Arrampicata in barca a vela: come unire mare e pareti da scalare

 Fin sotto la parete in barca a vela, accompagnati da uno skipper, per poi arrampicarsi su pareti vergini, a suon di musica e in liberta’. Questi i nuovi confini dell’avventura disegnati dai fratelli belga Nicholas e Olivier Favresse, dall’ispano-irlandese Sean Villanueva e dallo statunitense Ben Ditto, capaci di aprire nove nuove vie in due mesi sulle Big walls della costa ovest della Groenlandia e vincitori del prestigioso premio Piolets d’Or. Con loro lo skipper Bob Shepton, scozzese di 75 anni, pastore protestante, che li ha guidati con il suo piccolo veliero su e giu’ per l’impetuoso mare del nord alla ricerca di pareti verticali e immacolate.
Per due mesi – da luglio ad agosto del 2010 – hanno scorazzato lungo la costa. L’avventura gli e’ valsa la vittoria della 19/a edizione dei Piolets d’Or, il piu’ prestigioso premio di alpinismo a livello internazionale assegnato a Chamonix e celebrato a Courmayeur.

Turisti per caso sbarca in Liguria: Patrizio Roversi e Syusy Blady tornano a bordo dell’Adriatica

 Tornano le avventure dei ‘Turisti per caso‘ in versione ‘velisti per caso’: Patrizio Roversi e Syusy Blady, a bordo della loro ormai celebre barca a vela, l’Adriatica, si sono lanciati alla scoperta dei porticcioli della Liguria. L’iniziativa e’ stata realizzata in collaborazione con il progetto europeo Tourisme Ports Environnement – che ha l’obiettivo di elevare la qualita’ ambientale dei porticcioli – e con la regione Liguria, ed e’ stato presentato a Parigi in occasione del Salone della Nautica. Le peripezie dei velisti per caso sono per ora visibili sul sito internet della regione Liguria, su velistipercaso.it e turistipercaso.it e c’e’ il progetto di farle arrivare anche in tv, su Sky e La7.
Si tratta di 46 mini-filmati di circa 5 minuti che illustrano in modo nuovo e alternativo il territorio e i dispositivi nautici e turistici per chi arriva in barca – spiegano all’ANSA Syusy e Patrizio –. Cosa trova, cosa fa, cosa vede un turista-diportista nautico che arriva lungo le coste della Liguria? Quali particolarita’ gli offre questa costa? In quali posti puo’ attraccare? Che servizi trova? Cosa gli offre l’entroterra? Quali luoghi puo’ visitare?”.

Idee alternative per Capodanno: in barca a vela tra Porquerolles e Port-Cros, le isole d’oro della Costa Azzurra

 Finalmente un modo diverso e originale di festeggiare il Capodanno. 

Dal 30 dicembre al 3 gennaio fuggiamo dalla città e ci rifugiamo in barca a vela nell’Arcipelago di Hyéres in Costa Azzurra con le sue Isole d’Oro per festeggiare il nuovo anno, brindando sull’isola di Porquerolles e prendendo parte ai festeggiamenti in piazza, ballando sotto i tendoni gremiti di gente che raggiunge l’isola apposta per questo evento. 

A bordo di un grandissimo Bavaria 50, barca a vela di oltre 15 metri dotata di ogni confort, navigheremo poi fino a Port-Cros, un paradiso completamente sotto tutela. Sull’isola, vietata al traffico e percorribile solo a piedi o in bicicletta, proprio a salvaguardia del suo straordinario patrimonio, vi sono anche cinque diverse fortezze che servivano a difendere l’isola dagli attacchi nemici.

Dieci idee per imparare l’inglese in vacanza: imparare navigando

 Per i ragazzi dai 14 ai 18 anni che amano il mare e che vogliono migliorare l’inglese, ma che allo stesso tempo cercano un’avventura sportiva e spensierata, la soluzione è una vacanza in barca a vela, che consente di acquisire scioltezza nella lingua inglese in modo naturale e divertendosi. A bordo ci sono un insegnante e uno skipper – che ovviamente parlano solo l’inglese – e non più di 6 partecipanti.