Pasqua 2013 in agriturismo

Sono in netto aumento gli italiani che decidono di trascorrere le vacanza di Pasqua 2013 in agriturismo, una scelta dettata non solo per stare in mezzo alla natura con tutta la famiglia, ma anche per risparmiare un pochino sul budget a disposizione. In rete è possibile trovare dei pacchetti all inclusive non solo relativi al pernottamento in alcune strutture, ma anche il pranzo di Pasqua e di Pasquetta. Per chi ama il contatto con la natura in molti agriturismi sarà possibile anche fare delle lunghe e belle passeggiate, magari a cavallo, oppure per gli appassionati di specialità gastronomiche, via libera a degustazioni di vini, dolci e prodotti tipici della zona nella quale vi trovate.

Roma appuntamenti Pasqua 2013

La città di Roma è pronta per questa Pasqua 2013, ricca di tantissimi appuntamenti imperdibili! Iniziamo dalla sedicesima edizione del Festival di Pasqua, pronta a riecheggiare in chiese e basiliche dell’hinterland romano: l’appuntamento avrà inizio il 24 marzo e culminerà nel concerto di Pasqua de 31 marzo prossimo, trasmesso in diretta tv. Da non dimenticare anche i Concerti del Tempietto ed il concerto dell’Auditorium, sempre legati alle tradizioni musicali pasquali. Tra le mostre artistiche ricordiamo quella dedicata al grande Tiziano alle Scuderie del Quirinale, mentre il maestro Canova sarà il protagonista della rappresentazione a Palazzo Braschi. I Musei Capitolini saranno aperti in via eccezionale anche il lunedì di Pasquetta, come la maggior parte di luoghi dell’arti e siti archeologici, compresi quelli appena inaugurati.

Pasqua 2013 vacanze di lusso in Italia

State pianificando una bella vacanza per staccare un pò la spina? Niente di meglio che una vacanza a tutto realx per Pasqua 2013! Oggi vi presentiamo degli spunti per le vostre vacanze, citando alcuni dei resort più lussuosi d’Italia: iniziamo il nostro tour dalla Sicilia, precisamente a Ragusa dove il Donnafugata Golf Resort & Spa è una nuova struttura a cinque stelle, molto interessante ed innovativa. Si compone di camere di lusso e suite, oltre che di una grande offerta eno-gastronomica per scoprire le delizie del territorio. Il resort si trova in una posizione ideale anche per partire alla scoperta delle zone limitrofe, e della Val di Noto.

Pasqua, ecco le mete più gettonate

Secondo l´indagine di Trivago.it, motore di ricerca leader nel confronto dei prezzi d´hotel, svolta per conto del quotidiano Repubblica, il ponte pasquale sarà il periodo ideale per un bel viaggio sia in Europa che anche extra europeo! In Europa, nella top five delle mete preferite spiccano Londra e Parigi, in ascesa Berlino, mentre Barcellona è la più cliccata dagli amanti della movida, mentre Rodi è la preferita per gli amanti del relax.

Pasqua: vincono le mete classiche

Le mete preferite per le vacanze pasquali? Roma, Palermo e Umbria. La classofica è stata stilata da Expedia, leader mondiale dei viaggi online, che ha analizzato i dati relativi alle proprie prenotazioni alberghiere, scoprendo così le tendenze degli italiani. Al primo posto la capitale, Roma, che mantiene sempre un certo fascino ed attira turisti di ogni età: ma la grande novità è l’entrata tra le top tre di Palermo, capoluogo siciliano, e la fuoriuscita di Firenze, da sempre meta ideale di weekend e viaggi.

Pasqua, dove andare con i più piccoli?

Qualche idea per una vacanza insieme ai bambini durante le festività di Pasqua? Per evitare che i più piccoli possano annoiarsi facilmente e per non rovinare la vacanza a tutta la famiglia scegliete una localita baby friendly! E cosa c’è di meglio di un parco divertimenti? In Italia ed all’estero ce ne sono per tutti i gusti, e molti inaugurano proprio per il periodo pasquale: potete così optare per un weekend tra le attrazioni di Mirabilandia, in provincia di Ravenna, che in occasione dell’inaugurazione della stagione estiva ha in servo numerose promozioni ed offerte o a Gardaland per divertirsi sulle montagne russe più alte d’Europa.

