Vacanze eco-sostenibili in città: a Copenhagen si può

 Vacanze verdi anche in città, con percorsi all’insegna della sostenibilità con cibi bio in piccoli locali trendy, oppure assaggiando i menù firmati dai grandi chef sempre più impegnati a rendere la tavola un esempio di sostenibilità. A Copenhagen si può scoprire la città con un safari in bici con una guida dedicata, oppure scoprire gli edifici storici lungo i canali del centro a bordo di un kayak con una sosta in uno dei caffè caratteristici di Christianshavn ,oppure fare shopping bio su un risciò, scegliendo per dormire un hotel ecosostenibile, magari uno di quelli che hanno ottenuto la Green Key. Intanto l’obiettivo dell’amministrazione è quello di far salire in pochi anni al 90% il consumo del biologico con il progetto Environment Metropolis.

Orti, piste ciclabili e ristoranti bio
E crescono gli orti in città, sullo stile di Michelle Obama, anche se bisogna dire che sono nati qui i primi cultori del bio e del km zero. E aumentano le piste ciclabili con oltre 200 km a disposizione delle due ruote, con una segnaletica dedicata e un’onda verde per i ciclisti nelle ore più trafficate e così Copenhagen si guadagna il titolo di migliore destinazione turistica per il 2011 votata dai consumatori europei dell’European Consumers Choice. Mentre diventa sempre più verde lo stile di vita di tutti i giorni, i locali, i ristoranti e gli hotel di Copenhagen si vestono sempre più green.

Vacanze 2011: i viaggiatori eleggono le cinque migliori destinazioni per l’anno nuovo

 Indecisi su dove andare in vacanza l’anno prossimo? Gli European Consumers Choice Awards hanno decretato le cinque migliori destinazioni del vecchio continente da visitare nel 2011 e Hotels.com, leader nelle prenotazioni alberghiere online, suggerisce dove alloggiare per esplorare le città e approfittare del miglior rapporto qualità-prezzo. In vetta alla classifica votata dai viaggiatori troviamo Copenhagen, la città più green d’Europa, seguita da Barcellona e Berlino. In quarta posizione Roma, la città eterna, che tiene alta la bandiera del nostro Paese, subito seguita da Budapest.

Halloween a Copenhagen: è divertimento horror per tutta la famiglia

 Balle di fieno, ragni, spaventapasseri, streghe e migliaia di zucche: tutto quello che serve per creare l’atmosfera di Halloween è già a Copenaghen, nei Giardini di Tivoli, lo storico parco di divertimenti che fino al 24 ottobre ha celebrato la festa più lugubre dell’anno. Inaugurati nel ferragosto del 1843, i Giardini di Tivoli sono il secondo più antico parco giochi del mondo arrivato intatto fino a oggi, dopo il Dyrehavsbakken nella vicina Klampenborg. Qui Halloween si festeggia in anticipo dal 2006, con dieci giorni dedicati al divertimento horror che l’anno scorso hanno intrattenuto oltre 250 mila persone.

Halloween per tutta la famiglia
Il programma di Halloween è pensato per intrattenere tutta la famiglia. Accanto alle giostre tradizionali si rincorrono infatti una serie di spettacoli e giochi per grandi e piccini. Ogni giorno Arlecchino, Pierrot e Colombina si danno appuntamento con le streghe nel palco a cielo aperto accanto al vecchio mulino, e da qui marciano verso i Giardini al ritmo della Pumpkin Band per dare inizio alla festa.

Vacanze low cost in destinazioni di lusso? Oggi si può. Ecco la top ten di Trivago

 L’alta stagione fa impennare i prezzi Hotel per molte destinazioni internazionali: mete al lago, al mare e nelle mete più esclusive dove la singola notte in hotel può venire a costare quanto il volo stesso. Il portale di confronto prezzi hotel Trivago nella Top-10 delle destinazioni di lusso più gettonate del periodo, ha selezionato le corrispondenti dieci strutture con il migliore rapporto qualità (recensioni dei viaggiatori) e prezzo. La vacanza da sogno può diventare quindi sempre piu’ alla portata di tutti: prezzi contenuti e destinazioni di prima categoria non è più solo un sogno, ma realtà. Basta sapere come si fa…