Lisbona registra ottimi risultati per il turismo 2007


Secondo i dati statistici resi noti dall’Osservatorio del Turismo di Lisbona, il 2007 ha fatto registrare ottimi risultati per il turismo nella capitale lusitana e nella regione. Il tasso di occupazione delle strutture ricettive è stato del 71% nella regione e del 67,2% a Lisbona, con una crescita rispettivamente del 4,8% e del 7,5% rispetto al 2006. Il fatturato complessivo per camera disponibile nella città di Lisbona ha registrato inoltre un incremento del 28,3%. In aumento anche i voli diretti all’Aeroporto di Lisbona (+5,3%) e i passeggeri transitati (+8,8%), che hanno superato i 13 milioni. Per quanto riguarda il turismo via nave, nel 2007 il Porto di Lisbona ha ospitato 256 navi da crociera, che hanno trasportato oltre 305 milioni di passeggeri.

Confturismo: nel 2007 più stranieri e meno italiani, perdite per un miliardo di euro

 Ci sono più stranieri e meno italiani. Il flusso turistico proveniente dall’estero si dirige soprattutto verso le località termali e del benessere e verso le città d’arte. Complessivamente nel 2007 gli alberghi italiani hanno registrato 248,4 milioni di presenze con un aumento dello 0,1% rispetto al 2006 ma il saldo attivo è in perdita di quasi un miliardo di euro. È il bilancio tracciato oggi da Confturismo, l’organismo di rappresentanza del settore turistico in Italia. Per il Presidente di Confturismo-Confcommercio Bernabò Bocca si tratta dunque di “un risultato di assoluta stagnazione del mercato, aggravato da una perdita di quasi 1 miliardo di Euro nel saldo attivo registrato dalle spese turistiche degli italiani all’estero e degli stranieri in Italia“.

Borsa Internazionale del Turismo dal 21 al 24 febbraio a Milano


La Borsa Internazionale del Turismo si apre alla Fiera di Milano a Rho giovedi’ 21 febbraio e restera’ aperta fino al 24 febbraio. Saranno presenti espositori da 152 nazioni. Il Bit è la vetrina del turismo mondiale, tra le novita’ la presenza del Parlamento Europeo, il debutto del nuovo salone dell’enogastronomia Certicibit, e il workshop Byclub International dedicato al mondo dell’associazionismo. I nove padiglioni della Bit saranno suddivisi in due sezioni: ‘Italy’ e ‘The World’. Tra le presenze piu’ significativeprovenienti dall’estero, emergono le partecipazioni, per la prima volta, di Bhutan, Mali, Bielorussia, Belgio-Turismo Fiandre, Repubblica Democratica del Congo. Per la prima volta nella storia di Bit Milano, quest’anno, all’inagurazione, che si terra’ giovedi’ alle 10.30, saranno presenti dieci ministri del Turismo internazionali.

Visite guidate gratis per gli over 65 nei musei civici di Roma fino all’11 giugno


Visite guidate gratis per gli over-65 nei musei civici di Roma tutti i mercoledì, sedici appuntamenti dal 27 febbraio all’11 giugno 2008, per gruppi da 10 a 30 persone (ma possono prenotarsi anche singoli, che verranno poi inseriti in un gruppo). E’ la novità con cui il Campidoglio (Assessorati alla Cultura e alle Politiche Sociali) invita gli anziani a socializzare e a conoscere il patrimonio culturale cittadino. I 13 musei coinvolti: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis, Mercati di Traiano, Museo dei Fori Imperiali, Museo di Roma, Museo Barracco, Museo Napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, Musei di Villa Torlonia (Casino Nobile, Casina delle Civette), Museo Canonica, Museo Civico di Zoologia. Nella lista c’è anche il Planetario (solo per gruppi già formati), dove però si pagherà un biglietto ridotto.

Piacenza Jazz Festival 2008, calendario ricco di appuntamenti


Nutrito il calendario di appuntamenti attorno al tema del jazz per la quinta edizione della rassegna, inserita ormai a pieno titolo nella cerchia dei migliori jazz festival italiani. La formula sembra essersi già consolidata: un mese e mezzo in cui si susseguono concerti, seminari, concorsi, master class, aperitivi in jazz, merende jazz, dopofestival, e altri eventi collaterali. Il festival, che ha esordito nel 2004, rappresenta già uno dei fiori all’occhiello del panorama culturale piacentino e amplia i propri orizzonti a nuove location, inserendo anche una tappa al Teatro Magnani di Fidenza (Pr), e ad ulteriori iniziative.

