Brasile: vacanze tra gli italiani dello Stato di Santa Catarina

 

Sono tantissimi gli italiani che in modo permanente o temporaneo, per lavoro o per piacere, hanno deciso nel corso di questi anni di trasferirsi in Brasile. In particolare, nello Stato di Santa Catarina, almeno un terzo della popolazione è originaria dello Stivale. A migrare, all’inizio, sono stati soprattutto coloro che provenivano dal nord est della Penisola  e soprattutto dal Veneto e oggi qui non è difficile farsi capire parlando la nostra lingua.

Il cineturismo: che cos’è e perchè piace tanto

Come vi sentireste se di fronte ad un paesaggio tropicale o a sconfinate praterie, vi fosse confessato che hanno fatto da sfondo ad una serie televisiva o ad un film molto importante? Pensereste di essere entrati nella parte del protagonista, soprattutto se conoscete il lungometraggio di cui si parla e improvvisamente avreste l’impressione di trovarvi catapultati in un mondo irreale, lontano anni luce dalla realtà ed estremamente divertente quanto particolare. Nasce da qui il successo del cineturismo che coinvolge praticamente tutti i continenti.

Tassa di soggiorno: la Lega la approva ma ne giova solo Roma


Federalismo fiscale: tutti ringraziano, ma non si capisce di che. La famigerata tassa di soggiorno, un’imposta municipale pensata per risollevare le casse dei comuni, è infatti stata approvata, ma proprio ai sindaci (specie ai leghisti) non piace. Gli operatori turistici la vedono come un’altra trovata che anziché favorire il turismo lo penalizzerà, dirigendo i villeggianti in località dove non dovranno sborsare soldi in tasse. E neanche a loro, gli operatori turistici, non piace l’idea di dover fare da gabellieri. Tanto che in molti dicono che prima di applicare una tassa sul turismo bisognerebbe sviluppare e offrire al turista dei servizi adeguati, che possano giustificare l’applicazione della stessa.

Il turista over 50: identikit del viaggiatore ideale

 Hanno gusti raffinati, dispongono di molto tempo libero durante tutto l’anno, si dedicano ai propri hobby, sono attenti alla cura del corpo e amano viaggiare: è questo il profilo del turista senior, una fascia di utenza in aumento nel nostro Paese e spesso con una buona capacità di spesa. A questo segmento Ttg Italia (www.ttgitalia.com/pagine/pagina.aspx) – azienda che si occupa dell’organizzazione di eventi per i professionisti del turismo – ha dedicato due tappe del Roadshow ‘+ 50’ riservato agli operatori che vogliono formarsi su questo target. Hanno aderito aziende di promozione territoriale, enti del turismo esteri, fondazioni private e tour operator.

Le esigenze del viaggiatore over 50
Con l’avanzare dell’età, i viaggiatori hanno esigenze specifiche e comportamenti di consumo inevitabilmente legati a specifiche necessità medico-sanitarie. Occorre dunque che i fornitori di servizi di viaggi conoscano la tipologia di clientela per offrire un prodotto che ne soddisfi le esigenze e al tempo stesso per aumentare il proprio business: in questi anni, infatti, il turismo senior aumenta con un ritmo di crescita annuo del 15%, percentuale superiore al turismo giovanile. Molto più dinamici che in passato, oggi i turisti senior hanno aspirazioni sempre più sofisticate, ma sanno anche ben premiare gli operatori e spesso rimangono fedeli al punto vendita, sottoscrivendo pratiche di elevato valore economico.

ArounderTouch 1.5 di VRWay porta il tour virtuale su iPad

 Vrway Communication, media company che realizza contenuti editoriali online e offline con immagini ad alto contenuto tecnologico, presenta la nuova versione di ArounderTouch, l’applicazione gratuita per smartphone che permette di effettuare virtual tour intorno al mondo, disponibile sia in versione mobile (ArounderTouch) sia in versione per iPad (ArounderTouch HD).
ArounderTouch, che è stata scaricata dall’App Store da oltre 400.000 utenti, è un’applicazione che permette di viaggiare – attraverso immagini virtuali immersive a 360 gradi – in luoghi di grande interesse storico, artistico e culturale e ricevere in contemporanea informazioni di servizio come alberghi, ristoranti, musei e negozi. E’ dunque sufficiente sfiorare lo schermo per esser proiettati nei grandi capolavori dell’arte, nelle città più belle del mondo, in splendidi siti dal valore culturale e paesaggistico.
La nuova versione per iPad è stata completamente ridisegnata per adeguare i contenuti alle dimensioni del device, le immagini sono state infatti riprocessate ad una qualità più elevata offrendo così all’utente un’esperienza visiva interattiva ancor più ricca di emozioni.

