Viaggiare sicuri all’estero, è possibile

 

Un viaggio, soprattutto se fuori dall’Europa, se piuttosto lontano e se affrontato da chi non è abituato a partire, può spaventare. Tuttavia, di solito, si mettono a tacere le proprie sensazioni in nome della voglia di fare. Ancora di più adesso che in tempi di crisi economica avere la fortuna di prendere il primo aereo e volare via, è un possibilità che non tutti possono permettersi. Eppure bisognerebbe ascoltare il proprio istinto e informarsi per fare in modo di essere a conoscenza di tutti quei dettagli che possono rendere un soggiorno assolutamente sereno e tranquillo. Quali sono le principali precauzioni da prendere affinchè una trasferta, di qualunque tipo sia, non desti alcun disagio o preoccupazione?

Vacanze low cost: l’unica soluzione in tempi di crisi

Cosa fanno gli italiani amanti di viaggi e di vacanze fuori città, in tempi di crisi economica? Rinunciano all’unico “lusso” che si concedono durante l’anno? Assolutamente no, almeno la gran parte di essi. L’unica soluzione quando il portafoglio è vuoto e si fa fatica a mettere da parte qualche risparmio è quella di evitare le prenotazioni troppo care e regalarsi un soggiorno low cost, altrettanto meraviglioso ma senza troppi sprechi. Il sondaggio di Vivastreet.it è recente ed ha mostrato dati più che chiari. La regola è: spendere poco ma cercare un ambiente familiare e amichevole. Il 75 per cento degli abitanti del Belpaese farà così anche stavolta sperando in meglio per gli anni futuri. Si parte ma a basso costo insomma e si è tutti più felici.

Vacanze estate 2012: il mare costa caro

 

 

Vacanze al mare 2012 stavolta più care. Insomma, le prossime ferie saranno pesanti sotto ogni punto di vista e per gli italiani potrebbe essere davvero estremamente difficile spostarsi da casa. Dagli ombrelloni ai parcheggi, dagli autobus alla benzina: in un periodo di crisi economica in cui si guadagna di meno si è costretti a pagare di più per tutti e non c’è proprio proporzione. Il Codacons, intanto ha fatto le sue valutazione e le previsioni non sono affatto buone per i mesi che verranno.

San Francisco souvenir: che cosa comprare?

 

Si sente spesso parlare di San Francisco e resta un luogo mitico dove almeno una volta nella vita bisognerebbe fare una puntatina. Per gli amanti dello shopping selvaggio però, o anche per chi semplicemente vuole portare a casa un ricordino è d’obbligo conoscere non solo monumenti e paesaggi. E’ bene insomma sapere quali souvenir si potranno trovare e, soprattutto, cosa c’è di peculiare nella zona.

Finlandia curiosità: viaggi e crociere 2012

L’anno in corso sarà molto fortunato per la Finlandia a livello crocieristico, almeno queste sono le attuali previsioni. Si calcola, infatti, che la stagione porterà ad Helsinki circa 400.000 visitatori a bordo di 285 navi da crociera tra maggio e ottobre. Un risultato molto importante perché aumenterà il giro turistico locale di circa 15.000 visitatori e la maggior parte dei vacanzieri a bordo arriveranno dagli  Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Spagna e Italia. In più, la crescita più interessante è stata creata da visitatori provenienti dai “palazzi galleggianti” partiti dall’Europa, con una spesa media per ogni passeggero di circa 66 euro solo per la visita della città di  Helsinki.

Marocco, vacanze e golf: ecco una offerta

Quest’anno il Marocco è stato scelto da molti turisti e, del resto, si tratta di un angolo di mondo bellissimo, che non può non essere compreso nei vostri viaggi. Siamo andati anche noi e vi confermiamo che un soggiorno in questa mitica terra è indimenticabile, a partire dal pernottamento di solito curato nei dettagli. L’arte dell’ospitalità è una peculiarità locale e al Dar Darma, in particolare arrivano nuove interessanti promozioni. Il riad di Marrakech questa volta, oltre ad offrire un servizio impeccabile, accompagna i suoi ospiti alla scoperta dei migliori campi da golf della zona.

