Il meglio degli artisti internazionali a Porto Cervo, la località più esclusiva e più popolata da vip della Costa Smeralda, in Sardegna. Dal 2 al 15 luglio, infatti, l’élite degli artisti più in voga nel panorama internazionale saranno esposti alla galleria di Porto cervo, nello spazio espositivo vicino alla celebre piazzetta centrale frequentata dai vip, nella mostra dal titolo Saloon Internazionale.
Vacanze in Sardegna
Vacanze in un faro sardo tra le più affascinanti del mondo: l’hotel Faro Capo Spartivento
Vacanze in un faro premiate dai turisti di tutto il mondo come le più fascinose e indimenticabili. L’Hotel Faro Capo Spartivento sulla costa sud occidentale della Sardegna, entra nella top five degli alberghi piu’ affascinanti ed esclusivi al mondo stilata dal sito di recensioni di viaggio Tripadvisor la community on-line di viaggiatori che conta più di 40 milioni di visitatori al mese e che quest’anno ha incoronato vincitore l’albergo scozzese Corsewall Lighthouse hotel ricavato anche questo in un faro con vista eccezionale sul mare e panorami indimenticabil. In questo faro costruito nel 1815 è nato un piccolo hotel di charme e intorno le bellezze della Penisola di Kyntire, mentre dalle vetrate si vedono anche le coste irlandesi.
Piano Casa: arrivano i Bungalow a Villa Certosa. Le vacanze si fanno a casa del Premier
Grazie al piano casa della Regione Sardegna, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi potrà realizzare nuovi bungalow abitabili nel complesso di Villa Certosa, residenza estiva del premier a Porto Rotondo. Il via libera – come riportava ieri il quotidiano La Nuova Sardegna – è arrivato dalla Commissione paesaggistica regionale, che ha esaminato l’istanza di ampliamento della volumetria, presentata nel maggio scorso, dalla Idra Immobiliare spa, la società del Cavaliere proprietaria di Villa Certosa. La Commissione, presieduta dallo scultore sardo Pinuccio Sciola (l’inventore delle pietre sonore) non ha – spiega La Nuova Sardegna – rilevato elementi di incompatibilità dal punto di vista paesaggistico. “Si tratta di alcune strutture staccate dal corpo centrale della residenza – spiega Sciola al quotidiano sardo – inserite in uno spazio immenso. Non c’era alcun motivo per negare il parere positivo”. Complessivamente sono 35 le unità edilizie (hotel, villaggi turistici, ville private) che hanno chiesto alla Commissione regionale l’ampliamento delle volumetrie. Una ventina di richieste sono state già bocciate.
Le isole più popolari in Europa, ecco la classifica di Trivago
Il motore di ricerca e confronto prezzi hotel www.trivago.it rivela quali sono le isole più popolari in Europa. Le Isole spagnole sono le più gettonate dal turismo internazionale, quelle Italiane vengono scelte soprattutto dal turismo domestico.
Il responso? la Spagna batte l’Italia come prima destinazione isolana per il turismo internazionale nelle ricerche online. In testa alle preferenze le isole Baleari con Maiorca, che assieme a Minorca (5/a), Ibiza (6/a) e Formentera (10/ma) occupano ben quattro posizioni sulla classifica internazionale. Dalla seconda posizione alla quarta, troviamo le Canarie rispettivamente con Gran Canaria, Tenerife e Lanzarote. Nella Top 10 isole Europee, stilata da trivago, oltre alle Baleari e alle Canarie, anche un’isola tedesca del Mar Baltico: la meta piu’ gettonata dal turismo nordeuropeo è Rügen. Chiudono la classifica, l’Isola portoghese di Madeira (8/va) e la Sardegna (9/a), unica italiana, con la Top destinazione Alghero.
Porto Cervo, la perla della Costa Smeralda!
Porto Cervo è la meta turistica più prestigiosa e rinomata per tutti gli amanti dei viaggi in Costa Smeralda.
Questo angolo della Sardegna è famoso in tutto il mondo per la bellezza dei suoi paesaggi, per il meraviglioso mare e, non per ultimo, per la vita notturna che nei mesi estivi attira moltissimi turisti.
A Porto Cervo, infatti, si possono trovare alcuni dei locali più alla moda di tutta la Costa Smeralda, dove gli amanti del gossip potranno incontrare vip di ogni tipo.
