Vacanze benessere 2013 di fine inverno

In Puglia o in Veneto, quel che conta è dedicarsi a se stessi e al relax totale.  Adesso che l’inverno si avvia alla fine, poi, rigenerarsi è una opportunità da non perdere e l’operatore last minute propone un paio di pacchetti che potrebbero risultare davvero interessanti. Chi non avrebbe bisogno di mollare tutto e riposarsi e magari provare a perdere qualche chilo per una prova costume da fare invidia? In questo senso i trattamenti sarebbero perfetti e potrebbero regalarvi una pelle liscia e setosa da fare invidio.

Una suite a Castelbrando, castello medievale nel trevigiano

 Strette e ondulate colline ricoperte di vigneti e punteggiate da manieri, campanili e dai cipressi che si stagliano sui crinali, proteggono la Valmareno, vallata in provincia di Treviso, tra Valdobbiadene, Conegliano e Vittorio Veneto, regno del vino Prosecco. Domina la vallata CastelBrando, imponente fortezza medievale arroccata su un promontorio roccioso e immersa in un parco di 50 ettari, attrezzato per splendide passeggiate a piedi, a cavallo e in bicicletta. Più che un castello è un autentico borgo medioevale che sovrasta la valle e il suggestivo borgo di Cison di Valmarino in tutta la sua maestosità con ampi terrazzamenti e mura merlate, raggiungibili con una funicolare panoramica.

Castelbrando
Dopo anni di accurati e scrupolosi lavori di restauro CastelBrando è diventato un raffinato ed elegante albergo con 80 tra camere, suite e appartamenti dislocati in tre diversi spazi, tutti di grande fascino: 50 nel castello, 16 in una dependance a valle e 14 nella sottostante villa Marcello Marinelli, nella piazza centrale del borgo. Fanno parte del complesso fortificato anche un centro benessere, due ristoranti e diversi bar, cantine ed enoteche, un centro congressi, capace di accogliere fino a 1.800 persone, la settecentesca chiesetta di San Martino e diverse aree museali, punto di partenza per una splendida avventura attraverso la storia della regione.

In Germania il 2011 è l’anno del benessere

 Salute e bellezza, prendersi cura di sé a 360 gradi: il 2011 è stato dedicato dalla Germania alla riscoperta di vacanze tutto l’anno all’insegna del benessere, per il corpo e anche per la mente, grazie a un’offerta turistica ampia e diversificata per ogni regione tedesca, che soddisfa ogni tipo di viaggiatore. Le proposte spaziano da pacchetti classici in località termali, come quelle bavaresi, dove abbondano le sorgenti, e dove poter scegliere fra saune aromatiche, massaggi al miele, bagni di fieno cui unire escursioni in mountain bike o lunghe sciate; alle cure talassoterapiche delle regioni settentrionali, affacciate sul Baltico e sul Mare del Nord, da affiancare a nordic walking e cavalcate sulla spiaggia. Senza dimenticare che oltre alle proposte di benessere, molte località tedesche sono un invito ad esplorare gioielli storici e architettonici e meraviglie naturali.

Vacanze benessere in Umbria, luogo del ben vivere

 In Umbia all’insegna del wellness. Il verde, il paesaggio, i luoghi d’ arte e l’ enogastronomia ne fanno un naturale ”luogo di bien vivre”, cosi’ come richiesto dalla crescente domanda di un turismo alla ricerca di tranquillita’, riposo, immersione in un ambiente sano ed incontaminato. Di questo ”turismo del benessere del corpo e della mente” si e’ parlato in un seminario promosso dalla Regione e dalla Agenzia regionale di promozione turistica.
Durante l’incontro si e’ discusso della attivita’ del consorzio UmbriaBenessere, al quale aderiscono 25 strutture ricettive tra hotel, residenze d’ epoca, counttry house ed agriturismi. E’ stato costituito nell’agosto del 2008 – ha detto il coordinatore Marco Citerbo – per promuovere e commercializzare sui mercati nazionali ed internazionali un’offerta integrata che non solo presenti servizi strettamente correlati al wellness (acque termali, medicina estetica, inalazioni, massaggi, fanghi, terapie naturali, cure dietetiche), ma li arricchisca in un’accezione molto piu’ ampia che includa anche una filosofia di vita.

Vacanze benessere in crociera: Msc inaugura il massaggio Tian di Bamboo nelle sue Spa

 Il Tian Di Bamboo rappresenta uno stile nuovo e unico nella cura del corpo e comprende molti aspetti della medicina tradizionale cinese. Questo trattamento, eseguito con il bamboo riscaldato, dura circa 45 minuti e si basa su alcune tecniche di guarigione, tipiche del Bacino del Pacifico e del Tibet.

