazzo della scelta per trovare ogni mese qualcosa di caratteristico, con un occhio alle grandi trasformazioni all’insegna della green economy che stando cambiando volto allo Stato più famoso d’America. Per febbraio, da non perdere la nuovissima Broadway Cruise Ship Terminal di San Diego: sono infatti in via di ultimazione i lavori di ristrutturazione e ampliamento del terminal crociere di San Diego. Il terminal ha già ricevuto la certificazione LEED (Leader i Energy and Environmental Design). I costi finali ammontano a oltre 21 milioni di dollari.
Sempre a San Diego, se volete un soggiorno rispettoso dell’ambiente non potete mancare una visita al The Lafayette Hotel & Suites San Diego. The Lafayette riceverà a breve la certificazione LEED, grazie ai lavori di ristrutturazione degli impianti d’acqua ed energetici, alimentati da pannelli solari e realizzati secondo norme di rispetto dell’ambiente.

Giro del mondo a Las Vegas, la città delle follie

 I canali di Venezia, la Tour Eiffel e la Statua della Libertà, il carnevale di Rio e i resti dell’Impero Romano, Montecarlo, il lago di Como e il sud-est asiatico. Per vederli non serve il giro del mondo: basta andare in Nevada, in quella capitale del divertimento e del peccato che è Las Vegas. Patria del gioco d’azzardo, città eccentrica ed eccessiva, ospita casinò diventati leggenda, strutture mastodontiche e kitsch ispirate ai luoghi più belli del pianeta. La movida si concentra nei 6,8 km di Las Vegas Strip, una delle vie più incredibili dove si possa camminare. Qui si trovano 19 dei 25 alberghi più grandi del mondo, per un’offerta complessiva di oltre 67 mila camere, insieme a centri commerciali che fanno la gioia delle fashion-addicted. La Strip è un’oasi di palme, laghi e luci nel deserto del Mojave, fatta di microcosmi eterogenei che si susseguono a perdita d’occhio, accomunati dall’unico desiderio di stupire.

New York e Washington sommerse dalla neve

 New York e Washington sono sommerse dalla neve, cosi’ come Boston e gran parte del Nordest degli Stati Uniti. Per la seconda volta in questa stagione sullo Stato di New York si e’ abbattuta una nevicata di proporzioni tali da bloccare aeroporti, scuole, autostrade. In poche ore sono caduti oltre 40 centimetri di neve, creando notevoli disagi alla circolazione. A migliaia i voli cancellati. Situazione analoga nel District of Columbia, dove Casa Bianca e Campidoglio sono a loro volta sotto una spessa coltre nevosa.

Dine About Town di San Francisco: la promozione valida dal 15 al 31 gennaio nei ristoranti

 Dine About Town di San Francisco torna per il decimo anno dal 15 al 31 gennaio 2011, offrendo a residenti e visitatori un incentivo per un’esperienza gastronomica di San Francisco nei migliori ristoranti a prezzi promozionali. I clienti possono scegliere tra più di 100 ristoranti partecipanti alla promozione che offriranno un pranzo a due portate per $17.95 e/o una cena di tre portate per $34.95. Questi prezzi rappresentano fino al 25% di risparmio sul prezzo regolare di un menu à la carte. L’elenco completo di ristorante Dine About Town di San Francisco è pubblicato su www.dineabouttown.com.

Vacanze pazze: ecco le proposte di Hotels.com per le vacanze più alternative che abbiate mai fatto

 Dormire in un treno di inizio ‘900, in una macchina d’epoca o in Boeing 747 non è mai stato così comodo con Hotels.com… Hotels.com, tra le oltre 130.000 strutture in tutto il mondo presenti sul sito, ne ha selezionate alcune davvero alternative, per soggiornare con la sensazione di essere perennemente in viaggio!
Per molti la vacanza inizia proprio nel momento della partenza, non solo una volta arrivati a destinazione. Per questo il mezzo di trasporto ha una sua indiscutibile rilevanza quando si pianifica un viaggio… e se invece fosse proprio il mezzo di trasporto la vostra vacanza? Hotels.com, leader nella prenotazione di hotel online, suggerisce gli hotel in cui soggiornare assaporando l’ebbrezza di essere perennemente “in viaggio”.

California: un novembre tra acquario, navi storiche e King Kong

 California, dove anche in inverno è estate… a novembre lo stato più glam degli Stati Uniti offre una serie di divertimenti e attrazioni veramente da non perdere: eccone alcune!

Acquarium Pacific
Questo acquario è molto vasto ed offre ai suoi visitatori la possibilità di vedere, in prima persona, come vengono curati dal veterinario gli animali malati, come vengono nutriti, e come il personale si ne prende cura. Il centro di cura degli animali dell’acquario è stato appena ristrutturato. Pesci, rettili ed uccelli vengono visitati e curati dal personale specializzato in presenza dei visitatori.