Ma Porto Cervo merita di essere visitata per la suggestione che i suoi paesaggi sanno regalare al viaggiatore e per le tantissime escursioni che è possibile organizzare.
Sardegna: in costa smeralda con le mappe satellitari
Per chi è alla ricerca di una struttura turistica dove soggiornare per le vacanze estive in le mappe satellitari fornite da Google, vengono in aiuto a tutti i turisti che desiderano trovare residence, hotel e appartamenti in affitto vicino al mare o nelle località di maggior interesse turistico. Sono state evidenziate strutture turistiche in tutta la zona nord-est della Sardegna, nella meravigliosa Costa Smeralda ma anche le località vicine come Santa Teresa di Gallura, Golfo Aranci e San Teodoro. Grazie alla possibilità di vedere una anteprima della foto della struttura e conoscere esattamente la localizzazione di dove si trova, tutti i navigatori internet potranno facilmente scegliere la villeggiatura ideale.
Sulcis iglesiente: bianche falesie, spiagge dorate
Una costa aspra, romantica, dolce…. Sono i 200 km del Sulcis Iglesiente, sintesi perfetta della straordinaria varietà delle coste del Mediterraneo. Paesaggi selvaggi e incontaminati, che si alternano a situazioni ottimamente attrezzate, capaci di regalare un’autentica esperienza a stretto contatto con la natura, lontani da itinerari più battuti e zone destinate ai circuiti del turismo di massa. Dalla rigogliosa valle di Porto Pino, al Golfo di Palmas, tra stagni e saline da una parte e l’isola di Sant’Antioco dall’altra, che, insieme all’Isola di San Pietro e ad altre piccolissime isole minori costituisce, l’Arcipelago Sulcitano. Quindi il golfo di Gonnesa e il famoso Pan di Zucchero, fino alla spiaggia di Portixeddu, nei pressi di Buggerru, amata dai surfisti di tutta Europa.
Sardinia-Pass, la card prepagata che offre la Sardegna che più ti piace
Ciaosardinia.com è lieta di presentarti Ciao Sardinia-Pass, la card prepagata che offre la Sardegna che più ti piace. Scegli liberamente tra tante attività ed escursioni più adatte ai tuoi gusti. Con Ciao Sardinia-Pass le prime 2 attività sull’isola sono gratuite e le successive sono scontatissime. Con Ciao Sardinia-Pass, la tua vacanza non ha più segreti.
Per informazioni contatta il numero: 199.16.19.80 o clicca su ciaosardinia.com (da cellulare e dall’estero +39 0789.641074).
Un viaggio attraverso i Comuni della Sardegna alla scoperta dei sapori, dell’artigianato, delle tradizioni….
Un viaggio attraverso i Comuni della Sardegna alla scoperta dei sapori, dell’artigianato, delle tradizioni, del Tempo Libero….
7Sere, unica guida gratuita nel panorama del free press Sardo, da luglio 2008 sbarcherà in tutta la Sardegna con una tiratura di 25000 copie settimanali. 7Sere raccoglierà e segnaleà itinerari enogastronomici, sagre, fiere, concerti, strutture ricreative e ricettive di tutta la regione Sardegna. Inoltre, come si evince dal sito ufficiale www.settesere.net, ci sarà la possibilità di riscoprirsi promotori dei luoghi e delle tradizioni più belle e affascinanti che ogni singolo comune, paese o città della Sardegna possiede. Semplicemente compilando un form ed allegando il proprio articolo o recensione, qualsiasi utente avrà la possibilità di fornire il proprio contributo per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio Sardo.
La Sardegna non è solo Costa Smeralda!
Costa Smeralda: chi non associa questa splendida zona della Sardegna al gossip più sfrenato dei mesi della canicola estiva? Sinonimo di mondanità degli ultimi cinquant’anni, in Costa Smeralda la stagione estiva scorre felice fra gli yacht dei VIP ancorati a Porto Cervo, i paparazzi appostati presso i locali più trendy della costa, i curiosi ed i fan appostati nei vicoli di Porto Rotondo.
Cornice del divertimento estivo dei VIP e delle Very Normal People, le splendide spiagge della Costa Smeralda rinomate in tutto il mondo per le acque dalla trasparenza cristallina con sfumature che vanno dall’azzurro più chiaro al verde intenso, appunto, smeraldo.