In vacanza senza soldi sui può: baratto, couch surfing e scambi casa

 Vacanze anti crisi con la formula del baratto. In cambio di piccoli lavori manuali, un po’ di giardinaggio, di alcune ripetizioni o di un mini corso di informatica. Mentre l’Istat fotografa il ridursi del pil, il mondo del baratto arriva in soccorso di chi non vuole e non può più permettersi di spendere per viaggiare. Ma barattare diventa anche un nuovo stile, un modo per scoprire che esistono nuove relazioni e nuovi modi di spostarsi da un luogo all’altro, magari conoscendosi di più.

Le vacanze pagate con le cose

Aumentano così le offerte in locande, nei B&B, negli agriturismi e nelle case private per vacanze ‘pagate’ con le cose invece di euro e carte di credito. Intanto su face book la crisi aguzza le formule. Offresi vacanza in campagna in cambio di chi sa costruire un recinto per gli animali. Offresi week end al mare in cambio di un corso di cucina. C’è anche chi offre una mini vacanza in città in cambio di libri o quadri, oppure in cambio di vestiti. Ci si scambia anche l’ospitalità tra una città all’altra o da un paese all’altro in modo da viaggiare spendendo il minimo. Soluzione molto economica è quella di soggiornare a casa di qualcuno e offrire una camera o anche solo un divano a gente in viaggio.

Festa dell’Unità d’Italia: gli italiani la vogliono passare all’estero

 Spagna e Grecia, ecco dove gli italiani sembrano aver scelto di festeggiare la festa dei 150 anni dell’Unitá. In quello che si prospetta l’unico ponte primaverile del 2011 il portale di comparazione prezzi hotel www.trivago.it ha registrato un aumento considerevole delle ricerche per l’estero. In un mese infatti la percentuale di coloro che hanno cercato un hotel al di fuori dei confini nazionali é passata dal 39% al 53%, concentrandosi in gran parte nelle nazioni dai climi piú miti. Le crisi dei Paesi del Maghreb ha proiettato la maggior parte delle ricerche sulla Spagna (+9% rispetto a febbraio) e Grecia (+37%): tra le regioni preferite le Baleari, Rodi e le Canarie.

Nissan Fresh Tracks: per primi in pista su sci e snowboard

 Questa stagione Nissan in Europa offrirà agli appassionati di sci e snowboard un’esperienza esclusiva e impagabile: la possibilità di aprire le piste in alcune delle località sciistiche più famose d’Europa. Sulla neve fresca per primi, per una discesa in assoluta tranquillità. L’originale offerta, chiamata Nissan Fresh Tracks (impronte fresche), consentirà ad un gruppo privilegiato di appassionati di aprire le piste di quattro fra i più entusiasmanti impianti d’Europa con accesso per un’intera ora prima dell’apertura al pubblico. Chi necessita di un po’ di pratica prima di lanciarsi nella discesa, puo’ beneficiare tutti i giorni di lezioni gratuite offerte da Nissan e tenute dal suo team di istruttori professionisti.
Per prenotare l’esperienza Fresh Tracks o una lezione è sufficiente registrarsi sul sito www.nissan-extremegrip.com.

Riviera romagnola e Puglia le più amate dagli italiani per Ferragosto

 Temperature variabili per questo corto Ferragosto, ma certe le destinazioni al mare che vanno per la maggiore, con la Riviera Romagnola sempre in testa sulle prenotazioni. Il portale di ricerca e confronto prezzi Hotel www.trivago.it ha monitorato le destinazioni turistiche più ricercate sul portale dagli italiani per questo fine settimana e quelle dove si rileva un maggiore interesse rispetto al 2009. Emergono nel Ferragosto 2010 le destinazioni della Riviera Romagnola e la Puglia, con Lecce, Vieste e Gallipoli.

Settimana Santa: alla scoperta della Puglia tra masserie e orme di dinosauri

 Una giornata tra mare e natura selvaggia, in bici lungo la Ciclovia dei Borboni, un Tour tra le masserie pugliesi, sulle orme dei dinosauri o un viaggio nella Puglia delle Cattedrali: tutte le idee viaggio alla scoperta della Puglia si trovano su www.viaggiareinpuglia.it, sito della Regione Puglia. Per marzo-aprile la proposta clou è la settimana Santa in Puglia: otto giorni per scoprire gli usi e costumi di una terra profondamente legata alle proprie tradizioni. Gli itinerari per gustare la Puglia sono i più vari e spaziano tra viaggi da nord a sud della regione, dai borghi di qualità del foggiano sin in Valle d’Itria, tra i sapori e i colori di una terra fertile ed accogliente.

Vacanze Week-end, il salone del turismo di Padova promuove con Legambiente il turismo sostenibile

 L’Italia è scelta come meta turistica dagli stranieri “soprattutto per l’ambiente e il paesaggio”. E’ quanto evidenzia Legambiente in occasione della Fiera di Padova ‘Vacanze Weekend‘, il salone dedicato al turismo e al tempo libero che ha come partner Legambiente Turismo. Si è rinnovata così una collaborazione nata con l’obiettivo di promuovere il turismo di qualità. Si tratta di una scelta che accomuna Legambiente Turismo e la rassegna Vacanze Weekend, consapevoli che favorire la sostenibilità del turismo è un bene per l’ambiente, una opportunità importante per i turisti ed è conveniente per il futuro del turismo e delle aziende di un settore di grande importanza per l’economia nazionale ed europea.

Italiani in vacanza nonostante la crisi: la voglia di viaggiare al di là dei soldi

 Nonostante la crisi economica i giovani italiani continuano a viaggiare. Anzi la vacanza estiva continua a rappresentare un punto fermo per i ragazzi e per gli adulti. Questo il bilancio di metà estate del Cts, il Centro Turistico Studentesco e giovanile. Si conferma, infatti, un incremento delle partenze dei giovani (tra i 18 e i 35 anni), che continuano a prediligere le mete estere per trascorrere il periodo di villeggiatura.

LE METE ESTERE
Per quanto riguarda le tratte di lungo raggio, si registra un notevole aumento delle partenze per la Thailandia (+9%) e per gli Stati Uniti favorevole per il cambio. Nel Mediterraneo le mete preferite restano Grecia – con le isole di Mykonos, Santorini, Ios – e Spagna che registrano un incremento del 15%.

GRAN BRETAGNA REGINA D’ EUROPA NONOSTANTE L’ INFLUENZA SUINA
Questi paesi, accanto ai prezzi contenuti e al mare cristallino, offrono anche lo splendore delle città d’ arte e numerose strutture per il divertimento, e continuano pertanto ad attrarre i giovani. Positivo il trend anche per l’ Italia che ha visto un incremento del 16% rispetto alla scorsa estate. Decisamente buono è anche l’ aumento delle destinazioni europee: Francia, Gran Bretagna, Olanda e Spagna registrano un trend positivo tra l’ 8 ed il 10%. A discapito della influenza di tipo A per i giovani la formula più gettonata è la scelta di una vacanza studio in Gran Bretagna e Malta: inglese e spagnolo le lingue più richieste.