Easytovisit, il nuovo social network per viaggiatori

 Sarà on line il prossimo dicembre il nuovo social network sul turismo che unirà tutti coloro che vorranno condividere e riscoprire nuove esperienze di viaggio: easytovisit.com.
Ideato e progettato da Toots, una startup tecnologica italiana, easytovisit.com ha come obiettivo quello di far incontrare le persone in maniera sicura, usufruendo delle destinazioni di viaggio in maniera sostenibile per vivere delle forme di turismo esperienziali basate sul contatto umano. In attesa di easytovisit.com, Toots ha lanciato il concorso Win the world – Social Hero 2010. Il concorso si basa sulla capacità dei giocatori di coinvolgere i loro contatti online in maniera virale sfruttando tutte le potenzialità dei social network e del web 2.0 con il fine di portare la loro nazione ad essere la più “social” a livello continentale.

Viaggio in California: Consigli da chi c’è stato e possibilità di far sapere anche le nostre esperienze.


Scegli i 5 eventi Top in California California Travel and Tourism
Commission ha recentemente lanciato un nuovo sito il cui contenuto è generato dagli utenti: www.CaliforniaFives.com.
Creato da gente del posto, VIP e celebrità, e chiunque voglia indicare i cinque eventi o attrazioni o luoghi imperdibili per condividere questa informazione con altri.
Le prime segnalazioni sono state:

Perù: visita al complesso archeologco di Chavín de Huántaro


Nel Callejón de Huaylas, meravigliosa valle racchiusa fra due catene montuose, la Cordigliera Blanca e la Cordigliera Negra, si estendono pittoreschi e pacifici paesini come Recuay, Carhuaz, Yungay e Caraz, mentre la capitale, la città di Huaraz è il centro urbano e commerciale della zona. Nel dipartimento si insediò la cultura Chavín, tra il 1200 e il 200 a.C., che lasciò in eredità lo stupendo complesso archeologco di Chavín de Huántar, dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1985. In tutta la zona si possono osservare i ghiacciai più spettacolari, tra questi il Huascarán (6768 metri di altitudine), la cima più alta del Perù. Oltre ad avere fonti termali e lagune meravigliose come quella di Llanganuco, la zona è ideale per praticare gli sport d’avventura come il canottaggio, l’andinismo, il ciclismo da montagna o il trekking.

Viaggio in Mongolia, un paese dai molti volti


Ancora non scoperta dal turismo, la Mongolia è una terra per viaggiatori. Uno dei paesi più sconosciuti dell’Asia centrale abitato prevalentemente da nomadi sparsi tra steppe, deserti e montagne. Un paesaggio infinito, dolce e quasi malinconico tra il verde tenero delle sterminate praterie, il giallo ocra delle enormi dune e il nero delle formazioni rocciose di origine vulcanica. Gli incontri con i cavalieri nomadi, eredi del mitico Gengis Khan e il fascino di passare la notte negli accampamenti dormendo nelle gher. Kharakorum, l’antica capitale, il monastero di Erdene Zu circondato da possenti mura, la valle delle aquile, le cascate tra le montagne, i cavalli selvaggi…

Columbus propone tante offerte per luglio: Zanzibar, Kenya e Brasile


Columbus propone tante offerte per luglio:
Zanzibar
E’ un’isola particolare, dove si respira la cultura africana quanto quella araba. Chilometriche spiagge lambiscono l’Oceano Indiano, su cui veleggiano i sambuchi, velieri di origine araba. Per chi ama il mare, esistono 150 tipi di coralli nelle scogliere vicine alle coste; chi apprezza l’entroterra può dedicarsi alla via delle spezie, un itinerario fra le piantagioni e le fragranze di guaiava, mango, cardamomo, noce moscata, chiodo di garofano e altre ancora. Stone Town, la Città di Pietra, è un labirinto di vicoli e viali iscritto da Unesco nei cento più importanti centri storici del mondo. A quindici chilometri da Stone Town sorge il Columbus Club Mawimbini, apprezzato per la gestione VentaClub.