Natale in agriturismo in Umbria: alcune idee low cost

Se volete regalarvi un Natale in una bellissima zona dell’Italia, scegliete l’Umbria. Vi sono tantissime offerte per trascorrere un periodo di vacanza in un agriturismo: alcuni sono dotati di centro benessere e relax, altri offrono soluzioni con appartamenti e cascine romantiche. Oppure potrete anche scegliere ville e casolari di campagna immerse nel verde per festeggiare con perenti o amici le feste natalizie. Le offerte che vi presentiamo hanno prezzi last minute a partire da 25 euro con bambini che soggiornano gratis. Iniziamo dalla città di Assisi:

Umbria: lo splendido borgo di Montefalco

Il Borgo di Montefalco si trova in Umbria nella provincia di Perugia, in una splendida cornice rustica fatta di vigneti e verdi colline che si estendono a perdita d’occhio: il Borgo è famoso soprattutto per la produzione di uva Sagrantina, che da origine al vino Sagrantino di Montefalco docg e al Montefalco Rosso doc. Quì si trova anche un palazzo storico, Palazzo Bontadosi, risalente al quattrocento e reggia di papi e famiglie nobiliari. Nel 2009 il palazzo diviene un piccolo hotel, perfettamente restaurato: gli interni sono tutti nuovi e moderni ma le pareti, perfettamente conservate, raccontano storie antiche, di intrecci e romanze rinascimentali.

Ponte dell’Immacolata: offerte in Umbria

Per il ponte dell’Immacolata, tra circa due settimana, ecco qualche proposta interessante per chi desidera trascorrere qualche giorno fuori casa in una bella zona dell’Italia, ricca di attrazioni, relax e buona cucina: l’Umbria. Si tratta di una regione tutta da scoprire, con i suoi paesaggi, le sue colline e le cittadine medioevali che meritano senza dubbio una bella visita. Iniziamo il nostro viaggio tra le offerte per l‘8 dicembre dall’agriturismo Il Falco, nella cittadina di Todi.

 

Continuano gli eventi in Umbria ed i LAST MINUTE in Agriturismo per tutta l’estate


L’Italia ha un cuore verde: l’Umbria. E nel cuore dell’Umbria, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, si trova Castelluccio, distante pochi chilometri da Norcia. Si tratta di un piccolo borgo di poche case arroccato su una collina a 1400 metri sul livello del mare che sovrasta la pianura circostante, estesa per circa 1300 ettari ai piedi del Monte Vettore. E’ il famoso Piano di Castelluccio, uno dei paesaggi più belli d’Italia, suggestivo in qualsiasi periodo dell’anno e con qualsiasi condizione metereologica, sia essa neve, pioggia, nebbia o sole. Ma a primavera il Piano diventa magico: tra fine maggio e i primi giorni di luglio, l’altopiano di Castelluccio è testimone di un evento di particolare importanza, La Fioritura. Per diverse settimane la monotonia cromatica del pascolo, viene spezzata da un mosaico di colori, con variazioni di toni che vanno dal giallo ocra al rosso. Anche se la festa della “Fiorita” ricade nella terza e nell’ ultima domenica di Giugno, non esiste un preciso giorno per ammirare questo incantevole spettacolo.

Viaggio tra i mille colori dell’Italia


Molte sono le mete da raggiungere in questa regione che offre città d’arte, siti archeologici, fortezze e santuari oltre alla possibilità di visitare ville, palazzi, castelli e parchi privati. Immersa nel verde, tra mari e monti, la regione delle Marche vanta la cucina tradizionale migliore d’Italia in quanto a varietà e fra i piatti più rinomati troviamo la buonissima porchetta, brodetto di mare e le famose olive all’ascolana. Per vivere a pieno questa vacanza, non c’è niente di meglio che prenotare in uno dei tanti agriturismi Marche. Montalbano Jonico, in provincia di Matera è un centro antico risalente all’epoca ellenistico-romana, situato su di una collina da cui si può ammirare un bel panorama.

