Valle della Loira: quanto costa una vacanza?

 

Per un viaggio non troppo lontano come quello che vi porterà alla volta della Francia e, precisamente, nella Valle della Loira, non vi servirà di certo una fortuna, ma è altrettanto sicuro che se comincerete a spendere a più non posso finirete ugualmente per svuotare il vostro portafoglio. Da queste parti, tenete conto del fatto che per il pernottamento e per i pasti le soluzioni sono molteplici e si adattano sia a chi desidera lusso e comfort che a chi, invece, è alla ricerca i risparmio e minimalismo.  Potrete, a tal proposito, trovare alberghi in cui pagherete non più di 30 euro e ristoranti con la metà di questa somma, ma se non resistete alla possibilità di dormire in un castello o di scegliere i piatti  più raffinati della cucina locale, allora il discorso può cambiare radicalmente.

Bahamas: un sogno tra snorkeling e immersioni

 

Se adorate immergervi nelle profondità marine e scoprire la bellezza di solito celata agli occhi di flora e fauna marina, le Bahamas sono un luogo perfetto per voi. Per chi non si vuole allontanare poi, pure lo snorkeling permette di vedere il meglio di tale paradiso tropicale. Dalle nuotate  con maschera e boccaglio sui fondali bassi al largo delle coste vi aspettano visioni incredibili, per i meno coraggiosi anche a bordo di battelli o barche magari con fondo trasparente per vedere l’acqua. A scelta, ancora, si può affittare una barca a vela per i tour notturni. In definitiva, per quanto le Bahamas siano un mix incredibile di mare e natura colorata sono le profondità meno esplorate a conservare dei veri e propri tesori.

Settembre in Kenya a prezzi scontati

I Masai, la tribù più famosa di questo tratto d’Africa, con i loro abiti rossi e la savana pronta a stupire con gli animali che noi, abituati alle città moderne, vediamo solo al circo. Tra elefanti, zebre e leoni, immersi nella natura incontaminata vi sentirete davvero in paradiso avvolti da una atmosfera unica e da un clima invidiabile. L’Africa è un continente particolare, ricco di suggestioni e il Kenya non fa eccezione con i milioni di turisti che ogni anno scelgono di conoscerne ogni angolo e di imparare dal sorriso dei bambini, che anche vivendo in capanne di paglia e fango si può essere felici. Se i racconti dei vostri amici vi hanno incuriosito e desiderate anche voi prendere parte ad un viaggio di questo genere, date una occhiata all’offerta di Eden Viaggi che fino al 28 febbraio propone partenze alla volta di tale angolo di mondo, a partire da 1.530 euro.

Parco Nazionale delle Cinque Terre: il più piccolo di Italia

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre è stato istituito nel 1999 ed è il più piccolo esempio di tale tipo presente in Italia. Interessante è scoprire, comunque, che è pure il più densamente abitato. Questo perchè resta tutt’ora l’unico istituito a tutela di un ambiente antropizzato in cui l’uomo è intervenuto pesantemente modificando quasi del tutto il paesaggio.

Abruzzo: sconti per dormire in un trullo

Dormire in un trullo ha sempre il suo fascino e queste bizzarre costruzioni non possono lasciare indifferenti coloro che giungono in Puglia solo per vederle. I costi spesso non sono troppo bassi, ma lasciato passare il periodo di altissima stagione se avete la possibilità di trascorrere anche un solo weekend fuori, vi accorgerete che è davvero rilassante e piacevole regalarsi una vacanza di tale tipo.

 

Ferrara Buskers Festival 2011 programma: musica e appuntamenti

Al via proprio oggi il Ferrara Buskers Festival 2011 tanto atteso nelle ultime settimane per il suo programma ricco di musica e di talentuosi artisti di strada che non si risparmieranno di certo per far divertire gli intervenuti che, c’è da giurarci saranno tantissimi. Fino al prossimo 28 agosto, quindi, nella città degli Este gli appuntamenti sono moltissimi e non vi annoierete di certo se avete deciso di trascorrere da queste parti qualche giorno di vacanza. Il livello artistico è alto e tutti arrivano da svariati paesi.

Nuova Zelanda: programmare il viaggio

La Nuova Zelanda è un mix incredibile di elementi scenici naturalistici e diculture. Il patrimonio locale è frutto di influenze britanniche e della storia maori. Arrivati in loco non avrete problemi in quanto è accogliente, attrezzata e facile da percorrere e vi garantirà una serie di attrazioni da svolgere all’aria aperta.  Si divide in due isole di simili dimensioni tutte però con paesaggi differenti ma carichi di peculiarità. Se il soggiorno è di non più di una settimana meglio visitare un’area ristretta. Il tour di 7 giorni quindi comprenderà Auckland, Rotorua, Christchurch, il monte Cook, Queenstown, Milford Sound e i ghiacciai. L’itinerario è molto vasto e quindi è meglio realizzarlo con un pacchetto tutto compreso con voli interni e trasporti comunque organizzati. Preferibilmente però restate per due o tre settimane, per godere con calma del suo spettacolo.

Romania, tour Sighisoara: viaggio nel Medioevo

 

Vi piacerebbe avere a disposizione una macchina del tempo che vi permetta di fuggire in altre epoche passate quando siete troppo stanchi del presente? Nonostante la tecnologia non sia ancora arrivata a tanto, potrete comunque intraprende un viaggio a ritroso nel tempo in Romania a Sighisoara. Tra le sue viuzze strette respirerete davvero una atmosfera diversa in una cittadina tutt’oggi abitata.

Costa Smeralda e dintorni: viaggio in Sardegna

La Sardegna ad agosto è sempre pienissima, anche se quest’anno i prezzi molto alti e gli effetti della crisi economica che continuano a farsi sentire, hanno di fatto creato un grosso danno turistico alla zona. Se volete incontrare vip e frequentare locali cari e alla moda, il vostro luogo ideale è la Costa Smeralda, ma ricordate però che il vero volto della regione, meraviglioso e selvaggio non è racchiuso solo in quest’area un pò artefatta.  Meglio, quindi, prevedere pure una gita nei dintorni, sicuramente indimenticabile.

Stress da vacanza? Prova con i rimedi naturali

Le abbiamo attese per tanto tempo, per un anno almeno, e ora più che fare i salti dalla gioia perchè le ferie sono iniziate e con esse le vacanze ci sentiamo insoddisfatti, malinconici e in linea di massima stressati. Il riposo meritato non riusciamo a godercelo, le cose da fare sono sempre mille soprattutto ora che abbiamo qualche ora in più per dedicarci a noi stessi lontani dall’ufficio e ci sentiamo dentro ad una situazione senza uscita. Tranquilli, non avete qualche rotella fuori posto voi, ma esiste una sorta di sindrome, recentemente riconosciuta, che riguarda il repentino cambiamento di abitudini e se dovete spostarvi le cose potrebbero peggiorare. In tutti i casi, vengono sempre in aiuto i tanto preziosi rimedi naturali, da portarsi dietro quando ci si allontana da casa e si prova a staccare la spina.