Polinesia Francese: proposta di viaggio per assistere alla Tahiti Pearl Regatta

 

Per la nona volta in Polinesia Francese prenderà il via dal 16 al 20 maggio 2012 la Tahiti Pearl Regatta, l’appuntamento con la vela più atteso dell’anno. Una manifestazione di grandi proporzioni e comunque la più importante del Pacifico del Sud. Se non siete mai stati in questo tratto di mondo così lontano dall’Italia, vi consiglio seriamente di pensarci su anche se ovviamente si tratta di un viaggio costoso che richiede un notevole sforzo economico. In ogni caso non ve ne pentirete, perchè è un vero e proprio paradiso. Io ci sono stata cinque anni fa ed ho sempre nostalgia di questo spettacolo tropicale che riempie il cuore di emozioni. Di seguito una offerta valida per questo evento e non solo da tenere in considerazione:

Londra, viaggio di primavera: quale clima?

 

Sulle rive del Tamigi, sorge una città sempre più amata e visitata dai turisti nonostante, diciamoci la verità, i prezzi non siano proprio in ogni stagione bassi per un soggiorno. Le temperature qui sono abbastanza miti per tutto l’anno, per cui a parte il noto tempo grigio, potrete giungere quasi sempre magari dopo aver trovato un volo low cost. La Corrente del Golfo, infatti, mitiga il clima e rende le estati fresche e gli inverni non troppo freddi. Nella bella stagione che a brave arriverà, le temperature massime raggiungono solo i 30° C e le minime restano sui 20° C. Nel periodo più gelido, invece, la colonnina di mercurio si ferma intorno ai 6° C con tanta umidità e scarse precipitazioni nevose.

Travel Therapy: se sei depresso prova ad organizzare un viaggio

Non è una provocazione che in tempi di crisi può apparire ancora meno realistica, ma una conferma che arriva a seguito di una accurata indagine svolta in Europa recentemente da Expedia. Sembra che chi si trova in un periodo di difficoltà incapace di vedere una via di uscita, può trovare benessere con una vacanza non importa quanto sia costosa o lontana la meta, i benefici non tarderanno a farsi sentire. Certo non tutti amano i viaggi, ma adeguare alle proprie esigenze gli spostamenti, non può fare che bene e aiuta davvero a staccare la spina completamente dai problemi quotidiani. Sembra che l’umore migliori già al momento della prenotazione e noi che, chiaramente, adoriamo qualunque avventura fuori casa non possiamo che essere d’accordo.

Un giro turistico ai “Quattro canti” di Palermo

Meravigliosa Palermo, di insospettabile bellezza per il visitatore che giunge per la prima volta, rivela a poco a poco le sue peculiarità architettoniche mentre regala sin da subito un paradiso paesaggistico per gli occhi.Il nostro giro di oggi si ferma ad osservare i “Quattro Canti”, il nome più noto con il quale viene ricordata Piazza Vigliena. Dalla curiosa forma ottagonale si trova tra la via Maqueda e il Cassaro, oggi rappresentato principalmente dal Corso Vittorio Emanuele . Qualcuno ricorda la zona anche come Teatro del Sole visto che durante la giornata c’è sempre almeno una porzione illuminata. I prospetti in questione a sottolineare l’incrocio risalgono al Seicento e sono sormontati da stemmi in marmo bianco reale senatorio e viceregio e sono realizzati su inserimenti figurativi che si innalzano verso il ciele. Al piano inferiore ci sono i fiumi della città antica che erano Oreto, Kemonia, Pannaria e Papireto. Subito dopo in stile dorico ecco le quattro stagioni rappresentate da Eolo, Venere, Cerere e Bacco. Ancora in stile ionico Carlo V, Filippo III e Filippo IV. Nella parte superiore, infine, le quattro Sante protettrici di Palermo: Agata, Ninfa, Oliva e Cristina. Questo prima del 1624 perchè successivamente Santa Rosalia salvò la città dalla peste e ne divenne l’icona indiscussa.