Pasqua, offerte last minute in Spa

Pasqua si avvicina: quale occasione migliore per una piccola vacanza, magari dedicata alla ricerca del proprio benessere? Ecco alcune offerte per un’indimenticabile Pasqua dedicata alla relax. Iniziamo dalla Regione Toscana, con il pacchetto Pasqua romantica nel Chianti al Borghetta Spa & Resort (Via del Cesto, Figline Valdarno, Firenze), tre notti con sistemazione in camera doppia e bottiglia di Prosecco e frutta fresca all’arrivo: il pacchetto prevede cena con scelta dal nostro menù a la Carte, pranzo di Pasqua, ingresso al Bagno turco con utilizzo della Sala Relax, massaggi, trattamenti estetici e riflessologia plantare, peeling e percorso termale inclusi, oltre colazione. Il tutto per € 580,00 a persona camera standard. Per informazioni consultatae il sito web www.villalaborghetta.com

Vacanze di Pasqua: pienone in città d’arte, mare e ristoranti

 Citta’ d’arte affollate, passeggiate al mare, ultime sciate in montagna: la Pasqua non ha tradito le previsioni della vigilia. Il tempo e’ stato clemente quasi ovunque (con l’eccezione della Sardegna) con temperature mediamente vicino ai 20 gradi. E in tanti hanno rispettato la tradizione, con pranzo a casa in compagnia di amici e parenti: secondo la Coldiretti, 8 italiani su 10, per una spesa complessiva di un miliardo 300 mila euro. Sulle strade, a parte qualche coda, traffico scorrevole e incidenti di scarso rilievo.

Le città d’arte
Se a Roma e’ gia’ quasi tutto esaurito negli hotel, con molti albergatori che pregustano un pienone fino al primo maggio, giorno della beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, a Venezia la novita’ e’ stata l’alto numero di turisti cinesi che hanno scoperto la Laguna. Piazza San Marco e più in generale tutto il centro storico sono stati presi d’assalto anche dai ‘pendolari’ della vacanza.

Pasqua a New York: tutti gli appuntamenti da non perdere

 Se pensate di trascorrere la Pasqua a New York avete tanti appuntamenti da non perdere e un’infinità di luoghi da visitare. Primo tra tutti il quartiere TriBeCa, acronimo di Triangle Below Canal street, a downtown di Manhattan, a sud di Canal Street tra Broadway e il fiume Hudson, che dal 20 aprile all’1 maggio celebra il cinema con un sorprendente Festival. Nato nel 2002 da un’idea di Robert De Niro per rivitalizzare il quartiere dopo gli eventi drammatici dell’11 settembre, la rassegna cinematografica presenta quest’anno una ricca programmazione con 43 film nelle categorie Spotlight, Cinemania, World Narrativee Special Screening, 6 film a tema sportivo nella sezione ESPN Sports Film Festival e 60 cortometraggi provenienti da oltre 32 paesi (quest’anno il film italiano in gara è “Una vita tranquilla” di Claudio Cupellini).

Gli eventi gratuiti
Il festival verrà inaugurato dal concerto di Elton John che si terrà davanti al World Financial Center Plaza e tanti saranno gli eventi gratuiti organizzati in quei giorni: dal 21 al 23 aprile si tiene il TriBeCa Drive in, con la proiezione di film all’aperto e in particolare con i due classici degli anni ’80 Fame eThe Muppets Take Manhattan e il documentario haitiano When the Drum is Beating.

Esodo pasquale: partenze intelligenti e viabilità autostradale

 E’ tutto pronto sulla rete di Autostrade per l’Italia per favorire al meglio gli spostamenti degli italiani per le prossime vacanze pasquali. Dieci le sale operative che monitoreranno continuamente gli spostamenti 24 ore su 24, pronte a coordinare qualsiasi intervento per l’assistenza agli automobilisti. Chi scegliera’ di viaggiare in auto potra’ contare anche su una presenza su strada di 107 squadre di Ausiliari della Viabilita’, rinforzate da ulteriori operatori in caso di criticita’, insieme agli uomini della Polizia Stradale che quotidianamente operano sulla nostra rete.

Le partenze
Con la chiusura delle scuole, molte famiglie si metteranno in viaggio fin da mercoledi’ 20 nel pomeriggio, per raggiungere i luoghi d’origine o per trascorrere qualche giorno di vacanza. Le partenze dalle grandi citta’ proseguiranno poi nelle giornate di giovedi’ 21, venerdi’ 22 e sabato 23 aprile. I rientri, invece, si concentreranno lunedi’ 25 aprile (dalle 16.00 alle 22.00) e per l’intera giornata di martedi’ 26 aprile. Se il tempo lo permettera’, inoltre, lunedi’ di pasquetta sara’ caratterizzato dai tradizionali spostamenti in uscita, al mattino, dai principali centri urbani.