Tian e Di, in cinese ‘Paradiso’ e ‘Terra’, sono parole che evocano perfettamente il significato seducente e gli effetti benefici di questa antica terapia. Il nuovo trattamento ha riscosso un grande successo tra gli ospiti a bordo di MSC Orchestra, MSC Opera, MSC Lirica, MSC Armonia e MSC Musica in Sud America. Dalla prossima estate il massaggio sarà disponibile in tutte le MSC Aurea Spa, a bordo delle navi MSC Crociere posizionate nel Mediterraneo.

Vacanze benessere nelle Spa di Montecarlo: alle terme del Principato di Monaco

 Per vivere in una fiaba ci deve essere un principe, una festa a palazzo e magiche pozioni. E a Montecarlo, il Principato di Monaco ricrea un’atmosfera da favola nelle sue Terme marine puntando sull’eleganza di una delle destinazioni più esclusive d’Europa e sull’aurea da piccolo regno antico che è riuscito a mantenere nel corso dei secoli. Per una vacanza all’insegna del benessere c’è infatti il palazzo principesco (il biglietto di ingresso costa 7 euro) e ci sono le luci e il brivido dei casinò, ma soprattutto ci sono i rituali e le piccole “magie” di uno stabilimento termale marino di fama internazionale.

Ponte dell’Immacolata: idee per Umbria e Toscana

 Con le interessanti proposte firmate Sistema Turismo.com, l’incantevole Umbria e la verde Toscana faranno da sfondo ai giorni di vacanza da trascorrere durante il prossimo ponte dell’Immacolata.

Idee per il ponte dell’Immacolata: la campagna umbra
Nella tranquillità della campagna umbra, non distante da Assisi, si trova il nuovissimo e accogliente Hotel Romantic Resort****, “nato” dalla sapiente ristrutturazione di antiche abitazioni rurali. Questa struttura è ideale per tutti coloro che sono alla ricerca della tradizione, dell’arte e delle cultura, ma che non vogliono rinunciare al relax e al comfort di un hotel di qualità facilmente raggiungibile. Tra vigneti e ulivi secolari immersi in una tenuta di oltre 70 ettari sono ubicate alcune delle camere e dei raffinati appartamenti.

Sempre più giovani alle terme: cambia l’identikit del vacanziero salutista

 Non solo spiagge modaiole, o città che non dormono mai: i giovani ora cercano sempre di più il benessere e si trasformano in veri e propri ‘cacciatori’ di acque della salute, quelle termali. Scende infatti l’età di chi decide di passare le proprie vacanze, in particolare quelle autunnali, fra fanghi e aerosol. Rispetto al passato, infatti, oggi il termalismo non si esaurisce più nella sola domanda di prestazioni per curare le malattie acute e croniche o per la riabilitazione funzionale ma si passa sempre di più alla richiesta di trattamenti per il miglioramento del benessere psico-fisico e alla protezione della salute in senso lato. L’età media di coloro che frequentano gli stabilimenti, secondo i dati di Federterme, si sta progressivamente abbassando. E’ infatti scesa sotto la soglia del 40% l’incidenza degli anziani e si è attestata vicino al 25% quella delle persone con un’età compresa tra i 20 e i 45 anni. Sempre più giovani, quindi, che avvertono il bisogno di prendersi cura del proprio corpo.

Week-end benessere: il nuovo massaggio olistico ringiovanente alla Spiga 8 Spa

 Spiga 8 Spa, presso il Carlton Hotel Baglioni di Milano, presenta il nuovo Massaggio olistico ringiovanente per schiena, volto, decolleté e mani, risultato della sinergia del metodo Laura Elos, creatrice della Linea Cosmetica Mediterranea Termale e Cosetta Giorgetti, make-up artist di fama internazionale. Un trattamento creato con il fine di permettere alla persona di riappropriarsi del proprio tempo e del proprio equilibrio, elementi fondamentali per ringiovanire nella totalità. Da qui l’aggettivo “olistico”, dal greco olos, “il tutto”, in termini di globalità e di interrelazione costante, in cui tutto accade contemporaneamente ed interagisce in un unico armonico; filosofia adottata da sempre da Cosetta Giorgetti e applicata quotidianamente nel suo percorso professionale.

Soggiorni benessere sulle colline del Chianti: la spa Le fontanelle

 Spa con vista colline del Chianti… A Le Fontanelle è possibile. Il silenzio, la quiete e la dolcezza della campagna toscana avvolgono gli ospiti alla Spa dell’Hotel Le Fontanelle, raffinato cinque stelle nel verde di Castelnuovo Berardenga. Qui la cultura del benessere incontra la natura più vera e un servizio attento e altamente specializzato. Il paesaggio che circonda l’albergo e la spa è di quelli che rilassano il corpo e la mente: dolci colline punteggiate di ulivi e filari di vite riempiono lo sguardo e rasserenano il pensiero.