Pamplona si prepara a festeggiare San Firmino

Dal 6 al 14 luglio prossimo nella città spagnola di Pamplona si svolgeranno le celebrazioni in onore di San Firmino di Amiens, copatrono di Navarra e patrono dell’arcidiocesi di Pamplona e Tudela. E’ qui che si celebra la corsa dei tori più famosa del mondo: abitanti, turisti e curiosi, tutti vestiti di bianco si daranno alla fuga per evitare la rincorsa del toro, liberato ed in corsa lungo le strette stradine della città. Un evento molto suggestivo, oltre che pericoloso, che ogni anno attrae migliaia di visitatori.

Offerte vacanze Natale e Capodanno: magiche atmosfere a Pamplona

 Vivere il Natale nel regno di Navarra è un’occasione magica. Nella Plaza del Castillo a Pamplona si svolgono attività ed eventi che valorizzano questi giorni di festa e di partecipazione. Il tradizionale mercatino di Natale presenta le eccellenze locali dell’artigianato (oggetti in ceramica, pelle, argento, in legno di olivo e pietre preziose; prodotti biologici come creme e saponi) e della gastronomia (formaggi, cioccolato, salumi, biscotti, dolci e liquori). Per i più piccoli sono previsti laboratori per imparare a costruire giocattoli di legno, lavorare con i fiori secchi, realizzare piccoli gioielli, tingere i tessuti e produrre profumi e creme ecologiche. Come l’anno scorso, sarà realizzata una mostra di sculture di ghiaccio sempre al centro della Piazza.

A tutta baldoria a Pamplona per la festa di San Firmino

 L’euforia corre nelle piazze e fra le vie, dove il giorno e la notte si fondono in un continuum di musica, spettacoli e sfilate che trasformano Pamplona nella capitale del divertimento senza limiti. Sono i Sanfermines, le feste di San Fermino, 9 giorni di baldoria no-stop che affraterna i pamplonesi e migliaia di visitatori. Dal 6 al 14 luglio nella città spagnola si vive in strada, per non perdere le corride, la mascherate di Gigantes e Cabezudos e soprattutto l’encierro, la corsa dei tori che ha reso Pamplona famosa nel mondo.