I Viaggi di Sensational: ponti di primavera in bus nelle più belle regioni d’Italia

Ponti di primavera in bus nelle più belle regioni d’Italia con I Viaggi di Sensational:

PONTE NEL POLMONE VERDE D’ ITALIA: L’ UMBRIA
3 giorni – 2 notti in bus dal 25 al 27 aprile 2008
Tour in bus GT + Hotel 3 stelle in pensione completa : € 250,00 a persona

TOSCANA: TRA LA CULTURA E GLI ANTICHI BORGHI
3 giorni – 2 notti in bus dal 25 al 27 aprile 2008
Tour in bus GT + Hotel 3 stelle in pensione completa : € 250,00 a persona

WEEK END NELLA PATRIA DEL PEPERONCINO
2 giorni/ 1 notte in bus – dal 24 al 25 maggio 2008
Tour in bus GT + Hotel 3 stelle in Calabria in pensione completa : € 160,00 a persona

INFIORATA DI SPELLO – UMBRIA
2 giorni/ 1 notte in bus – dal 24 al 25 maggio 2008
Tour in bus GT + Hotel 3 stelle in pensione completa : € 140,00 a persona

Camminare per i vicoli della “Perugia Nascosta”

 Perugia Nascosta è una nuova guida di 80 pagine, nel solito formato tascabile di cm 12×22, corredata da foto e mappe a colori, che offre al turista l’opportunità di approfondire la conoscenza del centro storico e di prolungarne così la sua permanenza. Gli itinerari proposti si snodano tra i cinque rioni storici della città: Porta Sole, Porta Sant’Angelo, Porta Santa Susanna, Porta Eburnea e Porta San Pietro. Cinque itinerari “per vicoli”, alla scoperta dell’identità più vera della città di Perugia, che in genere sfugge al turismo tradizionale, da percorrere a piedi attraverso un intricato reticolo di vicoli, viuzze, piazzette e scalette.
I cinque itinerari partono dall’acropoli, dove si trovano i monumenti più noti al turista, ed attraversano in profondità ciascuno dei cinque rioni storici della città, contraddistinti dalle porte delle cinte murarie, etrusca e medievale. Ogni itinerario parte quindi dal centro (piazza IV Novembre, piazza Matteotti, corso Vannucci) per poi tornare al punto di partenza, come è visualizzato in ciascuna mappa all’interno della guida. In alcuni casi sono previste deviazioni che allungano o abbreviano l’itinerario; la visita si svolge solo in esterno, privilegiando aspetti meno noti rispetto ai monumenti più famosi della città e può durare dalle due alle tre ore, o anche più, a seconda delle esigenze di approfondimento del visitatore.

L’arte rinascimentale del Pintoricchio al Castello di Monterone


L’arte rinascimentale del Pintoricchio, artista-simbolo della città, nato a Perugia e vissuto tra Umbria, Roma e Siena, si coniuga in un legame all’insegna della cultura e del bello con il Castello di Monterone, gioiello di architettura immerso nel verde di un magnifico prato di 8 ettari. Entrambi tesori del ricchissimo patrimonio umbro, sono al centro del pacchetto che il Castello di Monterone ha ideato in occasione della mostra monografica dedicata al 550° anniversario della nascita dell’artista, che si svolgerà dal 2 febbraio al 29 giugno nelle sale della Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia.

Un week-end medievale nel cuore dell’Umbria con Best Western


Un hotel nel cuore dell’Umbria per assaporare un week-end dall’atmosfera medievale nella cornice della magica Norcia. L’11 e il 12 aprile si può scoprire il BEST WESTERN HOTEL SALICONE di Norcia a tariffe imperdibili. Visitate la pagina web dell’hotel al sito: www.bestwestern.it. BEST WESTERN HOTEL ALICONE di Norcia offre una particolare promozione per il week-end 11-12 aprile che vi permetterà di vivere il clima medievale della cittadina umbra e di partecipare ad eventi imperdibili quali visite guidate, sfilate e spettacoli, oltre a godere di momenti all’insegna del relax nelle strutture benessere dell’albergo.