Azonzo in Madagascar per scoprire i parchi di Ramofana, dell’Isalo e della Montagna d’Ambra e rilassarsi sulle bellissime spiagge di Nosy Be


Azonzo Travel, il tour operator preferito dai viaggiatori esigenti, nell’ambito del programma di viaggi speciali “Azonzo in”, annuncia uno splendido viaggio in Madagascar. Grazie a questo viaggio in Madagascar, un paradiso naturalistico incontaminato, si possono scoprire il fascino e la varietà di un’isola ricca di giganteschi baobab, lagune affascinanti, foreste lussureggianti e paesaggi tropicali dove dominano spiagge bianchissime. Durante il viaggio si visita il coloratissimo e animato mercato della capitale Antananarivo; la tranquilla e raffinata cittadina di Antsirabe, dal distinto aspetto ottocentesco e Ambositra capitale dell’artigianato malgascio. Si può ammirare Ranomafana, grazioso e accogliente villaggio, antica stazione termale, e il Parc National de Ranomafana: 40.000 ettari di parco ricoperti da una fitta foresta pluviale dove è possibile avvistare rare specie di lemuri.

TUI stupisce i suoi clienti mettendo in palio numerose fantastiche vacanze!

 L’agenzia di viaggi online TUI.it premia la voglia di giocare e soprattutto di partire dei suoi utenti. Per l’edizione 2008 dell’ormai famosa slot machine, TUI ha voluto stupire i suoi utenti, mettendo in palio numerose fantastiche vacanze. Fino al 31 Marzo 2008 per tentare la fortuna collegandosi al sito www.tui.it oppure recandosi alla Fiera Bit di Milano sabato 23 e domenica 24 Febbraio al padiglione 18, stand B33. A tutti i partecipanti riceveranno un buono sconto di €100,00 a coppia usufruibile per l’acquisto di un pacchetto vacanza su TUI.it. I più fortunati invece potranno vincere i favolosi premi in palio: un pacchetto all inclusive per Sharm El Sheikh, un soggiorno per due persone a Zurigo in hotel 3 stelle con accesso allo Zoo e a tutti i musei della città gratuitamente, offerto da Turismo Zurigo; biglietti aerei di andata e ritorno messi in palio dalla low cost TUIfly da qualsiasi aeroporto italiano verso uno dei numerosi aeroporti della Germania serviti dalla compagnia e ancora favolosi premi messi in palio dall’Acquario di Genova: un weekend per due persone a Genova comprensivo di accesso gratuito all’acquario, ingressi all’acquario, percorsi tematici all’interno dell’acquario e pass Megacquario.

Trascorrere le vacanze Pasquali in pieno relax a Villach, suggestiva cittadina circondata da montagne e laghi


Villach (Austria), a solo un’ora da Udine, è una bella cittadina circondata dalle montagne e ricca di laghi dove poter trascorrere il tempo semplicemente distesi al sole sulla riva del lago o in città oppure scoprendo i dintorni in sella alla bicicletta, a piedi, in moto, coccolati dalle numerose offerte delle terme di Warmbad o Bad Bleiberg. Numerose le opportunità che la località offre a famiglie e coppie! Alle famiglie con bambini viene dedicata un’attenzione particolare, ne è prova il buon numero di hotel specializzati per bambini che sorgono nella zona. Ci sono 20 alberghi che possono vantare questo pregio. Oltre alla tradizionale classificazione basata sulle “stelle”, viene attribuita a queste strutture anche una categoria “orsetti”. L’elenco completo con tutte le strutture si può trovare in internet al sito www.region-villach.at cliccando sul link “Famiglia” oppure sul catalogo in italiano da richiedere all’ufficio del turismo di Villach.

Legambiente: “gli interventi edilizi in un territorio di pregio sono contrari allo sviluppo turistico”


E’ l’ennesima conferma di quello che ribadiamo da tempo. La proliferazione d’interventi edilizi in un territorio di pregio come quello della provincia di Noto non ha nulla a che vedere con lo sviluppo turistico e l’interesse della collettività che ci vive”. Così Sebastiano Venneri, vicepresidente di Legambiente, commenta il sequestro di una struttura turistica in località San Lorenzo disposto dal Comando della Guardia di Finanza di Siracusa, che ha preso spunto da una denuncia del Circolo Legambiente Noto. Il Circolo aveva a suo tempo contestato l’approvazione da parte del Consiglio Comunale di Noto di una variante al Piano Regolatore che aveva aumentato di circa il 30% la volumetria realizzabile nella zona. L’indagine, tuttora in corso, sta considerando ipotesi di reato connesse alla procedura amministrativa di variante al PRG ed anche presunti illeciti finanziari riconducibili alla gestione dei finanziamenti pubblici e delle società interessate.

Festività natalizie, Istat rileva una calo del 5,4% delle presenze negli alberghi italiani

 Numeri in calo per gli albergatori italiani durante le trascorse feste natalizie. Secondo un’indagine dell’Istat condotta sul periodo fra il 23 dicembre 2007 ed i 6 gennaio 2008, si registra una diminuzione del 5,4% degli arrivi e dell’1,3% delle giornate di presenza presso le strutture ricettizie nazionali. I dati più negativi riguardano la clientela Made in Italy, che presenta un decremento del 7,8% negli arrivi e del 3,1% nelle presenze. Per ciò che concerne le aspettative del settore sull’andamento del turismo e dell’occupazione, emerge un clima di leggero pessimismo da parte degli operatori, sia con riferimento ale prenotazioni dei nostri connazionali che a quelle degli stranieri.