Last minute: la vacanza preferita dagli italiani

 

 

Vacanze dell’ultimo minuto per gli italiani che, un po’ per la crisi e un po’ per ché non sono mai certi delle ferie fino a qualche giorno primo, non prenotano in linea di massima con largo anticipo. Le partenze last minute, come conferma un nuovo studio di Trivago sono ancora più richieste in estate e lo si nota dalle ricerche online. Del resto, in questo modo si possono pure sfruttare più facilmente le offerte legate ai pochi posti disponibili per un soggiorno,  magari proprio verso la destinazione che più vi interessava.

Più ti fermi, più risparmi: la nuova promozione di lastminute.com offre sconti fino al 40 per cento

 Più ti fermi, più risparmi’: al via l’originale promozione di lastminute.com che offre
uno sconto del 20% su un soggiorno di 2 notti, 
del 30% su 3 notti e del 40% su 4 notti. La promozione è valida fino all’8 agosto, ma per le partenze c’è tempo fino al 15 settembre.
In tempi di crisi non si risparmia soltanto riducendo il periodo delle vacanze. La nuova promozione di lastminute.com – denominata ‘Più ti fermi, più risparmi’ – permette infatti di usufruire di sconti sempre maggiori aumentando la durata del soggiorno: per 2 notti si avrà diritto ad uno sconto del 20%, per 3 notti ad uno sconto del 30% e infine per 4 notti ad uno sconto del 40%. La promozione è valida fino all’8 agosto, ma per le partenze c’è tempo fino al 15 settembre.

Vacanze last minute: Roma in testa alle mete degli Italiani per le ferie

 Amanti del last minute, rinunciando a risparmiare con prenotazioni in anticipo, e decisamente devoti alle ferie estive verso le grandi capitali europee, ma soprattutto di casa propria: Roma in testa. È questo il profilo dei viaggiatori italiani tracciato da Expedia, che ha pubblicato la sintesi delle prenotazioni e delle ricerche effettuate sui suoi 19 siti. Dal Traveller Profile realizzato dell’agenzia on line di viaggi emerge che gli italiani preferiscono andare in vacanza d’estate e concentrano le ricerche on line per i viaggi a novembre, tendenzialmente il lunedì nel pomeriggio.

Italiani in vacanza nonostante la crisi: la voglia di viaggiare al di là dei soldi

 Nonostante la crisi economica i giovani italiani continuano a viaggiare. Anzi la vacanza estiva continua a rappresentare un punto fermo per i ragazzi e per gli adulti. Questo il bilancio di metà estate del Cts, il Centro Turistico Studentesco e giovanile. Si conferma, infatti, un incremento delle partenze dei giovani (tra i 18 e i 35 anni), che continuano a prediligere le mete estere per trascorrere il periodo di villeggiatura.

LE METE ESTERE
Per quanto riguarda le tratte di lungo raggio, si registra un notevole aumento delle partenze per la Thailandia (+9%) e per gli Stati Uniti favorevole per il cambio. Nel Mediterraneo le mete preferite restano Grecia – con le isole di Mykonos, Santorini, Ios – e Spagna che registrano un incremento del 15%.

GRAN BRETAGNA REGINA D’ EUROPA NONOSTANTE L’ INFLUENZA SUINA
Questi paesi, accanto ai prezzi contenuti e al mare cristallino, offrono anche lo splendore delle città d’ arte e numerose strutture per il divertimento, e continuano pertanto ad attrarre i giovani. Positivo il trend anche per l’ Italia che ha visto un incremento del 16% rispetto alla scorsa estate. Decisamente buono è anche l’ aumento delle destinazioni europee: Francia, Gran Bretagna, Olanda e Spagna registrano un trend positivo tra l’ 8 ed il 10%. A discapito della influenza di tipo A per i giovani la formula più gettonata è la scelta di una vacanza studio in Gran Bretagna e Malta: inglese e spagnolo le lingue più richieste.